Fisker "Product Vision Day", il 3 agosto sarà svelata la GT elettrica Ronin

31 Luglio 2023 4

Fisker ha confermato che tra pochi giorni, il 3 agosto, presenterà la GT elettrica "Ronin" che negli ultimi tempi era stata anticipata da alcuni teaser. Nello specifico, in questa data, la casa automobilistica terrà il suo "Product Vision Day" in cui parlerà dei sui prossimi prodotti con cui intende "rivoluzionare e innovare in ogni segmento di mercato in cui entrerà".

Dunque, oltre alla futura GT elettrica Ronin, la casa automobilistica potrebbe parlare anche della nuova Fisker Pear che entrerà in produzione nel 2024 e di cui abbiamo già visto alcune foto spia. Un appuntamento, dunque, interessante che permetterà di avere un quadro più chiaro delle attività di Fisker. Possibile che sia condiviso anche un aggiornamento sull'andamento della produzione del SUV elettrico Ocean.

Dunque, tra pochi giorni potremo scoprire maggiori dettagli delle novità su cui sta lavorando Fisker.

GT ELETTRICA

La GT elettrica Fisker Ronin sarà probabilmente la novità più interessante. Di questo modello sappiamo già alcune cose grazie ad una serie di teaser e di piccole informazioni condivise, nel tempo, dalla casa automobilistica. Della Ronin sappiamo che sarà una cabrio a 5 posti e che potrà disporre di un'autonomia fino a 600 miglia che sono circa 965 km.

Delle specifiche tecniche conosciamo, ad oggi, molto poco. Tuttavia, in passato, il CEO Henrik Fisker aveva fatto sapere che la vettura potrà contare su di un powertrain composto da 3 motori elettrici. Inoltre, la GT elettrica disporrà di un pacco batteria strutturale. Il CEO aveva parlato pure di prestazioni elevatissime e di uno 0 a 100 km/h in circa 2 secondi. Sulla carta, dunque, un progetto interessante. Ovviamente quando arriveranno maggiori informazioni sarà possibile valutarlo meglio.


In ogni caso, sembra che Fisker sia in linea con la tabella di marcia promessa in passato. Infatti, lo scorso anno, Fisker aveva fatto sapere che avrebbe mostrato un prototipo nell'agosto del 2023. Il pezzo della Ronin? Stando a quanto raccontato nei mesi precedenti, questa vettura sarà particolarmente esclusiva e dovrebbe essere offerta ad un costo di circa 200 mila dollari.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk

chester999

direi di si

MatitaNera

Solita buffonata insomma

Joker

Per me sicuro il futuro è compromesso…

https://uploads.disquscdn.c...

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi