Nuova Ford Kuga, la più elettrificata di sempre | Prezzi e configuratore
La nuova Ford Kuga può essere ordinata in Italia; due gli allestimenti disponibili per il SUV più elettrificato della gamma di modelli del costruttore americano.

La nuova Ford Kuga arriva ufficialmente in Europa e in Italia dopo essere stata annunciata nel 2019. Trattasi di un modello molto particolare in quanto il più elettrificato di sempre della Casa dell'Ovale Blu (ne abbiamo parlato QUI). Infatti, il "piccolo" SUV sarà a disposizione anche in ben 3 varianti ibride: Mild-Hybrid, Plug-in Hybrid e Hybrid. Ovviamente, sarà proposto pure con versioni a benzina e diesel tradizionali.
MOTORI IBRIDI
Entro la fine del 2021, le persone potranno scegliere in Europa tra 18 veicoli elettrificati di Ford. 14 arriveranno già nel corso del 2020. La nuova Ford Kuga è il primo modello del costruttore ad essere offerto con una proposta elettrificata così ampia. Kuga Plug-in Hybrid che sarà da subito disponibile, presenta un powertrain composto da un motore a ciclo Atkinson da 2,5 litri abbinato ad un'unità elettrica alimentata da una batteria da 14,4 kWh.
Trattandosi di un modello Plug-in, la batteria può essere ricaricata a casa o presso una comune colonnina. Complessivamente a disposizione 225 CV e oltre 50 Km di autonomia in modalità solo elettrica. Kuga EcoBlue Hybrid, dispone, invece, di un motore diesel EcoBlue 2.0 litri da 150 CV abbinato alla tecnologia Mild Hybrid a 48 volt in grado di ottimizzare i consumi e quindi di ridurre le emissioni.
Entro la fine del 2020 arriverà anche la Kuga Hybrid dotata di un innovativo sistema full-hybrid con funzione self-charging, che consente l’attivazione di guida in modalità completamente elettrica e abbina a un motore benzina ciclo Atkinson da 2.5 litri, un motore elettrico e una batteria agli ioni-litio e un cambio automatico sviluppato da Ford. Accanto a queste unità ibride, la nuova Ford Kuga offre un benzina EcoBoost da 1.5 litri con 150 CV dotato del primo sistema Ford di disattivazione del cilindro. Sul fronte diesel, il costruttore mette a disposizione pure i motori EcoBlue da 1.5 litri con 120 CV e 2.0 litri da 190 CV.
Infine, da evidenziare la presenza della tecnologia Drive Mode che consente ai conducenti di impostare i parametri di acceleratore, sterzo e controllo della trazione, oltre ai tempi del cambio per i modelli automatici, per modulare le prestazioni ai diversi scenari di guida.
TANTA TECNOLOGIA
La nuova Ford Kuga offre anche un elevato tasso di tecnologia. Presente, per esempio, il modem integrato FordPass Connect. Questa soluzione tecnica rendere possibile offrire un punto di accesso WiFi ai passeggeri per poter navigare su Internet. Inoltre, questo sistema aiuta a viaggiare più comodamente grazie agli aggiornamenti Live Traffic. Non mancano poi ulteriori soluzioni avanzate da auto connessa come la possibilità di poter gestire alcune funzioni da remoto. In particolare, il modello Plug-in permette pure di gestire la ricarica dallo smartphone.
Internamente, nell'auto, è presente un pad wireless per ricaricare gli smartphone compatibili. I dispositivi rimangono connessi al sistema Ford SYNC 3 via Bluetooth anche mentre sono in carica. Il sistema SYNC 3 consente ai conducenti di controllare le funzioni audio, di navigazione e climatizzazione, oltre che i dispositivi collegati, grazie a semplici comandi vocali. Non mancano le compatibiltà con Apple CarPlay e Android Auto.
SISTEMI ADAS
La nuova Ford Kuga offre molti sistemi di ausilio alla guida (ADAS) per migliorare la sicurezza di marcia. Presente, per esempio, il nuovo sistema Lane-Keeping con Blind Spot Assist, che combina il Blind Spot Information System (BLIS) e il Lane-Keeping System per monitorare l’angolo cieco e gestire l’arrivo dei veicoli mentre si viaggia su carreggiate a più corsie. Disponibile pure il recentemente annunciato Local Hazard Information, la nuova funzionalità di avviso di pericolo in tempo reale, che informa i conducenti di eventuali situazioni pericolose sulla strada da percorrere, prima che queste vengano viste o rilevate dai sensori dell’automobile.
A bordo dell'auto debutta anche la versione aggiornata della tecnologia Pre-Collision Assist con Active Braking, che presenta la nuova funzionalità Intersection, che aiuta a evitare o mitigare gli effetti di un eventuale impatto se il guidatore sta approcciando una svolta presso un incrocio e il sistema rileva una collisione imminente.
Tra gli altri dispositivi di sicurezza si menzionano: Pre Collision Assist con Pedestrian and Cyclist Detection, Adaptive Cruise Control (ACC) con Stop&Go, Speed Sign Recognition e Lane Centring e Traffic Cross Alert. Disponibile, anche l’Active Park Assist Upgrade che agevola ulteriormente il parcheggio. Ad ulteriore dimostrazione del livello di sicurezza dell'auto, il fatto che la nuova Ford Kuga ha ottenuto le 5 stelle dall’autorità indipendente per i crash test Euro NCAP.
PREZZI ED ALLESTIMENTI
La nuova Ford Kuga può essere acquistata negli allestimenti Titanium e ST-Line-X. Già quello base offre un equipaggiamento molto ricco. Il secondo propone una maggiore esclusività grazie anche alla presenza di alcuni elementi estetici dedicati. Parlando di prezzi, la Ford Kuga Titanium è proposta a partire da 28.750 euro. La ST-Line-X, invece, può essere scelta a partire da 32.500 euro.