Cerca

Fiat porta la 500 elettrica negli Stati Uniti. Debutto nel 2024

Il modello per il mercato americano sarà presentato al Salone di Los Angeles del 2023

Fiat porta la 500 elettrica negli Stati Uniti. Debutto nel 2024
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 nov 2022

Al Salone di Los Angeles, Fiat ha annunciato i suoi piani per portare la nuova 500 elettrica negli Stati Uniti. Ci vorrà, comunque, ancora un po' di tempo per vederla sulle strade americane. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che il debutto è previsto per l'inizio del 2024. Non sono stati menzionati dettagli sulle specifiche del modello per il mercato degli Stati Uniti. Tuttavia, non dovrebbero esserci particolari differenze sul fronte tecnico rispetto al modello attualmente in vendita in Europa.

Per la 500 elettrica si tratta, in realtà, di un "ritorno" sul mercato degli Stati Uniti. Infatti, tra il 2013 e il 2019 Fiat aveva commercializzato in alcuni mercati americani una 500 elettrica dotata di un motore da 111 CV e batteria da 24 kWh. Modello che ufficialmente non era mai arrivato in Europa.

La presentazione ufficiale della 500 elettrica per gli Stati Uniti si terrà nel corso del Salone di Los Angeles del 2023.

3 MODELLI UNICI

Contestualmente all'annuncio del ritorno della 500 elettrica nel mercato americano, la casa automobilistica ha portato pure 3 speciali one-off basate su questa vettura. Si tratta di modelli unici firmati da Giorgio Armani, Kartell e Bvlgari.

La prima one-off, 500 by Giorgio Armani, si caratterizza per la presenza della colorazione grey/green Armani “effetto seta”. Inoltre, la vernice opaca utilizzata per gli esterni è un prodotto innovativo ed ecologico; il top coat trasparente attivato dalla luce UV riduce gli inquinanti atmosferici e i batteri. Non mancano, poi, loghi "GA" sui cerchi in lega e sulla capote in tela. All'interno dell'abitacolo, invece, i sedili sono rivestiti in pelle naturale pieno fiore di origine certificata e lavorazione controllata Poltrona Frau in color “greyge”, con fasciami in lana micro chevron, impreziositi con dettagli ripresi dalla lavorazione artigianale dell’alta pelletteria.

Abbiamo poi la 500 di Kartell che si riconosce per il particolare colore blu Kartell derivato dal blu Yves Klein. Spiccano, poi, i componenti realizzati in policarbonato riciclato a fine vita dalle parabole dei proiettori come la griglia frontale, i cerchi e le calotte specchio. Parlando degli interni, troviamo rivestimenti ottenuti dal polipropilene riciclato e tessuti in poliestere riciclato.

Infine, la 500 “MAI TROPPO” di Bvlgari presenta una particolare colorazione ispirata ai tramonti romani. I cerchi presentano un design specifico a forma di stella, simbolo storico della maison Bvlgari e sono laccati nero con finiture oro. I sedili sono in pelle con ricamo pattern “Diva”, dettagli dorati e inserti in foulard.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento