Cerca

Fiat Ducato, nel 2020 ha conquistato l'Europa: il futuro è elettrico

Fiat Ducato nel 2020 è stato il veicolo commerciale più venduto in Europa; presto arriverà anche la variante elettrica E-Ducato.

Fiat Ducato, nel 2020 ha conquistato l'Europa: il futuro è elettrico
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2021

Nel 2020 il Fiat Ducato ha ottenuto un importante traguardo: è stato il veicolo commerciale più venduto in Europa. Un risultato davvero significativo, anche considerando il delicato momento che sta attraversando il settore auto a causa della pandemia. I numeri dello scorso anno sono decisamente interessanti con circa 150 mila unità vendute e una quota di mercato del 20,5%. Si tratta di un incremento del 7,6% per quanto riguarda i volumi e del 3% relativamente alla quota.

Un traguardo tagliato alla vigilia di un appuntamento importante: nel 2021, Ducato compie quarant’anni. Infatti, la sua presentazione risale al 1981. Come allora, questo modello viene costruito presso le linee della Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri) in Val di Sangro. Nel corso del tempo, il furgone è stato affinato, cosa che ha permesso di migliorare le sue caratteristiche oggi molto apprezzate dai clienti. Fiat Ducato è disponibile in diverse versioni di carrozzeria e da tempo piace molto anche come base per i camper.

Grazie alla facilità con cui può essere "trasformato", negli ultimi dieci anni, 500.000 famiglie hanno scelto di viaggiare a bordo di un camper su base Ducato.

FUTURO ELETTRICO

Il futuro del Fiat Ducato è all'insegna anche dell'elettrico. Molto presto sarà disponibile il modello Fiat E-Ducato di cui abbiamo parlato più volte. Il furgone sarà proposto con due opzioni di capacità della batteria: da 47 kWh con autonomia sino a 235 km oppure da 79 kWh con una percorrenza massima sino a 370 km. Il motore elettrico eroga 90 kW (122 CV) e 280 Nm di coppia.

Questo modello elettrico sarà disponibile in tutte le varianti di carrozzeria con la stessa volumetria di carico del Ducato tradizionale. Un veicolo indicato soprattutto per gli usi urbani, visto che si potrà muovere nelle aree delle città in cui è vietato l'accesso ai mezzi endotermici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento