Cerca

Ford Ion Park, nuovo centro per la ricerca e lo sviluppo delle batterie

Ford investe 185 milioni di dollari per la costruzione del nuovo centro Ford Ion Park che si occuperà della ricerca e dello sviluppo delle batterie.

Ford Ion Park, nuovo centro per la ricerca e lo sviluppo delle batterie
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 apr 2021

Lo sviluppo delle batterie è fondamentale per la crescita del settore delle auto elettriche. Lo sa molto bene Ford che ha un ambizioso piano legato proprio all'elettrificazione della sua gamma di vetture. Per questo, il marchio americano ha annunciato la realizzazione del Ford Ion Park, cioè di un centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo della tecnologia degli accumulatori. Sarà costruito nel Michigan.

Ti potrebbe interessare

FORD ACCELERA LA RICERA SULLE BATTERIE

Al suo interno lavorerà un team composto da 150 esperti nello sviluppo e nella produzione delle batterie. A guidarlo ci sarà Anand Sankaran che è in Ford da ben 30 anni. Attualmente è Electrified Systems Engineering Director del marchio americano. Dunque, oltre a guidare il team, porterà tutte le sue competenze acquisite nel corso del tempo nel campo dell'elettrificazione. Il Ford Ion Park potrà contare su strumentazioni avanzate per introdurre anche nuove tecnologie che consentiranno alla casa automobilistica di realizzare accumulatori prodotti con materiali all'avanguardia (si svilupperà anche la tecnologia allo stato solido).

Inoltre, si lavorerà per fare in modo che le batterie siano in grado di accontentare le diverse esigenze dei clienti, dai pendolari a chi cerca prestazioni elevate. In particolare, per gli accumulatori destinati ai veicoli commerciali, il team sfrutterà i suggerimenti dei clienti per ottimizzarne la tecnologia. Il lavoro del team è già iniziato. La casa automobilistica investirà 185 milioni di dollari per realizzare nel sud-est del Michigan quello che chiama un "laboratorio di apprendimento integrato”. Si occuperà dello sviluppo e dei test sulle celle. Ford ha già un laboratorio di batterie ad Allen Park, nel Michigan, che aiuterà le attività del nuovo Ion Park. In questo sito si lavorerà per testare e identificare le celle delle batterie che serviranno per i futuri veicoli elettrici di Ford.

Queste nuove iniziative rientrano nell'ambiziosa strategia della casa automobilistica che sta puntando sempre di più sull'elettrificazione. Ford ha, infatti, annunciato un investimento di 22 miliardi di dollari entro il 2025 per produrre veicoli connessi ed elettrificati. In Europa, per esempio, il marchio passerà ad una produzione totalmente elettrica di vetture entro il 2030, con almeno una versione completamente elettrica o Plug-in di ogni veicolo commerciale entro il 2024. Ford sta pure investendo 1 miliardo di dollari nel centro di Colonia per la realizzazione di veicoli elettrici. Qui, nel 2023 nascerà il primo modello a batteria su base MEB.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento