Cerca

Fisker Ocean, il CEO mette in risalto la tecnologia degli interni

Il SUV elettrico potrà contare su interni definiti fantastici.

Fisker Ocean, il CEO mette in risalto la tecnologia degli interni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2021

Il nuovo SUV elettrico Fisker Ocean sarà finalmente svelato nella sua versione finale durante il Salone di Los Angeles di novembre. C'è molta attesa per vedere i progressi sullo sviluppo di questo mezzo la cui produzione partirà verso la fine del 2022 grazie alla collaborazione con Magna. Il CEO del marchio americano, Henrik Fisker, sta continuando a "stuzzicare" gli utenti attraverso teaser che annunciano l'arrivo di alcune novità. Di recente, per esempio, il CEO aveva raccontato che il SUV potrà contare su più potenza e autonomia.

Adesso, senza scendere nei dettagli, Henrik Fisker evidenzia che il nuovo modello potrà contare su interni "fantastici", puntando il dito, in particolare, sulla tecnologia, sull'ampio schermo centrale e sull'interfaccia. In realtà, dell'abitacolo del prototipo della Ocean sappiamo già molte cose. Stando a quanto raccontato e visto in passato (come si può vedere nella foto sotto), ci sarà la strumentazione digitale con un display da 9,8 pollici e un infotainment con uno schermo verticale da ben 16 pollici. Gli interni saranno, inoltre, realizzati anche con l'utilizzo di materiali riciclati.

Difficile pensare che Fisker possa aver riprogettato completamente l'abitacolo. Molto più probabile, invece, che ci siano interessanti novità sotto il profilo della tecnologia ed in particolare del software con l'introduzione di servizi digitali avanzati e di una innovativa interfaccia utente. Interessanti, in particolare, gli hashtag smartphone e gaming che potrebbero far pensare a qualche servizio legato all'intrattenimento. Ovviamente, siamo nel campo delle speculazioni visto che il costruttore non è voluto scendere nei dettagli.

Indubbiamente c'è molta curiosità sulla versione finale del SUV elettrico Ocean. Ci dovrebbero essere diverse novità e miglioramenti frutto del lungo lavoro di sviluppo. Non rimane che attendere ancora pochi mesi per scoprire tutti i suoi segreti. Sicuramente, prima di allora Henrik Fisker comunicherà qualche ulteriore piccolo dettaglio. Si ricorda, infine, che stando a quanto sottolineato dal marchio americano, ci sono già 17.300 ordini del SUV a batteria. Una cifra interessante considerando il fatto che il veicolo ancora non si è fatto vedere nella sua veste finale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento