Fiat 600 Hybrid, partono gli ordini in Italia

17 Novembre 2023 115

Fiat 600 non è solo elettrica come abbiamo visto. Il nuovo B-SUV, infatti, è proposto anche con una motorizzazione ibrida. A partire da questo weekend (18 e 19 novembre), in concomitanza del "Porte Aperte" dedicato alla nuova Fiat 600 elettrica (qui la nostra prova), la casa automobilistica darà il via anche agli ordini per la versione Hybrid.

MOTORE

Ricordiamo che la nuova Fiat 600 Hybrid dispone di un'unità Mild Hybrid composta da un motore 3 cilindri da 1.2 litri di cilindrata in grado di erogare 100 CV abbinato ad una batteria agli ioni di litio da 48 V e al nuovo cambio elettrico a doppia frizione a 6 rapporti che comprende il motore elettrico da 21 kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione.

Sebbene si tratti di un powertrain Mild Hybrid, il B-SUV può comunque viaggiare in modalità elettrica per brevi tratti e a bassa velocità (sotto i 30 km/h). Fiat 600 Hybrid è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Fiat 600 Hybrid è proposta in due allestimenti: 600 e La Prima. L'allestimento base offre una dotazione già ricca che include, tra le altre cose, sedili in tessuto riciclato con dettagli bianchi e fascia plancia in plastica biologica nera opaca.

Il B-SUV di casa Fiat propone due pacchetti di servizi connessi: Connect One e Connect PLUS. Il primo, incluso con l'acquisto del veicolo, offre sia servizi di assistenza e di chiamata di emergenza, sia informazioni mensili sullo stato di salute dell’auto. Invece, il pack Connect PLUS comprende servizi di navigazione e funzionalità per gestire da remoto il veicolo tramite l'app FIAT.

Quanto costa la nuova Fiat 600 Hybrid? I prezzi in Italia partono da 24.950 euro. Grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare da 19.950 euro in caso di rottamazione e finanziamento. Le prime consegne sono attese nel 2024.

VIDEO


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Defender1

Ho capito, è sempre colpa degli altri e mai tua.
Tipico italiano.

Dario Prince

La sorella della 2008

icos

Sembra di no, sta diventando difficile persino reperire carrozze e cavalli. Dove finiremo...

max76

Il bambino sei tu!
Il contributo green con le auto elettriche?
Ma avete visto per le vostre amate Tesla con l' estrazione di litio in Indonesia, in Bolivia e altri paesi cosa stanno devastando?
Il resto del mondo Ve lo dimenticate eh?
L' Europa contribuisce all' emissione del 7% dei gas serra mondiali, fatelo funzionare il cervello ogni tanto.

ACTARUS
Mercury

I concessionari tutti ringraziano per questa cosa

Igi

Azzz... ragioni come un bambino!
Essere green significa ridurre il più possibile l'impatto ambientale, tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte. Green al 100% è un utopia, ma dobbiamo ognuno fare il possibile e dare il nostro contributo alla salvezza del pianeta.

Igi

... studi prontamente smentiti!

Digital

25000 euro per quest'obbrobrio?
Scaffale...anzi...concessionario...

max76

Ma non sei obbligato cosa?
Ma uno quando ha una vita ormai avviata secondo te cambia tutto come nei film?
Uno ha una famiglia, dei figli, una casa e bon "ragazzi oggi si cambia, ce ne andiamo"....nel mondo reale non funziona
Ma quanti anni hai per ragionare così, 25 anni??
Ma che esperienze hai fatto nella vita per ragionare così e dare dei fessi a chi vive o lavora nelle grandi città?
Ma che ne sai della vita della gente tu.

Vogliono evitare di bruciare petrolio?
Chi ci governa che smetta di importarlo e che mandino al fosso le 7 sorelle, a quel punto mi arrangerò.
Sai benissimo che non possiamo ancora fare a meno della benzina, del gasolio, del carbone.

