
09 Maggio 2023
Fisker sta portando avanti lo sviluppo della sua seconda vettura elettrica che conosciamo con il nome di Pear (Personal Electric Automotive Revolution). Si tratta di un modello che sarà realizzato grazie alla collaborazione di Foxconn che si occuperà anche della produzione all'interno dello stabilimento in Ohio che la società di Taiwan aveva rilevato in passato da Lordstown.
Parlando dei risultati finanziari del 2022, la casa automobilistica ha fornito alcuni aggiornamenti sia sull'avvio della commercializzazione del SUV elettrico Ocean e sia sullo sviluppo del nuovo modello Pear.
Per quanto riguarda la nuova vettura, il marchio ricorda che il primo prototipo è sceso su strada a dicembre 2022. Effettivamente, proprio alla fine dello scorso anno sono arrivate le prime foto spia della Pear sulle strade di Los Angeles. A quanto pare, Fisker ha già ricevuto oltre 5.600 prenotazioni per questa vettura. Il marchio ha confermato pure che i prezzi, in America, partiranno da 29.900 dollari. Già sappiamo, comunque, che la Pear sarà un modello globale e, quindi, sarà commercializzata anche in Europa.
Ovviamente, Fisker non ha ancora voluto condividere precisi dettagli tecnici. Tuttavia, la casa automobilistica si aspetta che la versione top di gamma della Pear possa arrivare a disporre di 300 miglia di autonomia (circa 483 km). Contestualmente, il marchio ha rilasciato anche nuovi render che mostrano il design della vettura.
Un modello che sulla carta potrebbe essere molto interessante. Tuttavia, bisognerà attendere la sua presentazione ufficiale per capire bene le sue potenzialità. La produzione dovrebbe partire per la metà del 2024.
Parlando del SUV Ocean, Fisker ha affermato che i test di omologazione stanno procedendo bene e che dovrebbero concludersi il mese prossimo. Dunque, le consegne dovrebbe partire nel corso dei prossimi mesi non solo in America ma pure in Europa. La società ha poi affermato di aver finalizzato i test EPA e WLTP e i risultati interni mostrano un'autonomia migliore di quanto inizialmente previsto.
Fino a questo momento sono stati costruiti 56 prototipi del SUV elettrico Ocean e l'azienda può contare su di un totale di circa 65.000 ordini e prenotazioni. Fisker mira a produrre fino a 42.400 veicoli nel 2023 se l'omologazione arriverà rapidamente e se non ci saranno problemi con la catena di fornitura.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
prenotazioni
anche ManeraTina
Si ma appunto quella roba là è rumore di sottofondo. Il cybertruck è una commendia già di suo.
Parlo del truck e di quella coupe la' super veloce che sono 5 anni che dice sempre le stesse cose
Aria fritta
Muskio almeno vende di model 3 e Y, anche di Model S ne vedo in giro parecchie. Magari fa hype sul Cybertruck in collaborazione con Lego ma almeno ha anche dei prodotti realmente comprabili a differenza di rivenditori di fuffa come questi qui.
Stessa cosa di musk chissa' che business ci sta sotto, solo loro lo sanno
so che almeno un paio le ha prenotate MatinaNera!
Se, se, se...
Un articolo fatto praticamente solo di se e condizionali...
Si potrebbe aprire una nuova sezione per questo genere di "news" HDFuffa
XD
Ecco il leack del prossimo modello non ancora annunciato. https://uploads.disquscdn.c...
Stiamo sempre lì con i prezzi quando aggiungi le tasse. Non è brutta, sembra una Toyota ma dubito fortemente abbia la stessa qualità (ruote eiettabili escluse)
ma questi campano soltanto di prenotazioni oppure ogni tanto producono qualcosa ?
Ok il prezzo è giusto!