Ford Mondeo: la nuova berlina snobba l'Europa. Sarà solo cinese e americana
La Ford Mondeo 2022 è la nuova berlina elegante, filante e un po' muscolosa, pronta per conquistare la Cina.
La nuova Ford Mondeo 2022 è la nuova berlina elegante, filante e un po' muscolosa, pronta per conquistare il mercato Automotive cinese. E il vecchio continente? Per ora è confermato che non ci siano piani di vendita che includano l'Europa quindi dobbiamo limitarci ad osservarla da lontano. Rumors vogliono però, che la nuova Mondeo potrebbe essere venduta successivamente negli USA per sostituire la Fusion.
La nuovissima Ford Mondeo è giunta alla sua quinta generazione e si presenta al mondo con un linguaggio stilistico rinnovato. Reinventare il modello è stato "un privilegio e una sfida per il nostro team", ha affermato il capo designer Maurizio Tocco. "Volevamo rispettare la storia che ci aveva preceduto portandola, però, a un livello superiore", ha continuato. "Il punto di partenza è sempre il cliente per incorporare ciò di cui ha bisogno e desidera nel design finale."
Ecco, parlando del design, la nuova Mondeo attinge fortemente dal suo modello gemello lanciato di recente sul mercato cinese, il crossover Evos, portando in dote una griglia dalla forma ottagonale, sottili fari a LED collegati da una fascia luminosa presente proprio sul bordo anteriore del cofano, mentre la bocca inferiore, presente sulla calandra, disegna anche le feritoie laterali, creando un viso moderno e al passo con i tempi.
Il fianco della nuova Mondeo presenta grandi passaruota che ospitano ruote fino a 19 pollici, maniglie a filo con le portiere e una linea del tetto in stile coupé, con il colore che contrasta con il resto della carrozzeria.
La coda? Ha una bella presenza scenica, quasi rassomigliante a quella di un SUV o di un Crossover con un accenno di splitter, il gruppo ottico dal piglio estetico sportivo e collegato dalla striscia a LED, per non parlare del nome Mondeo ben visibile al centro della coda. C'è anche l'accenno di diffusore.
Le misure sono ragguardevoli. Parliamo di una lunghezza di 493 cm, una lunghezza di 187 cm e una altezza di 150 cm. Il passo è di 295 cm. Non sono state mostrate le foto per gli interni della nuova Mondeo, ma fonti cinesi confermano la presenza della stessa cabina della Evos, incluso un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un touchscreen per il sistema di infotainmen da ben 27 pollici.
Chi abiterà all'interno di questo enorme touchscreen sarà il sistema Ford Sync+ 2.0 UX in bundle con un pacchetto software sviluppato da Baidu, che offre un assistente virtuale insieme a funzionalità di aggiornamento software via OTA. Confermate anche le funzioni di assistenza alla guida di livello 2 e la tecnologia car-to-X.
La nuova Mondeo si basa sulla piattaforma C2 di Ford e, per il mercato cinese, dovrebbe offrire una scelta tra motori a benzina a quattro cilindri da 1,5 litri turbo e 2,0 litri, quest'ultimo fino a 238 CV. È prevista anche la propulsione ibrida plug-in, i cui dettagli devono ancora essere ufficializzati.
La nuova berlina a quattro porte di Ford, sarà in vendita in Cina nel secondo trimestre del 2022 e sarà prodotta in una joint venture tra Ford e l'azienda cinese Changan a Chongqing.