Ferrari, grande successo ai Top Gear Awards 2026: premiate F80 e 296 Speciale
Ai Top Gear Awards 2026, l’F80 è stata incoronata Hypercar dell’Anno, mentre la 296 Speciale è stata riconosciuta Supercar dell’Anno
La Ferrari F80 si è aggiudicato un nuovo e prestigioso riconoscimento. Infatti, è stata incoronata come “Hypercar dell’Anno“, uno dei titoli più ambiti dei Top Gear Awards 2026. Ma i successi per il Cavallino Rampante non finiscono qui perché la Ferrari 296 Speciale è stata riconosciuta “Supercar dell’Anno“. Insomma, un pieno di successi per Maranello. Con questi riconoscimenti, Ferrari porta a 21 il numero di premi ottenuti in 23 anni di Top Gear Awards, di cui ben otto titoli di Supercar dell’Anno.
È un privilegio ricevere questi prestigiosi riconoscimenti a nome dei miei colleghi di Maranello per la più recente incarnazione di linee di modelli importanti e iconiche che fissano il nuovo riferimento in termini di prestazioni ed emozioni di guida. Questi titoli ambiti onorano i risultati di un gruppo di ingegneri appassionati, che si impegnano costantemente per raggiungere gli obiettivi tecnici più ambiziosi.
Così si è espresso Gianmaria Fulgenzi, Chief Product Development Officer di Ferrari, ritirando i premi.
FERRARI F80 E 296 SPECIALE, IL MEGLIO DEL CAVALLINO RAMPANTE
La Ferrari F80 sarà prodotta in soli 799 esemplari e racchiude al suo interno il meglio della tecnologia sviluppata dal Cavallino Rampante. Si tratta di una supercar dotata di un’aerodinamica sviluppata nei minimi dettagli per consentire di essere velocissima tra le curve. Il suo powertrain è un vero e proprio gioiello. Si tratta di un sistema ibrido dove la parte elettrica è in funzione delle prestazioni dato che non è possibile avanzare in modalità solo elettrica. Ferrari F80 deve scaricare a terra complessivamente ben 1.200 CV e 850 Nm di coppia. Il motore termico, un V6 da 120 gradi con i suoi 900 CV ed il suo rapporto di 300 CV/litro, spinge sull’asse posteriore assieme ad un aiuto elettrico, mentre all’anteriore arriva un’altra componente della potenza, stavolta solo elettrica. Le prestazioni di queta esclusiva supercar? 350 km/h la velocità massima, da 0-100 km/h in 2,15 secondi e da 0-200 km/h in appena 5,75 secondi.
La Ferrari 296 Speciale è un’evoluzione della 296 GTB. Il cuore pulsante è un V6 biturbo Plug-in Hybrid che grazie ad una serie di affinamenti arriva a proporre una potenza di sistema di 880 CV contro gli 830 CV della GTB. La strategia di gestione del motore è ereditata dalla 296 Challenge, mentre dalla supercar F80 derivano un albero motore più leggero di circa 2,2 kg e le bielle in titanio, che riducono la massa del 35% rispetto a quelle in acciaio comunemente utilizzate. Parlando delle prestazioni pure, la nuova Ferrari 296 Speciale accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, mentre per raggiungere i 200 km/h servono appena 7 secondi. La velocità massima raggiunge i 330 km/h. La 296 Speciale è disponibile anche in versione Spider.