Ford: a Valencia un centro per le batterie e per nuovi modelli ibridi
Ford ha annunciato un investimento di 42 milioni di euro per la sua fabbrica di Valencia dove saranno prodotte batterie e le versioni ibride della Galaxy e della S-Max.

Ford continua ad investire nel suo ambizioso progetto di elettrificazione della sua gamma di autovetture. Il costruttore americano ha annunciato di aver stanziato 42 milioni di euro nel suo stabilimento di produzione di Valencia, in Spagna, per realizzare una struttura di assemblaggio di batterie e delle versioni ibride dei modelli S-MAX e Galaxy.
Entrando nello specifico dell'investimento di Ford, saranno realizzate 2 nuove linee di assemblaggio che permetteranno la realizzazione delle batterie gli ioni di litio che saranno installate sulla Kuga Plug-In Hybrid, la Kuga Hybrid e le S-MAX Hybrid e Galaxy Hybrid. Dei 42 milioni stanziati, 24 milioni saranno investiti per queste nuove linee di assemblaggio.
La produzione delle nuove varianti ibride dei modelli S-MAX e Galaxy sarà resa possibile da un investimento aggiuntivo di 8 milioni di euro. Ulteriori 10 milioni di euro serviranno per la produzione del SUV ibrido Kuga.
Ford intende introdurre 14 veicoli elettrificati in Europa entro la fine del 2020.
Ford ha investito 3 miliardi di euro nella sua struttura di Valencia dal 2011, di cui 750 milioni di euro solo per la produzione del SUV Kuga, che nel 2019 si è rinnovato, il veicolo più elettrificato di sempre dell'azienda americana.
Stuart Rowley, presidente di Ford Europe, ha così commentato la notizia di questo investimento:
Con l'elettrificazione che sta prendendo rapidamente piede stiamo aumentando i nostri investimenti a Valencia per fornire sempre più modelli e motorizzazioni elettrificati ai nostri clienti. Facilitando più che mai la transizione verso un modello ibrido, prevediamo che la maggior parte delle nostre vendite di veicoli sarà elettrificata entro la fine del 2022.