
26 Settembre 2023
La Ferrari torna finalmente alla vittoria in Formula 1. Carlos Sainz è riuscito ad interrompere la lunga sequenza di vittorie della Red Bull con una gara davvero magistrale. Lo spagnolo, dunque, si è aggiudicato il GP di Singapore ottenendo la vittoria numero 243 del Cavallino Rampante. Alle sue spalle, Norris e Hamilton.
Che Sainz potesse dire la sua si era già visto sin dall'inizio del weekend visto che lo spagnolo aveva ottenuto la pole position. Il pilota di Maranello ha dimostrato grande sangue freddo durante tutte le più importanti fasi del GP. Le scelte tattiche si sono rivelate azzeccate e hanno contribuito in maniera fondamentale al successo del Cavallino Rampante.
Al via, Sainz è riuscito a mantenere la prima posizione con alle sue spalle il compagno di squadra Leclerc, unico alla partenza con la mescola Soft. Da quel momento in poi lo spagnolo ha tenuto un passo non particolarmente sostenuto, scelta fatta per tenere compatto il gruppo e impedire ai rivali di valutare la strategia a due soste e per preservare le gomme.
Al giro numero 20, un’uscita di pista di Logan Sargeant ha fatto uscire la Safety Car che ha portato entrambi i piloti di Maranello a sfruttare la neutralizzazione per effettuare l’unico cambio gomme previsto. Entrambi hanno montato gomme Hard, ma Leclerc ha dovuto ritardare di alcuni secondi la ripartenza perché la Mercedes di Lewis Hamilton gli si è fermata davanti.
Questo ritardo al box gli ha fatto perdere la posizione a vantaggio di Russell e di Norris. Al restart Charles ha provato il sorpasso al pilota della McLaren prestando però il fianco all’attacco di Hamilton. Al giro 44 una Virtual Safety Car ha permesso alle Mercedes di entrare ai box per un secondo stop nel quale hanno montato gomme Medium nuove per un’ultima parte di gara tutta all’attacco.
A grandstand finish to a glittering race! 🤩
— Formula 1 (@F1) September 17, 2023
The Smooth Operator is back! 💪#F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/9reQvOpYkf
Il finale è stato da brividi. Russell e Hamilton hanno dunque iniziato a rimontare a gran ritmo raggiungendo e superando Charles e proseguendo fino ad andare a prendere, a cinque giri dal termine, anche il duo formato da Carlos e Norris. A quel punto c'è stato il grande capolavoro tattico di Sainz. Lo spagnolo, infatti, ha lasciato che Norris si avvicinasse fino ad entrare in zona DRS, proteggendolo dagli attacchi di Russell fino alla bandiera a scacchi. George è quindi finito fuori proprio nel corso dell’ultimo giro lasciando il terzo posto ad Hamilton e permettendo a Leclerc di conquistare i 12 punti del quarto posto.
Il successo della Ferrari è arrivato contestualmente ad un weekend piuttosto travagliato per la Red Bull con Verstappen che non è andato oltre la quinta posizione. Carlos Sainz, dopo questo incredibile risultato, ha commentato:
È stato un fine settimana incredibile fin dall’inizio. La squadra merita questa vittoria per l’enorme lavoro svolto sia qui che a Maranello e sono orgoglioso di poter dedicare questo successo a tutti loro e ai nostri tifosi. Abbiamo gestito il fine settimana perfettamente e, nonostante i giri thrilling nel finale, ho avuto tutto costantemente sotto controllo dando a Lando il DRS e gestendo il passo per tutta la gara. Ovviamente cambiare le gomme in anticipo ha significato dover far durare le nostre Hard per uno stint più lungo e non è stato facile tenere George (Russell) a distanza di sicurezza. Tuttavia lo abbiamo fatto molto bene anche se nel finale ero al limite con l’usura. Sono felicissimo per quello che siamo riusciti a fare. Stasera si festeggia, ma da domani iniziamo a preparare Suzuka.
Commenti
ooohhh che fenomeno!
Io mi sento di aggiungere anche Albon e Piastri
Verstappen con un catorcio (a Singapore) è arrivato quarto partendo undicesimo
Se Ferrari non avesse avuto quei ritiri avrebbe vinto senza fatica.
L'ha detto Horner in un'intervista che sarebbe stata dura per loro qui, il perché nello specifico non lo so e non ne ho le competenze tecniche ma non è uno che se ne sta zitto e non punzecchia quindi immagino la causa non sia la direttiva
Ma sì vedrai che a Suzuka saranno davanti
L'ottimismo...
E anche per il problema di surriscaldamento del motore che ha inciso molto negli ultimi giri.
Leclerc aveva problemi di surriscaldamento al motore e quasi sicuramente gli avranno cambiato i parametri, diminuendo le prestazioni per salvare il motore e arrivare a fine gara.
L'unico team che ha battuto Red Bull nel 2023 che vinceva non per bravura ma per sforamento del budget cap 2022 quindi avendo nel 2023 un'auto superiore a tutti gli altri ma ora è tutto finito.
Ma se lo scorso anno hanno quasi vinto il mondiale.
Ormai ha fatto il suo corso, è durato fin troppo considerando che si sono improvvisati nel mondo delle corse e dei motori e vincendo grazie anche allo sforamento del budget cap nello scorso anno.
Non c'entra nulla la pista anzi doveva andare forte come lo scorso anno.
Vittoria talmente rara? Gli altri team devono rinascere e rifare tutto quello che hanno fatto in questi anni per arrivare forse alle vittorie totali della Ferrari.
Domenica prossima a Suzuka.
Per un team al primo anno nella categoria hanno fatto molto..... Bop o meno
Comunque nell'ultima sono arrivati quarti che non è male
lui ed esser signori sono 2 cose opposte
Ma non hanno mai vinto, tranne quando li hanno fatti vincere grazie al BoP?
La gara di 1 settimana fa l'hanno riportata?
La prossima nel 2025?
In effetti...
Concordo.
e quindi? raikkonen non vinceva con la mclaren eppure ha vinto con la ferrari
no chiaro, pero' ci sono gare con sorpassi piu' intensi, per esempio anche monza.
singapore e monaco sono piste con poche possibilita' di passare
La vedo diversamente. Per me anche tutta la fase di studio è interessante e distacchi sono sempre stati molto bassi. Non esistono gare dove ci sono sorpassi su sorpasso per tutti i N giri
In effetti il BoP andrebbe almeno rivisto.
una giornata no?? un weekend no semmai.
hanno fatto schifo tutto il weekend.
in gara addirittura dopo la SC non riuscivano a mettere in temperatura le gomme.
sara' anche una coincidenza che questo drop e' arrivato insieme alla nuova direttiva, ma in un mondiale dove redbull ha sempre dominato in ogni pista, indipendentemente da quanto fosse carica, o dalle condizioni meteo/temperatura, vedere che ha difficolta' proprio dopo la nuova direttiva mi sembra una coincidenza molto strana.
e comunque no non volava gli ultimi giri, aveva semplicemente delle medie nuove (o semi-nuove) contro le hard finite di tutti gli altri piloti.
aspettiamo suzuka e vediamo se si riprendono e tornano a dominare oppure no.
be da appassionato, si ieri e' stata noiosa ad eccezione degli ultimi 20 giri dove la gara e' stata molto tesa grazie alla mossa azzardata di mercedes e alla grande strategia di sainz, che ha trasformato un sorpasso semplice e scontato in una lotta vera e propria, riusciendo pure a vincerla contro ogni previsione.
le gare belle sono altre, tipo monza, ieri alla fine per buona parte della gara e' stato solo un trenino.
poi sono contentissimo che sainz ha vinto, pero' come gara di per se non e' certo stata la piu' emozionante dell'anno perche' non c'erano battaglie in nessuna posizione.
