Cerca

Fiat, parte la rivoluzione ibrida: arrivano 500 Hybrid e Panda Hybrid

Parte la rivoluzione ibrida di Fiat con il lancio dei modelli 500 Hybrid e Panda Hybrid nell'esclusivo allestimento Launch Edition.

Fiat, parte la rivoluzione ibrida: arrivano 500 Hybrid e Panda Hybrid
Vai ai commenti 487
Redazione
Redazione
Pubblicato il 8 gen 2020

Fiat, la rivoluzione ibrida può iniziare. Fiat Panda e Fiat 500 saranno i primi modelli del Gruppo FCA a disporre di questa tecnologia. Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid arriveranno nei concessionari già dal prossimo febbraio 2020 e permetteranno a tutti di poter accedere ad una tecnologia in grado di abbattere le emissioni inquinanti e di rendere la mobilità in città più efficiente e pulita.

Il 2020 di Fiat parte quindi con la rivoluzione ibrida, il primo tassello del piano di elettrificazione del Gruppo FCA che proseguirà poi con il prossimo debutto della nuova Fiat 500 elettrica.

LAUNCH EDITION

A portare al debutto la nuova motorizzazione ibrida sarà l'esclusiva versione "Launch Edition" disponibile sia per la Fiat 500 Hybrid che per la Fiat Panda Hybrid.

Fiat ha scelto una soluzione "Mild Hybrid": al 3 cilindri da 1 litro della famiglia Firefly in grado di erogare 70 CV è accoppiato un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt collegato ad una batteria al litio.

I vantaggi rispetto alla motorizzazione 1.2 Fire da 69 CV sono molto importanti. L'utilizzo della tecnologia ibrida Mild Hybrid permette abbattere i consumi e quindi di conseguenza anche le emissioni di CO2, in media del 20% e fino al 30% per la Panda Cross.

Il tutto senza rinunciare alle prestazioni ed al comfort di marcia. I vantaggi delle Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid non finiscono però qui.

Infatti, le prime ibride Fiat sono conformi alla normativa Euro 6D Final. Questo significa, secondo le norme locali, agevolazioni quali libertà di accesso e circolazione nei centri urbani, riduzione del costo del parcheggio in centro e agevolazioni fiscali.

Questa serie speciale sarà riconoscibile dal badge a forma di "H", formata da due gocce di rugiada, sul montante centrale. Inoltre, su tutte le versioni ibride, sarà presente il logo "Hybrid" sul portellone posteriore.

La versione Launch Edition si caratterizza per offrire alle persone pure interni fedeli alla filosofia di sostenibilità del progetto ibrido.

I sedili sono stati realizzati, in parte, utilizzando il filato "SEAQUAL YARN" dalla cui tessitura è realizzato uno speciale materiale, certificato da SEAQUEL INITIATIVE, ottenuto da plastica riciclata di cui il 10% di origine marina e il 90% di origine terrestre.

PREZZI

Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid potranno già essere ordinate nei concessionari a partire dal prossimo 10 di gennaio.

Prezzi a partire da 10.900 euro.

COME FUNZIONA LA TECNOLOGIA MILD HYBRID

Il propulsore scelto, come accennato all'inizio, è un 3 cilindri da 1 litro della famiglia Firefly in grado di erogare 70 CV a 6.000 giri/minuto e 92 Nm di coppia massima a 3.500 giri/minuto.

Caratteristica di questo motore la presenza di 2 valvole per cilindro mosse da un singolo albero a camme con variatore di fase continuo. Questo motore presenta anche un rapporto di compressione alto, pari a 12:1 che si traduce in un'alta efficienza termica.

Il peso del motore è di appena 77 Kg. Per ottenere un tale risultato, il basamento dei cilindri è realizzato in lega d'alluminio pressofuso ad alta pressione con canne cilindri in ghisa cofuse.

Il sistema BSG, invece, è montato direttamente sul motore ed agisce mediante la cinghia dei servizi.

Tale sistema è stato sviluppato per recuperare energia in fase di frenata e decelerazione, immagazzinarla in una batteria al litio da 11 Ah di capacità, e sfruttarla, con una potenza massima di 3.600 W, per riavviare il motore termico dopo uno stop in marcia e per assisterlo in fase di accelerazione.

Sfruttando tale tecnologia, le Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid possono spegnere il motore termico anche al di sotto dei 30 Km/h, semplicemente mettendo il cambio in folle. Nella modalità "veleggiamento", invece, la batteria al litio alimenta tutti i servizi assicurando al guidatore il totale controllo della vettura.

Il propulsore Mild Hybrid è accoppiato ad una nuova trasmissione manuale a 6 marce progettata per esaltare la manovrabilità e migliorare l'efficienza complessiva dell'auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento