Ferrari: pronto il lancio di un super yacht?
Ferrari ha pubblicato una serie di teaser criptici su Instagram e YouTube che preannunciano un possibile ritorno nel settore nautico.
Il feed Instagram di Ferrari è stato animato da un flusso di immagini evocative, caratterizzate da acque agitate, segno premonitore di un imminente debutto nel settore marittimo. Inoltre, un video teaser pubblicato su YouTube, raffigurante quello che sembra essere una lama del sistema hydrofoil, ha scatenato speculazioni e attese.
Non sarebbe la prima incursione di un costruttore automobilistico nel mondo nautico. Marchi prestigiosi come Bentley, Porsche, Lamborghini e Mercedes-AMG, infatti, hanno già abbracciato questa tendenza, estendendo il proprio brand a imbarcazioni di lusso.
RITORNO AL PASSATO PER FERRARI?
Questo potenziale sviluppo rappresenterebbe un ritorno alle origini per il marchio di Maranello. Già negli anni ‘50, Enzo Ferrari fornì ad Achille Castoldi il suo V12 da 4.5 litri di Formula 1 per un'imbarcazione che stabilì un record di velocità sul Lago d'Iseo. Inoltre, negli anni ‘90, una serie limitata di motoscafi Riva Ferrari 32 fu realizzata, segno di una collaborazione ancora attiva oggi, come evidenziato da Top Gear. Questo suggerisce che Riva potrebbe essere coinvolta anche in questo nuovo progetto.
Basandoci sui teaser, sembra che Ferrari stia lavorando ad una tipologia di imbarcazione con hydrofoil che utilizza lamine sott'acqua per sollevare lo scafo, riducendo così significativamente l'attrito idrodinamico. Questo concetto è in linea con la filosofia di innovazione e prestazioni del cavallino rampante.
Potrebbe essere l'occasione perfetta per il lancio di un super yacht Ferrari, in un momento in cui il marchio sta ridefinendo l'impiego del proprio logo, con un focus su prodotti esclusivamente di lusso. La curiosità è alle stelle: riuscirà il produttore di Maranello a trasferire il suo inconfondibile DNA di velocità e lusso dal terreno all'acqua? Il tempo ci darà la risposta.
VIDEO