Cerca

Ford: la nuova elettrica per l'Europa sarà un piccolo SUV?

Ford nel 2023 lancerà una nuova elettrica per il mercato europeo: si potrebbe trattare di un piccolo SUV con un design ispirato alla Mustang Mach-E.

Ford: la nuova elettrica per l'Europa sarà un piccolo SUV?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2021

Ford ha annunciato di recente che dal 2030, in Europa, commercializzerà solo auto elettriche. Il marchio americano ha anche aggiunto che nel 2023 porterà al debutto una nuova auto a batteria per il mercato del Vecchio Continente che sarà costruita all'interno del suo stabilimento di Colonia. Di questo modello non si sa molto se non che sarà basato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen.

Un rapporto di Autoexpress prova a far luce sulle forme e sui contenuti di questa autovettura. Secondo quanto riferito, potrebbe trattarsi di un piccolo SUV con un design ispirato a quello della Mustang Mach-E. Non per nulla, la fonte chiama questa autovettura "mini Mustang Mach-E". Dovrebbe disporre di dimensioni simili a quelle della Ford Focus anche se lo spazio a bordo, grazie all'utilizzo della piattaforma MEB, sarà particolarmente ampio. Autoexpress ha provato ad immaginato il design ed ha realizzato un render.


Ovviamente, la casa automobilistica non ha fornito informazioni tecniche sulla vettura ma visto che disporrà della piattaforma modulare del Gruppo Volkswagen, i powertrain che potranno essere utilizzati molto probabilmente saranno quelli già visti all'interno della Volkswagen ID.3. Sarà interessante capire, piuttosto, in quante versioni l'auto sarà commercializzata. Per quanto riguarda il prezzo, sicuramente la nuova autovettura sarà posizionata al di sotto della Mustang Mach-E.

Nella fabbrica di Colonia che sarà ribattezzata "Ford Cologne Electrification Center" in virtù della nuova destinazione come hub per le auto elettriche, potrebbe essere costruito anche un secondo modello sempre basato sulla piattaforma MEB di cui, però, non si sa nulla. Il marchio americano può utilizzare questa pittaforma grazie ad un accordo stretto con il Gruppo Volkswagen finalizzato lo scorso anno.

A questo punto non rimane che pazientare ed attendere l'arrivo di nuove informazioni che facciano luce su questo progetto.

[Foto: Autoexpress]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento