Fisker Ocean: con il pacchetto Force E diventa un mezzo di soccorso

14 Aprile 2020 8

E dopo una mezza ammissione, arriva la conferma ufficiale: il SUV elettrico Fisker Ocean potrà essere utilizzato come mezzo di soccorso off-road o per applicazioni militari grazie al pacchetto Force E (Force Electric). Gli interessanti potranno trasformare questo veicolo a batteria attraverso un pacchetto aftermarket i cui dettagli saranno svelati nel corso del 2021. Tuttavia, questa personalizzazione sarà disponibile solo sulle varianti a 4 ruote motrici del SUV elettrico.

Il pacchetto Force E (Force Electric) modificherà sensibilmente il veicolo. Per esempio, arriveranno nuove sospensioni che alzeranno il SUV, ruote e pneumatici da fuoristrada, luci supplementari sul paraurti inferiore, gancio di traino anteriore, portapacchi con luci integrate, pneumatico di scorta integrato nel cofano, serbatoio per l'acqua potabile e molto altro. Un progetto complessivamente interessante che trasformerebbe il veicolo in un mezzo ideale per l'utilizzo in particolari scenari critici.

Ovviamente se ne saprà di più nel corso dei prossimi mesi. L'auspicio, ovviamente, è che questo pacchetto per il SUV Fisker Ocean possa davvero arrivare. Prima di tutto, però, sarà importante che l'auto debutti effettivamente su strada. Le consegne dovrebbero iniziare verso la fine del 2021 anche se i preordini sono già iniziati. L'auto elettrica, si ricorda, sarà proposta con una formula di acquisto innovativa. Gli interessati potranno comprarla, oppure noleggiarla.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca bandini

perdonami per il "serio" ma non mi sono scaldato ;)
la tanica è molto leggera e contiene la stessa energia di un enorme pacco batteria inoltre chiunque può trasportarla.

può arrivare nelle zone di operazioni con un elicottero con un quad oppure pure da uno a piedi in caso di soccorsi in zone praticamente inaccessibili.
inoltre la benzina può servire per altri usi molti untili in zone di soccroso come accendere un fuoco o sgrassare.

e gli esempi ci sono come la tragedia di rigopiano dove i soccorsi erano decisamente isolati e le ruspe non potevano certo fermarsi delle ore ma dovevano lavorare senza sosta.

in caso di terremoti dove saltano le linee elettriche e i distributori potrebbero essere fuoriuso ma con una cisterna rifornisci in pocchissimo tempo moltissimi mezzi cosa infattibile con mezzi di soccorso elettrici.
come nelle auto l'elettrico va bene nella "routine" dove si può programmare tutto

Cave Johnson
luca bandini

serio? le batterie aggiuntive hanno un peso notevole, non tengono la carica, appesantiscono l'auto sacrificando carico utile per il soccorso e finite quelle? cosa si fa?
inutile giranrci intorno. certe categorire dovranno avere per mooolto tempo ancora auto a petrolio perchè sono la soluzione migliore sotto ogni aspetto.
certo per pattugliare san pietro, controllare boschi, auto mediche da città vanno bene le elettriche...e basta

Cave Johnson

Beh, in teoria basta avere batterie aggiuntive anziché la tanica, no?

luca bandini

non parla di auto della polizia. parla di mezzi di soccorso difatti ha il verricello, ruote da off road...

Francesco Zerbini
Aristarco

e tutte le auto della polizia elettriche?

luca bandini

con un rendering fatto al computer mentre si è tutti in quarantena diventa un mezzo di soccorso per un bel videogioco.
siamo seri nella realtà, per ora, NON possono esistere mezzi elettrici di soccorso perchè in una calamità i mezzi possono essere impegnati per molto tempo completamente isolati e la loro fonte di energia non è stoccabile in una tanica e il loro rifornimento non è istantaneo.
il petrolio è fenomenale in questo caso, trasportabile ovunque in pochissimo spazio e rifornimento istantaneo.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video