Fiat E-Ducato: intesa tra FCA e Arcese per il trasporto sostenibile

10 Luglio 2020 21

FCA continua a portare avanti i test in condizioni reali del suo furgone elettrico E-Ducato. Dopo aver annunciato un accordo con Mercitalia Logistics ecco arrivare una nuova partnership con Arcese per spingere sul trasporto sostenibile. Nello specifico, l'azienda che si occupa di logistica potrà disporre per le sue attività di un prototipo del nuovo E-Ducato. Il veicolo risponde perfettamente alle esigenze di Arcese che sarà utilizzato per servizi di distribuzione in ambito cittadino. Il tutto all'insegna della massima sostenibilità.

Il prototipo assegnato sarà la variante dotata della batteria da 47 kWh e si occuperà delle consegne nel centro di Milano, effettuate dall’hub Arcese di Basiano. Questa collaborazione servirà a FCA per raccogliere importanti dati sul comportamento del veicolo e consentirà pure di identificare in modo preciso il vero profilo del cliente. Contestualmente, la sperimentazione offre ad Arcese la possibilità di valutare come potenziare con E-Ducato la flotta di autoveicoli a basso impatto ambientale destinati alle attività di primo e ultimo miglio.

FIAT E-DUCATO

Fiat E-Ducato è la versione 100% elettrica del ben noto veicolo commerciale Ducato. Parlando di tecnica, il motore elettrico eroga 90 kW (122 CV) e 280 Nm di coppia. Ad alimentarlo, una batteria da 47 kWh o da 79 kWh. L'autonomia massima promessa raggiunge, rispettivamente, i 220 Km e i 360 Km. Tuttavia, il tutto è calcolato secondo il vecchio e poco preciso ciclo NEDC. La velocità di punta è limitata a 100 km/h.

E-Ducato può essere ricaricato da una normale presa di corrente, oppure da una colonnina AC sino a 22 kW e su quella DC sino a 50 kW. (Qui la guida su come si ricarica un'auto elettrica) Il conducente potrà disporre di alcune modalità di guida. Non mancano nemmeno diversi sistemi ADAS.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Infatti Tesla è molto inquinante. Non può essere preso a modello da chi punta all'ecologia.

Vae Victis

Amazon è Subprime per molti altri motivi.

Calm Peace Serenity

Questo Ducato ha l'obiettivo di essere acquistato non dal piccolo professionista ma dalle flotte di distribuzione le quali spendono, a seconda del Paese e del contesto urbano, cifre importanti per accedere a zone in cui la circolazione è fortemente limitata ai mezzi tradizionali.
In queste circostanze l'autonomia è sufficiente ed economicamente vantaggiosa.

goghicche

Ma sono due utilizzi completamente diversi, anche gli altri costruttori di furgoni hanno capacità simili, per le consegne urbane sono autonomie sufficienti.
E' come se ti lamentassi delle velocità di soli 100 km\h, dicendo anche la Panda va più forte.

R_mzz

Ed è proprio questo che rende imbarazzante la capacità della batteria del Ducato.
Non dimenticare che è un auto elettrica presentata nel 2006.

goghicche

Stai confrontando un auto con furgone.

SteDS

E ok va bene l'elettrico ma una autonomia del genere non ha alcun senso. Si certo qualcuno troverà sempre il cugino che, guarda caso, cercava proprio un mezzo con quelle caratteristiche (mah) e intanto per il 99,99% delle persone queste soluzioni sono completamente inutili, non si progredisce semplicemente mettendo "e-" davanti al nome del prodotto.

Aster

credici avere ac su un furgone aziendale:)tutto base si risparmia

Andreunto

Esatto. Il furgone dalle buone maniere.

Granduca di Populonia

...furgoni elettrici?!?! ...i pacchi di Amazon prime arriveranno con tempi simili a Wish. https://media2.giphy.com/me...

Aristarco

Eh dipende...dove lavoravo io non sarebbero bastati, in un contesto metropolitano magari si

Aster

Anche andando in giro come tecnici manutentori bastano 200 km.

Artemis DeWitt

Per fare delle semplici consegne sì

MatitaNera

dei Primitives?

DeepEye

Quindi, in estate con l'AC accesa, fa tra i 100 ed i 200km in base alla versione?

Bastano ?

R_mzz

47 kWh su un veicolo del genere sono ridicoli.
Come paragone, Tesla non ha mai venduto auto con batterie così piccole. Perfino la prima Roadster, presentata nel 2006, aveva una batteria più grande (53 kWh).
Soltanto 220 km nel vecchio ciclo NEDC. A pieno carico nell’utilizzo reale raggiungerà i 100 km?
Qualcuno in Fiat deve studiare le unità di misura.
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.fiatprofessional.com/it/e-ducato-elettrico/batteria-ricarica

Lucano

che imbarazzo

momentarybliss

Quindi se si suona il clacson, invece delle classico suono petulante si diffonde una voce dal tono mellifluo che inviata gentilmente automobilisti e pedoni a levarsi dalle scatole?

asd555

Lo comprerei solo per aggiungere le lettere cromate adesive "MAL" prima di "E-Ducato".

Aristarco

Arcese in ambito cittadino?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video