altre volte almeno non ci sono battaglie per la prima posizione ma a meta' classifica ci sono molti sorpassi
Forse tu ti sei dimenticato che Alonso vinceva con la Renault, non con la Ferrari. Vettel vinceva con Red Bull, non con la Ferrari.
hanno fatto una prima stagione da urlo e hanno vinto le mans a primo colpo, ma che vi fumate esattamente quando scrivete ste m1nchiate?
aston e' da parecchio tempo che non va piu' bene.
quando ferrari, mercedes e mclaren hanno iniziato a migliorare, aston e' rimasta ai livelli di inizio anno, passando cosi' dall'essere la seconda forza ad essere la quinta o forse anche sesta dietro alpine.
per di piu' stroll e' completamente inutile quindi poretto deve fare tutto alonso, pero' la aston e' da mesi che non e' piu' a livello, non e' solo in questa pista che ha fatto schifo
solo vettel un attimo? ma hai visto la f1 in questi anni? oppure ti sei dimenticato giusto qualche anno.
vettel, alonso (ad un passo dal mondiale), massa (a cui hanno rubato il mondiale con il crashgate), raikkonen (che ha pure vinto il mondiale con la ferrari)... non e' solo schumacher, di grandi momenti con grandi piloti ce ne sono stati diversi.
e leclerc puoi dire quello che vuoi, ma e' un talento, e in griglia e' uno dei migliori piloti insieme anche a russel e norris (oltre ovviamente a max).
Ecco perché non hanno riportato la pesante sconfitta Ferrari al WEC ;)
Sarà un caso che quando Red Bull non viaggia, nemmeno l'Aston viaggia? ;)
La Red Bull aveva comunicato già venerdì che l'auto di quest'anno non aveva speranze questo fine settimana. Rispetto alle simulazioni, perdevano circa 1 secondo al giro. Hanno abbassato la vettura ed é migliorato. Hanno abbassato ulteriormente ed é peggiorato di nuovo. Un team che di solito prepara molto bene la vettura, questo fine settimana ha toppato alla grande.
Alonso forse avrebbe fatto la differenza 20 anni fa. Ora é troppo vecchio. Ma proprio per quello trovo che sia uno dei migliori piloti in pista, pur avendo i primi sintomi di Alzheimer continua a combattere per un podio :D Norris ancora non osa picchiare duro, spero che cambierà. Ma già l'anno scorso mostrava di avere tantissimo talento per quanto riguarda la guida.
Vittoria talmente rara da meritare un articolo su hdmotori
La Ferrari é sempre stata una vettura che non valeva niente. Si é salvata grazie al miglior pilota della storia che l'ha resa forte anche quando perdeva pezzi in pista.
Poi hanno puntato, chissà per quale strano motivo, su Leclerc anche se era nettamente peggiore di Vettel. Hanno chiesto a Vettel di perdere di proposito e non l'ha fatto. A quel punto é stato sabotato dalla stessa Ferrari, quindi ben gli sta!
Leclerc é stato "spinto" ad essere migliore, ma é capriccioso quanto Verstappen. Non lo fanno vedere perché ormai é un pilota che non vince mai.
Tu dici che quest'anno l'auto non c'è. Ma c'è mai stata l'auto da quando Schumacher ha abbandonato la F1? Solo un attimo con Vettel. Altrimenti l'unica auto in pista era la Mercedes - poi Red Bull.
per quanto mi riguarda questa e' la prima vera vittoria di sainz e l'ha meritata tutta, quindi sono contento che abbia vinto lui.
l'anno scorso la sua prima vittoria e' stata un po cosi' cosi'... piu' che merito suo e' stata la ferrari che ha ucciso la grande gara di charles, e in quell'occasione sainz invece di aiutarlo ha pensato solo a lui.
quindi aveva vinto si... ma con l'amaro in bocca di vittoria non totalmente sua.
