Biden: obiettivo 50% auto elettriche, Plug-in e a idrogeno entro il 2030
Il Presidente americano si appresta ad illustrare gli obiettivi di elettrificazione del Paese.

Il Presidente americano Biden vuole che il 50% delle auto vendute negli Stati Uniti nel 2030 sia composto da modelli 100% elettrici, ibridi Plug-in o Fuel Cell. Si attende, adesso, solo la firma dell'ordine esecutivo che dovrebbe avvenire nella giornata di oggi. Inoltre, saranno proposte nuove regole sulle emissioni dei veicoli per ridurre l'inquinamento valide sino al 2026. Si vuole, dunque, andare a cancellare le normative, molto "soft", volute da Trump (si parla di un miglioramento dell'efficienza annuo del 3,6%). Biden firmerà anche un ordine esecutivo che incaricherà l'Environmental Protection Agency (EPA) e la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) a sviluppare le regole per supportare il suo piano per il 2030.
L'obiettivo del Presidente americano è molto meno ambizioso di quello della Commissione Europea. Si ricorda, al riguardo, che la proposta è quella di vietare la vendita delle nuove auto endotermiche dal 2035. Nel Regno Unito, invece, questo stop arriverà addirittura prima, nel 2030, anche se le ibride potranno essere commercializzate sino al 2035. Del piano americano se ne saprà molto di più nella serata di oggi quando Biden interverrà direttamente per illustrarlo.
When I say electric vehicles are the future, I’m not joking. Tune in for big news tomorrow. pic.twitter.com/riIClqPYnw
— President Biden (@POTUS) August 5, 2021
LE REAZIONI
L'obiettivo del 2030 di Biden, non legalmente vincolante, ha già ottenuto il sostegno di alcune importanti case automobilistiche. I rappresentanti di General Motors, Ford e Stellantis saranno anche presenti durante l'evento in cui Biden illustrerà le proposte della sua amministrazione. Non dovrebbero mancare anche ulteriori esponenti del mondo automotive. Pare, al riguardo, che Tesla non sia stata invitata.
Contestualmente all'annuncio del Presidente americano, General Motors, Ford e Stellantis hanno pubblicato un comunicato congiunto.
Oggi, Ford, GM e Stellantis annunciano la loro comune aspirazione a realizzare il 40-50% dei volumi annuali delle vendite statunitensi di veicoli elettrici (veicoli elettrici a batteria, a celle a combustibile e ibridi Plug-in) entro il 2030 al fine di avvicinare la nazione a un futuro a zero emissioni coerentemente con gli obiettivi climatici di Parigi.
Le tre società hanno poi colto l'occasione per ricordare i loro piani di investimento, sottolineando che l'obiettivo del Paese è possibile solamente con "l'implementazione tempestiva dell'intera suite di politiche di elettrificazione previste nel piano Build Back Better, inclusi incentivi all'acquisto, una rete di ricarica sufficiente per sostenere i veicoli, investimenti in ricerca e sviluppo, e incentivi per espandere la produzione di veicoli elettrici e le catene di approvvigionamento negli Stati Uniti".
Tradotto, la transizione sarà possibile solo con il concreto supporto governativo. Appoggio al progetto è arrivato anche da parte di BMW, Honda, Volkswagen, Ford e Volvo all'interno di un comunicato congiunto. Reazione positiva anche da parte del Gruppo Hyundai e da parte di Toyota.
Sarà quindi molto interessante scoprire i dettagli di questo piano. Per il momento sappiamo che il presidente ha promesso 174 miliardi di dollari di investimenti nel settore delle auto elettriche. Di questi, 100 miliardi di dollari sarebbero destinati agli incentivi di varia natura. Ovviamente, le proposte poi dovranno essere discusse dal Congresso dove sono attese diverse "resistenze". Non è detto, dunque, che non possano poi arrivare delle modifiche.
Non si può fare altro, al momento, che attendere le comunicazioni del Presidente americano.