Tu che sei pro-elettrico quanto sei green nel resto della vita a parte l' automobile?
Non dovresti prendere gli aerei, non dovresti prendere le navi, non dovresti comprare e cambiare ogni gingillo tecnologico (cellulare compreso) o capo di abbigliamento quando ti gira, non dovresti consumare carne da allevamento intensivo, etc....quante di queste cose fai?

max76

Prendendo un' auto elettrica o ibrida sovraprezzata quando ho una euro6 diesel -perché sono un pendolare- che va benissimo????

Ma tu non hai capito che non cambia una fava, e che chi ci governa dovrebbe prendere ben altri provvedimenti, che il problema non sono le auto diesel dei pendolari della provincia, ma i camion, le navi, gli aerei, gli allevamenti intensivi, il pgt che non viene rispettato e continuano a cementificare creando PM10 nei cantieri tipo quello nel nuovo gigantesco e inutile centro commerciale di cascina Merlata, tipo lo scempio che sarà Milano-Cortina, tipo lo scempio del nuovo tratto della Pedemontana che falcerà le campagne della Brianza.....e io devo pensare a buttare i miei soldi per una ridicola auto elettrica quando in questo paese la natura non viene rispettata e conta solo il dio denaro e quando nel resto del mondo vanno in giro ancora con le carrette e inquinano come se non ci fosse un domani?

Ma li volete aprire gli occhi voi pro-elettrico che fate i conti nelle tasche degli altri?
Quanta inutile tecnologia comprate ogni black Friday?
Quanti inutili vestiti nuovi comprate con i saldi ogni anno?
E a parte l' auto elettrica quanto siete green?
Gli aerei li prendete?..le navi le prendete?
Il riscaldamento a quanto lo tenete?
L' ambiente e gli animali li rispettate?

NonLoSo

Non sei obbligato..tranne nelle grandi città, ormai trappole per cittadini fe55i.

Però ripensa al fatto che è assurdo bruciare un prodotto come il carburante che ha un ciclo di produzione parecchio inquinante e costoso, quando OGGI c'è una tecnologia che potrebbe evitarlo.

Come se tu non volessi usare le email perché continui a sostenere che la posta tradizionale è meglio , perché non si ha spirito critico di capire e scegliere in base non solo alle proprie esigenze ma in base a cioè che le proprie scelte COSTANO nella società globale. (è un esempio, ti prego non rispondermi che l'auto è diversa dalla posta .....)

NonLoSo
Alex Li

Sei entrato in una discussione tra due utenti non comprendendo di cosa parlavano.
Rileggi probabilmente capirai

Alex Li

Giusto l'appunto sulla denominazione riferita al periodo di cui parlavo.

Errore dire che FIAT GROUP AUTOMOBILES SPA non sia esistita.... denominazione arrivata con Marchionne nel 2004.

Defender1

Ma vivendoci non sarebbe il caso di contribuire a ridurre l'inquinamento dell'aria che respiri?

Defender1

Mica sotto i 30 va sempre in elettrico ... solo per quanto lo consente la minuscola batteria.

Defender1

Quindi tu parcheggi a più di 30 con inchiodata finale?
Buono a sapersi per rimanere alla giusta distanza.

Defender1

FCA.
FGA non è mai esistita.
E comunque per la cronaca nel periodo di cui parli tu era Fiat e basta, FCA è diventata solo dopo l'acquisizione di Chrysler.

max76

Bravo!

max76

Contento no di sicuro, ormai la vita lavorativa ha preso il suo corso.
La mossa giusta 15/20 anni fa sarebbe stata emigrare in Canada o in Australia e mandare affa la cara bella Italia violentata che va a rotoli.
Comunque meglio la Brianza di Milano.

Defender1

la strada non è una pista in cui raggiungere il limite o anche andare oltre.

Defender1

capirai il capolavoro di macchina.
al confronto questa è una Rolls o una Bentley.

Defender1

Monza, ovvero al centro di una pianura devastata dall'inquinamento.
Contento tu che ci vivi.

max76

Dobbiamo, anzi Devono imparare a produrre di meno..

Prancesco

Io non sono né contadino né montanaro e non mi frega delle auto elettriche

Prancesco

Come tutte le autofiat

Gioele Corsinovi

Certo, se la porti da un meccanico che ha fatto l'ultimo corso di aggiornamento quando c'era la doppietta, ci sta...

FRENCY31

i giovani non hanno i soldi x comprare macchine

Alex Li

Quelle sperimentazioni sui motori FHEV sono state fatte quando solo Toyota sperimentava.....

Portare in produzione una FHEV ad inizio anni 2000 richiedeva coraggio e soldi...
Coraggio che TOYOTA ha avuto facendo spallucce ai commenti perculatori dei vari CEO, soprattutto tedeschi.
Non parliamo dei soldi!

Fiat in quegli anni (2000)
sperimento'... utilizzando la MULTIPLA... motori con diversi tipi di combustibili (CNG, LPG, FHEV, IDROGENO e BEV) mancava solo una cosa per arrivare alla produzione.... I SOLDI tant'è che tre anni dopo FGA bussava alla porta del tribunale di Torino....

Federico

Dobbiamo imparare a consumare meno

dragatoresullaluna

a parole semo boni tutti

dragatoresullaluna

ci sono studi a revisione paritaria che mostrano che l'impatto sull'ambiente di una full E diventa positivo solo a 150k.
150k? E' ora di cambiare la batteria!

Dai, non vendere il ghiaccio agli eschimesi.

dragatoresullaluna

è veramente imbarazzante che non ci siano più nuove immatricolazioni fiat benzina.

dragatoresullaluna

anche se pagassi x2 non potrei avere una Fiat immatricolata a benzina, solo più ibrido perchè "risparmihhhh" ed è per l'"ambiendeh"

Porta la macchinella ibrida dal meccanico... lì c'è da ridere. Povero mondo.

Sperimentare possono farlo tutti, portare in produzione qualcosa di definitivo a quanto pare no.

Viktorius

La mia era un'ironica constatazione

Gabriele

E conta che la panda é proprio mild base, questa come il 1.5 montato su 500x danno anche trazione all auto.

PadreMaronno

Eh ma poi non c'è il fumo nelle città.... Lo sposti altrove e chissà se aumentato

Gabriele

Peró se fosse mild non dava mai trazione il motore elettrico, questo per 1 km lo fa, é una via di mezzo, anche nei consumi,i 1.0 benzina ex Fiat facevano i 10 km con un litro.

Gabriele

No, nessun modello Fiat é più ordinabile diesel e neppure benzina, mild o elettrico

Meandmyself

E niente….ecco perchè queste aziende stanno in piedi

Alex Li

Scusami il correttore ha rubato la h.
Kmh è una velocità.

Alex Li

Più probabile una Alfa e una Lancia.... FIAT no!

Alex Li

Nel 1985 Alfa Romeo sperimento' utilizzando una 33 sportwagon poi sappiamo come andò per Alfa ROMEO.
Alla fine degli anni 90 Fiat avevano pronto un 1.6 aspirato FHEV.... che sarebbe stato montato in primis sulla MULTIPLA.
Anche in quel caso sappiamo come andò per l'intera FGA
Quindi dire che non sanno farlo è..... Non corretto.

Gabriele
ACTARUS

Auto nuova ? Non mi hanno mai visto in un concessionario se non per farmi 2 risate

Alex Li

Dipende da dove usi l'auto.
Ho una Panda hybrid con 23mila km percorsi alla velocità media stratosferica di.... 19 km.
Sai cosa significa?
Che andrei con il solo motore elettrico contenuto nel cambio per almeno il 70% del tempo.
Avrei preferito il GSE 1.5...

RavishedBoy

19 km non è una velocità.

Luigi722

Bella è bella ma la dotazione è risibile. I modelli base della Yaris e della Polo hanno ADAS superiori, così è fuori mercato

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi