
10 Luglio 2023
06 Giugno 2023 76
La Ferrari non ha bisogno di acquisire altri produttori di supercar. Parlando all'Italy Capital Markets Forum di Bloomberg, l'amministratore delegato del Cavallino Rampante, Benedetto Vigna, ha chiuso la porta all'idea sollevata da alcuni analisti che l'azienda possa decidere di acquisire un costruttore di supercar rivale. Per Vigna, una mossa del genere avrebbe poco senso per la Ferrari.
Non credo abbia senso per noi acquistare altri produttori di supercar. Quando si parla di lusso, la chiave è mantenere il DNA delle società.
Per l'amministratore delegato della Ferrari è piuttosto importante ampliare le competenze tecnologiche ma questo si può fare attraverso partnership.
Per noi è importante lavorare per arricchire il portafoglio tecnologico, e ci sono diversi modi per farlo: portando dentro le competenze, o con partnership. Ferrari è un’azienda di alto lusso, in cui la tecnologia gioca un ruolo importante.
E guardando al futuro, Vigna non poteva non parlare dell'elettrificazione. Come sappiamo, nel 2025 Maranello presenterà la sua prima supercar elettrica. A riguardo, a giugno 2024 dovrebbe essere pronto il nuovo e-Buidling dove saranno progettati, realizzati e assemblati i motori elettrici, gli inverter e le batterie per i modelli ibridi ed elettrici. Dunque, una struttura molto importante per il futuro del Cavallino Rampante.
Vigna ha pure affermato durante l'intervista che non si aspetta di vedere diminuire i margini con l'arrivo dei nuovi modelli elettrici. Entro il 2026, l'offerta delle vetture sarà per il 40% legata a modelli endotermici e per il 60% ad auto ibride ed elettriche. Entro il 2030, invece, si punta ad un'offerta composta per il 20% da veicoli endotermici, per il 40% da quelli ibridi e per il 40% da quelli elettrici.
Infine, Vigna ha ribadito l'importanza del motorsport che fa parte del DNA della Ferrari.
Le competizioni sportive sono state, sono e saranno nel DNA di Ferrari e sono un settore su cui continueremo ad investire, perché vediamo molte tecnologie che passano dalle gare alla strada.
Commenti
Io non ho detto che FIAT controlla.
Ho fatto notare al commentatore che è EXOR NV CHE CONTROLLA FERRARI NV con il suo ~25% esattamente come previsto dalle norme societarie olandesi.
Quel commentatore si è così risentito da invitarmi di non .....
permettermi di contraddirlo.
si ma exor è azionista ed è una cosa, invece dire che fiat controlla Ferrari è un altro paglio di maniche!
l'hai mai sentito parlare?tifoso vero e gran conoscitore della storia, in grill the grid non ne sbagliò una..forse sei tu che ti confondi o non lo conosci
Veramente EXOR
è azionista di riferimento di FERRARI NV, CHN INDUSTRIAL NV, IVECO INDUSTRIAL, STELLANTIS ecc.ecc
Sono tutte società di diritto societario olandese e il loro controllo spetta all'azionista di riferimento ....
no fiat non c'entra nulla, al massimo exor ha delle quote in Ferrari e la stessa Exor ha quote in stellantis, quindi nessuno ha il controllo di nulla.
Perché ritieni che io sia agitato?
Non ti agitare
Non più.
Sei rimasto indietro di 10 anni. Fiat non ha più nulla.
Controllo FIAT!!!!
L'azionista di riferimento è EXOR NV....di cui gli Agnelli Elkann possiedono il 52%.
FIAT è rimasto solo un badge attaccato ad una calandra e fa parte di un gruppo più grande il cui azionista di riferimento è EXOR NV con il ~15%.
Dovrebbe essere chiaro che agli azionisti interessino prima i soldi.... che Ferrari riesce a fare tranquillamente così come è riuscito anche a STELLANTIS....che i risultati del Motorsport, dove il punto debole è solo la F1.
499P, 296 GT3 e clienti sportivi .....portano risultati sportivi e soldi.
La F1 solo esperienza e marketing....cose che in qualche modo portano acqua al mulino.
si ma 30 anni fa (la sede in UK c'era con Barnard nel 93) il telelavoro era tutt'altra cosa! o volete dirmi che ora connessioni e software sono uguali al 1993??
Arrivabene cultura motoristica?
Non è che ti confondi con qualcun altro?
vorrei ricordare il motorsport non è solo formula 1 per ferrari
Cosa già fatta in passato con effetti disastrosi.
la cosa che non capisco è che la velocità al motore ferrari non manca, però non sanno sfruttarla, se alzano le prestazioni si rompe qualche componente, mentre così com'è ora mangia le gomme
infatti dici poco, mettere le mani sul motorone honda potrebbe causare problemi di affidabilità :) speriamo
ovvio tutto l'insieme deve funzionare ma se uno dei principali problemi è non riuscire a far funzionare le gomme (Ferrari) tutto il resto non viene a galla
Ford mette stampini e uomini e strutture, il motore termico è congelato da quest'anno (salvo aggiornamenti di affidabilità), quindi resta quello Honda, dal 2026 toccheranno solo la parte ibrida
quello su aston è un discorso lungo iniziato prima, sostengo la stessa tesi, che volano grazie ai concetti di newey.
fossero solo le sospensioni, è tutta l'auto che fa paura, dal fondo alla punta della presa di aspirazione
io ho paura che possa succedere gia prima...nello stesso anno redbull passa a ford se non ricordo male...chissa se saranno affidabili...dopo aver rubato il know how ad honda
hanno preso Fallows che era il braccio destro di Newey, quindi conosce bene tutto e come far funzionare per quello hanno "copiato".
il problema in Ferrari è di sospensioni e mantenimento altezza da terra, RedBull sembra viaggi con delle sospensioni idrauliche per come sono stabili. ora Mercedes ha copiato quelle frontali e sembrano aver trovato una quadra, forse il trucco è lì?
Aston Martin dal '26 avrà i motori Honda, vedrai che da quel cambio regolamento inizieranno ad essere uno dei possibili competitor per il titolo.
sky e mezzo paddock, l'auto di quest'anno è molto diversa da quella dell'anno scorso, piu simile a redbull...chissa perchè.
Sull'incapacità di reagire hai ragione ma se fai un'auto o un motore che puntano su una caratteristica e poi te la tolgono è difficile reagire, soprattutto se non sei difeso nel tuo lavoro.
io il tuo ottimismo non ce l'ho e queste partenze belle non le ho viste, se non ti riferisci a FP1.
ho paura che abbiano fatto un danno con le nuove modifiche, le parole di charles post gara sono sconfortanti, una macchina non prevedibile e che nelle stesse condizioni ha comportamenti diversi.
lo scorporo si perchè prima, i grandi dirigenti dell'epoca, usavano Ferrari per ripianare i conti FIAT.
ora Ferrari usi i suoi utili per i suoi investimenti e basta
sta volta passa gratis ma alla prossima ti mando l'iban :) ci fossero persone come te qui sarebbe un posto migliore ;)
A Elkan e compagni interessano solo i soldi.
Un continuo spreco di soldi...
“La Ferrari SF23 sarà una monoposto che non avrà precedenti in termini di velocità“
Non aveva specificato se in positivo o in negativo
Ma che stai a dì
sino all'anno scorso questi ingegneri erano capaci solo di copiare mercedes, oggi hanno una direzione.
io credo che in ferrari ci siano capacità, manca il genio.
Parliamo entrambi da esterni e credo nessuno conosca veramente com'è la situazione interna, spifferi ne arrivano pochi.
Detto anche che anni buoni ci sono stati dal 2007 ad oggi ma errori al muretto, il flussometro e la dt39 ci hanno sempre tagliato le gambe.
Aston è l'esempio di quello che dico. Dan Fallows è l'ultima pedina di una struttura costruita su solide basi ( e proveniente da solide basi, visto che racing point prima, e force india ancora prima). Prima di fallows sono andati a prendere uomini in mercedes, in alfa sauber (luca furbatto) , in toro rosso e anche in ferrari (circa 8/10 ingegneri).
Dovrebbe comprare della macchine di F1 serie
definisci cannate perchè erano delle ottime macchine, se cannate vuol dire non vincenti ce ne sono almeno 9 ogni anno.
io la penso in maniera opposta a te su cosa serve, per me serve una giuda con idee, guarda aston martin, hanno preso il cocco di newey e ora volano, avevano buoni ingegneri e un sacco di soldi, serviva la guida.
io questo astio dei tifosi nei confronti di arrivabene non l'ho mai percepito, da alcuni giornalisti di settore invece si, gente che maurizione sputtanava di continuo con le sue analisi, a vanzini gli ha dato piu volte del pirla che saluti.
Veramente la Fiat possiede il 90% ed il 10% il figlio Piero Lardi.
È un bene?
furono nell'ordine mp4-17, mp4-18 e ritorno alla mp4-17D. Tutte e tre cannate. E in red bull ci sono state anche vetture non in grado di vincere, e lo stesso accadde in williams subito dopo la querelle sulle sospensioni attive. Attenzione, con ciò non voglio dire assolutamente che Newey non valga la sua fama, me ne guarderei bene per carità ma, imho, non è quello che serve alla scuderia, almeno in questo momento. Serve ricostruire la struttura di base dopo il lavoro di accentramento fatto da Binotto (e non perchè fossero tutti in vacanza, ma pare che si occupasse anche delle pulizie dei bagni tanta era la smania di controllo).
Postilla, no Arrivabene non è mai andato a genio all'opinione pubblica.
Prima di acquisire dovrebbero licenziare Elkan & compagni e fare un po’ di pulizia
concordo su arrivabene ma credo che all'opinione pubblica stesse simpatico, non si nascondeva e aveva grande cultura motoristica.ha sicuramente pagato la sua linea dura, si parlava di ambiente in tensione, poi arriva binotto e sembrano tutti in vacanza.Ora con vasseur sembra che tutti mandino cv, quando sai che in ufficio butta male e usi le ore di lavoro su linkedin.
Cari Vigna ed Elkannnn state facendo una figura di " cosa marrone " alla Ferrari.
mp-17 parliamo di un'era in cui le rotture erano "normali", l'auto guidata da kimi...non ricordo chi ma quando kimi se ne andò dissero che era colpa sua che guidava la macchina senza "rispetto".
Negli ultimi 10 anni l’unico team principal che ad assolverediscretamente al ruolo era
wait for it.....
In Italia si tende a considerare le cose slegate tra loro e a vedere nella figura del singolo la soluzione al male del momento. Oltre all’aerodinamica c’è altro (vedi ad esempio la mp-17, veloce ma incredibilmente inaffidabile anche per soluzioni aerodinamiche adottate). È l’insieme delle cose che deve essere coordinato, e quello che è mancato in Ferrari è stato si il ruolo di coordinamento, ma non dei singoli reparti, ma il ruolo di coordinamento generale che è rappresentato dal team principal e dal fatto che per cinque anni non c’è stato, di fatto un team principal.
Negli ultimi 10 anni l’unico team principal che ad assolverediscretamente al ruolo era
serve gente con le p4lle e furba che diriga il gruppo:
RB ha Horner e Marko;
MB ha Wolff e aveva Lauda;
Renault aveva Briatore;
Ferrari aveva Todt e Brawn.
Anche perché i meccanici sono i migliori quest'anno.
La Ferrari (GES) ha bisogno di un direttore tecnico.
La ferrari ha bisogno di buttare giù tutta la gestione sportiva, o al limite ritirarsi dalla f1.
conta che Toyota corre praticamente con l'auto dello scorso anno aggiornata, con un motore ultracollaudato e affidabile, mentre tutti gli avversari hanno progetti nuovi e partiti da 0 o quasi.
è già tanto vedere Ferrari/Porsche o Cadillac così vicini in qualifica
no è stata scorporata da Marchionne, in comune hanno EXOR