questa invece e' stata una vittoria tutta sua, gran qualifica, gara priva di errori, sangue freddo e strategia ottima.
la pista? cosa ha di particolare rispetto a tutte le altre che ci sono state?
redbull quest'anno ha sempre dominato in ogni condizione, in ogni tracciato, sia ad alto che a basso carico, sempre 0 degrado e sempre 1 secondo a giro piu' veloce degli altri.
qua addirittura dopo la safety car hanno avuto problemi a mettere in temperatura le gomme rispetto agli altri, e le dure quando le hanno cambiate erano completamente finite nonostante il ritmo molto lento.
poi per carita' sara' una coincidenza come dicono, ma a me sembra molto strano un crollo cosi' grande subito dopo la nuova direttiva.
È la pista, dalla prossima torneranno davanti come al solito
in realta', senza nulla togliere a sainz, tra sainz e leclerc, chi puo' ambire a diventare campione per me e' proprio leclerc.
quest'anno la macchina non c'e', per di piu' e' piu' cucita sui gusti di sainz.
sainz e' un buon pilota ma per me non lo vedremo mai lottare per il mondiale.
e tra l'altro li non era alonso a spiccare, ma stroll.
nel senso che alonso e' bravo, ma il grande distacco tra i 2 piloti era piu' un demerito di stroll che un enorme merito di alonso (senza nulla togliergli, ma l'anno scorso con ocon che e' un buon pilota non ha poi spiccato tanto).
sostanzialmente lui ha detto che Norris e Alonso sono i migliori perche' hanno dei compagni molto inferiori (e poi Piastri e' nuovo, adesso sta dimostrando tutto il suo valore), mentre tutti gli altri team che hanno piloti piu' bilanciati, sono tutti scarsi.
Per andare dove ? Tutti i top team sono occupati.
Alonso in effetti ha fatto un garone proprio ieri...anche lui senza una macchina decente non può fare miracoli, da quando l'Aston è calata a podio non ci arriva più
Nemmeno senna o Schumacher ci riuscivano, e non mi pare che Hamilton ultimamente stia facendo faville. La F1 è così da sempre e chi non lo ha ancora capito ha seri problemi cognitivi.
norris e' in f1 da anni, piastri viene dalla f2 e l'anno scorso mi sa che non aveva neanche corso, questo e' il suo primo anno in f1, ci sta che le prime gare non va quanto norris che ha piu' anni di esperienza alle spalle
nel caso di aston, la differenza non la fa alonso, ma stroll.
alonso e' sicuramente un campione ma stroll fa schifo, quindi in parte e' vero che alonso sfrutta meglio l'auto ma e' anche vero che stroll potrebbe avere anche una redbull f1 e gareggiare contro le f2, perderebbe uguale.
piastri il tempo di ambientarsi alla macchina, una volta avuti gli stessi aggiornamenti di norris e' sempre arrivato vicino a norris, pero' e' il primo anno in f1, e' comprensibile che all'inizio non poteva performare bene quanto norris (che comuqnue e' tra i migliori della griglia per me).
per il resto gli altri team sono semplicemente piu' bilanciati.
sainz e leclerc (sopratutto quest'anno che la macchina e' piu' sullo stile di sainz), russel ed hamilton, non e' che non sono bravi, o sono inferiori a norris e alonso, e' solo che il divario tra i 2 piloti e' inferiore rispetto alle coppie che hai detto te.
E invece è proprio così basta cercare su Google.
aspettiamo suzuka per la conferma.
anche se sinceramente redbull ha dominato ogni gara fino ad ora, indipendentemente dal tipo di pista, dalle condizioni meteo, dalle condizioni dell'asfalto, ieri inspiegabilmente hanno fatto schifo.
dicono che non e' colpa della direttiva ma a me sembra una coincidenza molto strana.
TD039 inasprita?
Io ci spero, forse la volta buona che le gare tornano ad essere interessanti
Non fosse per Red Bull sarebbero sempre combattute