Cerca

FIAT Grande Panda solo benzina, cosa offre l'allestimento base per il massimo risparmio?

La nuova entry level della Grande Panda punta a rendere più accessibile la vettura: scegliendo l'allestimento base cosa troviamo incluso?

FIAT Grande Panda solo benzina, cosa offre l'allestimento base per il massimo risparmio?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2025

FIAT Grande Panda solo benzina e con cambio manuale ha debuttato ufficialmente nella giornata di ieri. Si tratta della nuova versione entry level pensata per rendere la Grande Panda ancora più accessibile grazie ad un prezzo interessante. Si parte infatti da 16.900 euro contro i 18.900 euro della versione Mild Hybrid e i 23.900 euro di quella elettrica. Anche la nuova entry level è comunque proposta in diversi allestimenti: Pop, Icon e La Prima. Scegliendo le versioni superiori, il prezzo però sale visto che si arriva a 18.400 euro e a 21.400 euro anche se la dotazione di serie si fa infatti sempre più completa. Volendo però puntare sul risparmio, accontentandosi della versione base, l’allestimento Pop, a 16.900 euro, cosa ci offre davvero la FIAT Grande Panda a benzina? Siamo andati a farci un giro sul configuratore per scoprirlo.

FIAT GRANDE PANDA BENZINA POP, COSA OFFRE DAVVERO?

Ricordiamo innanzitutto che questo modello dispone sotto la cofano del motore PureTech 3 cilindri di 1,2 litri da 100 CV senza alcun tipo di elettrificazione. Il colore di serie è il “Bronzo Luna“. Ovviamente si possono scegliere altre tinte per la carrozzeria ma bisogna mettere mano al portafogli. Niente cerchi in lega ma solo cerchi in acciaio da 16 pollici con coprimozzo nero. Niente barre sul tetto e davanti non troviamo nemmeno i particolari fari a LED con firma luminosa a pixel. Al loro posto gruppi ottici tradizionali. Un aspetto, dunque, più essenziale ma che permette di contenere i costi.

L’essenzialità di questo allestimento la troviamo anche all’interno dell’abitacolo. I rivestimenti sono in “tessuto base“, cosa lo chiama FIAT. La versione Pop della FIAT Grande Panda prevede, però, un’importante rinuncia tecnica. C’è sempre la strumentazione digitale ma manca il sistema infotainment. Al suo posto un poco piacevole dal punto di vista estetico pannello di plastica su cui è presente un supporto per gli smartphone per consentire di poterli utilizzare facilmente come navigatore. Anche in questo caso una rinuncia che permette di risparmiare e proporre la vettura ad un prezzo più competitivo.

Parlando invece della dotazione di serie complessiva della FIAT Gande Panda Pop solo benzina, troviamo, tra le altre cose, climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10 pollici e buone dotazioni di sicurezza che prevedono sei airbag, Lane Keeping Assist, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza conducente e sensori di parcheggio posteriori. Un allestimento che punta sulla praticità come racconta FIAT. Per chi vuole di più, si deve puntare sugli allestimenti più completi, ovviamente più costosi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento