Cerca

Fiat E-Ducato, parte la sperimentazione su strada con Mercitalia Logistics

Fiat E-Ducato sarà messo alla prova su strada grazie all'accordo con Mercitalia Logistics che lo utilizzerà per le attività di primo e ultimo miglio.

Fiat E-Ducato, parte la sperimentazione su strada con Mercitalia Logistics
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 giu 2020

Fiat, presentando il suo E-Ducato, aveva sottolineato che presto sarebbero iniziati una serie di test sul campo con alcuni partner. FCA ha comunicato di aver siglato un accordo con Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane) per utilizzare un prototipo del furgone elettrico nelle attività di primo e ultimo miglio di Mercitalia, cioè per il trasporto delle merci dai punti di produzione fino alla presa in carico del trasportatore ferroviario, e dagli hub di ricezione ferroviaria fino alla destinazione finale, cioè la piccola/media distribuzione o direttamente il cliente.

Grazie a questo accordo sarà possibile portare avanti un progetto di mobilità sostenibile delle merci. Per questo scopo sarà utilizzato l'E-Ducato dotato della batteria da 47 kWh. Ogni giorno, per le sue mansioni, il furgone percorrerà circa 110 Km. Se il progetto si concluderà positivamente, Mercitalia Logistics valuterà la possibilità di potenziare con questo mezzo la flotta di autoveicoli utilizzati per svolgere le attività di primo e ultimo miglio.

Con questo progetto, FCA inizia il suo lavoro di voler dimostrare come i trasporti, soprattutto quelli dell'ultimo miglio, possano essere maggiormente sostenibili grazie all'utilizzo dei veicoli elettrici. Il nuovo E-Ducato sarà disponibile pure con un accumulatore da 79 kWh in grado di offre sino a 360 Km di percorrenza ma secondo il vecchio ciclo NDEC. Gli ordini di questo veicolo saranno aperti nel corso del prossimi mesi. I prezzi non sono ancora stati comunicati ufficialmente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento