Cerca

Ford, Argo AI, prime auto a guida autonoma entro fine anno su rete Lyft

Si partirà da Miami, in Florida; l'anno prossimo sarà la volta di Austin, in Texas. Entro il 2026 la partnership punta a portare su strada almeno 1.000 veicoli.

Ford, Argo AI, prime auto a guida autonoma entro fine anno su rete Lyft
Vai ai commenti 11
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 22 lug 2021

La partnership siglata tra Argo AI e Ford darà i suoi primi frutti concreti entro la fine di quest'anno: le società lanceranno i primi veicoli a guida autonoma sulla rete Lyft, anch'essa partner del progetto. Gli utenti della piattaforma potranno prenotare le prime corse senza conducente da subito a Miami, in Florida; i veicoli autonomi raggiungeranno anche Austin, nel Texas, l'anno prossimo. Non abbiamo dati precisi su quanti veicoli saranno distribuiti inizialmente, ma il piano è di raggiungere almeno quota 1.000 entro cinque anni.

Argo AI porta l'intelligenza artificiale di guida autonoma, Ford i veicoli, Lyft l'infrastruttura logistica/informatica: è una partnership a tre che non si è mai vista nel settore, ma che secondo i protagonisti è perfettamente posizionata per l'ambizioso obiettivo di sviluppare un servizio di ride hailing completamente a guida autonoma. Il comunicato congiunto dice che le tre società stanno costruendo e testando una rete di guida autonoma in più città di tutte le altre partnership analoghe nel settore.

Gli investimenti di Ford in Argo AI, fondata da veterani della guida autonoma presso Google e Uber nel 2016 negli Stati Uniti, risalgono al 2017. L'obiettivo di arrivare sul mercato nel 2021 era già stato dichiarato in principio. La casa automobilistica americana non è l'unica interessata nella startup: Volkswagen ha investito la bellezza di 2,3 miliardi di euro appena l'anno scorso. La tecnologia dell'azienda sembra promettente: il suo sensore LiDAR ha un raggio di ben 400 metri, con un campo visivo di 360°.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento