
12 Settembre 2023
Tra circa un anno Fiat porterà al debutto la nuova Panda che sarà profondamente differente rispetto al modello attuale. C'è pure una possibile data per la presentazione di questo nuovo modello. Infatti, parlando con Autocar, il CEO di Fiat, Olivier Francois, ha lasciato intendere che l'annuncio sarà dato l'11 luglio 2024, data in cui si celebrano i 125 anni della casa automobilistica.
Stando a quanto anticipato dal numero uno di casa Fiat, la nuova Panda assomiglierà al concept Centoventi presentato nel 2019 al Salone di Ginevra. Dunque, sarà un crossover di segmento B lungo circa 4 metri. Andrà a affiancare la nuova Fiat 600 ma avrà un'impostazione più essenziale e un approccio più semplice ed intelligente.
Secondo Olivier Francois, questo nuovo modello sarà "bello, popolare ed accessibile". Il CEO ha aggiunto che l'obiettivo è quello di proporre una vettura "globale". Pur essendo progettata per soddisfare i gusti dei clienti europei, dovrà conquistare tutti i mercati a livello globale, come quello dell'America Latina.
La nuova vettura sarà ispirata al concept Centoventi, come accennato all'inizio. Tuttavia, adotterà alcune scelte tecniche più tradizionali. La nuova Panda, il nome, comunque, non è ancora stato confermato ufficialmente, sarà proposta anche in versione 100% elettrica. In questa variante non saranno presenti le batterie modulari che, invece, erano un elemento che caratterizzava il Concept Centoventi.
Visto che si parla di un modello per i mercati globali, è probabile che sia offerto anche con motorizzazioni endotermiche. Tuttavia, su questo punto non sono state fornite informazioni precise. Quanto raccontato da Olivier Francois va sostanzialmente a confermare quanto detto da Carlos Tavares alcuni mesi fa. Il numero uno di Stellantis aveva dichiarato che l'obiettivo di Fiat era di disporre di 3 crossover di segmento B. Ad oggi, abbiamo la Fiat 500X e la Fiat 600. Il terzo modello potrebbe essere la nuova Panda.
Commenti
Qualcosa mi dice che sei stato tu a crearlo.
Mo stai facendo un caso...
Finiamola quà, questo lo sapevo, non sono espressioni bellissime.
Io di km ne faccio 200+ al giorno, tutti con i mezzi e qualcosina a piedi o in bici. Ti posso anche dare ragione sul fatto che ci siano tempi diverse e distanze diverse, ma in linea di massima, se vogliamo essere onesti con noi e gli altri, si tratta di comodità.
Peró se lo scrivi vuol dire che lo ricordi, poi hai sbagliato e ci puó stare, su Wikipedia tutti possono scrivere e modificare, non é la verità assoluta, puó succedere alla fine, anche meno adesso,tu mi hai risposto acido che questo me lo ricordavo, io ti avevo risposto proprio per completare il discorso.
Questo lo sapevo.
Per un periodo sono state vendute entrambe, nel 2011/2012 la panda seconda serie si chiamava panda classic.
Allora alzo le mani. Io mi sono basato sui dati di Wikipedia.
E un po' di memoria residua, ma davvero poca.
Non capire la differenza tra "ottimizzare le risorse andando avanti" e "rifiutarsi di progettare una nuova piattaforma per 15 anni aspettando una <<fusione>>" indica che avevo assolutamente ragione a trattarti come ti ho trattato nel primo messaggio, ma se bastassero i contenuti, due wall of text identici per senso, saccenza, aggressività non sono proprio il massimo della coerenza per uno che ha passato due giorni a lamentarsi di un doppio post involontario e di un tono non sufficientemente rispettoso... Addio
Che EXOR sia una società di investimento lo sapevo.
Lo sono quasi tutti gli azionisti STELLANTIS.
Quanti capitani di industria ci sono nel mondo casa automobilistica?
Molto pochi per non dire nessuno.
Ovvio che si rivolgano ad altri per condurre le case dove investono.
Per quanto riguarda la definizione " francese" ritengo sia sbagliata.
Sbagliata perché le scelte tecniche sono state prese da un comitato congiunto e non solo dai francesi.
Queste scelte avevano come obbiettivo unificare la banca organi e costruire line up che potevano garantire risparmi sensibili sui costi nel minor tempo possibile.
Aver scelto come basi per i modelli grandi numeri le due EMP era ovvia!
Erano più avanti nello sviluppo e nella messa in linea.
Questa scelta ovvia e opportunista fa vedere la parte europea di FCA venduta ai francesi.
Puoi dire lo stesso sulle altre due parti americane?
Non credo.
Per finire...
- STELLANTIS è olandese con animo italiano, americano e francese.
- I numeri contano
Quindi?
Hai scritto un fiume di parole per cosa?
Che EXOR sia una società che investe in attività lo sapevo.
Se, come dici tu, EXOR non è in grado di gestire perché ha messo il suo presidente nella carica di presidente esecutivo?
Ricordo che in STELLANTIS solo due persone hanno incarico esecutivo.... Elkann e Tavares.
STELLANTIS non è l'estensione di PSA!
Fino a prova contraria tre delle piattaforme che userà STELLANTIS sono di provenienza FCA e due di PSA..... quindi " francese" è sbagliato.
Le scelte tecniche non le hanno prese i francesi ma... un comitato congiunto formato da dirigenti delle due ex.
Queste scelte avevano tutte una guida principe cioè risparmiare sui costi per poter investire sulla tecnologia elettrica.... cosa che non poteva essere proficuamente fatta da nessuna delle due.
Il fatto che siano state scelte le due piattaforme francesi è semplice e banale.
La gamma dei modelli FCA dei segmenti inferiori al medio grande doveva essere rinnovata!
Chiara quale fosse la scelta da fare!
É una scelta che porta tutti a pensare che la guida di STELLANTIS penda verso la Francia..... io al contrario penso sia stato solo opportunismo.
Farò una brutale semplificazione perché non ho né tempo di voglia di star qui a scrivere papiri:
Exor è una finanziaria, gestita da broker e non da capitani di industria, e lo è per esplicita volontà dei propri investitori principali, che vogliono una rendita quanto più fissa possibile con meno problemi possibili. Però, per mandare avanti un'azienda automobilistica non bastano esperti di finanza, serve anche qualcuno che voglia produrre automobili, e da qui la "vendita" mascherata per fusione a qualcuno che gestirà la parte "auto" e presenterà a chi mantiene "i numeri" esattamente cosa vuole: una serie di numeri.
Ecco perché, industrialmente, l'azienda diventerà di fatto un'estensione di PSA, e lo sta già diventando, ed ecco perché la definisco "francese". Spero di aver reso l'idea del perché dico certe cose.
Chi ha i numeri mantiene il potere, incluso il potere di delegare ciò che non gli interessa o non è in grado di gestire direttamente.
VAG ti vende le SKODA a prezzo AUDI, Stellantis potrá venderti la panda.
Eh, l'ultimo colore ha portato la ibrida obbligatoria, immagino con relativo ritocco verso l'alto.
È un po' che non passi da quese partì, vero?
Ora il colore base è l'arancio Anas, niente grigio Finanza
Esattamente. Diciamo che spesso l'essere umano ha la tendenza ad esagerare: se pesca una sardina racconta di aver lottato ore contro un Tonno da 2 quintali...
Dovresti farlo invece!
Così mi fai capire dove ho mal interpretato?
Il lavoro svolto fino alla meritata pensione mi ha fatto capire che i numeri contano..... eccome!
per qualche motivo mi dà un errore come se non avesse postato e poi esce due volte. non ho idea del perchè. La mia appare come saccenza, e mi scuso della cosa, ma è semplicemente stanchezza. Quando lavori in un settore per lungo tempo, leggere definizioncine da libro universitario non stimola granchè la mia voglia di conversare. Buona vita.
La forma in sé non è male, ricorda vagamente la prima panda....peccato che le soluzioni estetiche pseudo-tecnoogiche siano da vomito che manco i giapponesi sulle loro orrende Toyota ibride realizzerebbero....
Concordo
Hai il gusto dell' orrido?
D' accordissino
La 500e piace molto anche a me, è su un altro livello rispetto a questo giocattolino
I numeri nell'industria contano più di quanto tu creda.
Sei così illuso che hai postato due volte.....
Credevi di dare più forza alle tue parole?
Non mi ritengo il più intelligente.....ma ci vedo e ci sento.
Dall'alto della tua intelligenza
invece di nasconderti dietro una presunta saccenza potresti rispondere!
Ciao genio.
Ok, bravo, hai imparato le tabelline. Peccato che l'industria non sia una serie di numeri e basta. Quando arriverai a quel punto del tuo sviluppo formativo, rileggi questa conversazione, per allora sarà tutto più chiaro.
La prova che hai fatto probabilmente smentisce quel che ho detto. Non perché abbia un qualche vago valore scientifico, ma perché il fatto che tu citi una boiata del genere mi fa capire che palesemente stai subendo le consequenze di un avvelenamento da piombo da in età infantile...
Ok, bravo, hai imparato le tabelline. Peccato che l'industria non sia una serie di numeri e basta. Quando arriverai a quel punto del tuo sviluppo formativo, rileggi questa conversazione, per allora sarà tutto più chiaro.
Certo che te la fanno, ma te la fanno aspettare, appunto nel tentativo di "inciucciarti": è esattamente questa la "truffetta".
Dalle tue parti stupidi non saprei, impazienti forse: come ti ho già scritto qui si vedono SOLO Panda base-base (e quando vado in Toscana o in Emilia, ancora peggio: là le Panda sono la stragrande maggioranza delle auto, e vedere su strada quasi solo macchinine color grigio GdF è straniante), quindi la mia esperienza vede solo gente che di fatto prende la Panda solo se non ha nessun accessorio (e mi sembra logico: con quanto Stellantis fa pagare ogni singolo optional, a pari prezzo di una Panda accessoriata, chiunque può prendere una qualsiasi altra auto con una dotazione molto migliore).
Che non viene prodotta NON vuol dire che non te la fanno. Se ti fai inciucciare e farti rifilare quella più costosa beh... Ma tant'è che dalle mie parti Panda base NON se ne vedono o si conctano sulle dita di una mano.
Sono 20 anni che....
Quanto valeva FIAT AUTO SPA nel 2003?
Quanto valeva FCA nv nel 2021?
Quanto valeva la partecipazione di EXOR in FCA?
Quanto vale oggi STELLANTIS nv?
Quanto vale la partecipazione di EXOR in STELLANTIS.
Fatti due conti e poi mi spieghi cosa hanno fatto?
A me sembra qualcosa di diverso dal vendere.
Ti ringrazio per la preziosa info. Oggi ho però fatto una semplice ed esaustiva prova pratica, ho acceso la macchina termica di un mio amico dentro il suo box, l'abbiamo tenuta accesa per 15 minuti con la porta chiusa, noi fuori fortunatamente. Ebbene, dopo soli 15 minuti una volta riaperta la porta del box devi sapere che l'ambiente era malsano, l'aria irrespirabile, c'era il rischio anche di lasciarci la pelle. Se penso a tutte le ore al giorno che decine di milioni di auto termiche sono accese nelle città di questo Paese risulta evidente che la tua affermazione non corrisponde al vero, le auto termiche quando girano sono inquinanti e nocive per l'uomo e per l'ambiente, per tutta la loro vita di utilizzo.
Appunto. Tutti sti fanfaroni eurocriti preudo green non pensano a chi lavora
Non hai capito: la truffetta è che la base NON VIENE PRODOTTA, apposta per spingere la spesa per le versioni un po' più accessoriate.
Lascia i film sci-fi dove stanno, e impara piuttosto a capire ciò che ti viene scritto.
Dato che ho insistito per la base se era una truffetta allora dovevano alla fine tirarla fuori. Ma tant'è che ho aspettato + di 4 mesi. Vuoi vedere che l'avevano in casa e me l'hanno data apposta dopo ? Dai su... vedi meno film di fantascienza.
Quindi secondo te i francesi comandano le operazioni STELLANTIS nelle due Americhe?
Io direi di no?
Solo il presidente e il ceo hanno carica esecutiva.... tutti gli altri rispondono a loro.
Prima di definire l'operazione hanno ben chiarito tutti gli aspetti per arrivare al primo obbiettivo..... e le scelte sono state fatte da un comitato congiunto formato da dirigenti delle due aziende ora defunte..... non solo da quelli PSA.
Giusto per cronaca obbiettivo raggiunto..... lasciando purtroppo anche diversi scontenti tra i fornitori.
Le VAN col 1.3 mjet sono state il motore di migliaia di piccole imprese. Auto che han fatto macinato km per una decade a bassissimo costo, coprendo una necessità oggettiva ormai difficilissima da soddisfare.
Mi spiace informarti che non è così che funziona il mondo. Il board direzionale risponde agli azionisti, ma non per questo "segue" la nazionalità degli stessi, né lo fanno tutti i vari direttori/manager più in basso nella catena decisionale.
Stellantis al momento è più francese di qualsiasi altra cosa, con dirigenti ex PSA che stanno lentamente prendendo "quote" nelle varie posizioni disponibili.
Le dichiarazioni valgono quanto la carta igienica usata. I fatti contano, e i fatti dicono che la maggioranza delle divisioni dove la parte "ex Fiat", la parte "ex Chrysler" e la parte "ex PSA" sono state unite, sia il capo "ex PSA" quello rimasto al comando.
Ed è una cosa stra risaputa all'interno dell'azienda, dai medi dirigenti in su.
Sono 20 anni che rivalutano e risanano il gruppo per venderlo, non per espandersi. E se lo so io, lo sa veramente chiunque...
Mi spiace informarti che non è così che funziona il mondo. Il board direzionale risponde agli azionisti, ma non per questo "segue" la nazionalità degli stessi, né lo fanno tutti i vari direttori/manager più in basso nella catena decisionale.
Stellantis al momento è più francese di qualsiasi altra cosa, con dirigenti ex PSA che stanno lentamente prendendo "quote" nelle varie posizioni disponibili.
da montartela a casa?
Questa è un capolavoro, sicuramente la piu bella e interessante vettura del gruppo Stellantis ... mi piace anche la 500E, ma è troppo cara.