
30 Giugno 2022
Per portare avanti il suo piano di elettrificazione, Stellantis costruirà una serie di fabbriche per la produzione di celle per le batterie che saranno poi utilizzate sulle sue future nuove vetture elettriche. Per quanto riguarda il mercato americano, arriva un'importante novità. Il Gruppo automobilistico, infatti, ha annunciato di aver individuato il luogo dove costruire una nuova gigafactory attraverso la joint venture con Samsung SDI.
La scelta è caduta sulla città di Kokomo, nell'Indiana. L'impianto, secondo quanto riferito, dovrebbe diventare operativo nel 2025. Inizialmente, avrà una capacità annua di 23 GWh, con l'obiettivo di arrivare a quota 33 GWh negli anni successivi. Tuttavia, alla luce della previsione di crescita della domanda di veicoli elettrici, Stellantis fa sapere che la capacità totale aumenterà ulteriormente.
Per la realizzazione di questa nuova fabbrica, la joint venture investirà 2,5 miliardi di dollari (circa 2,3 miliardi di euro). Tuttavia, Stellantis conferma che nel tempo l'investimento potrebbe arrivare fino a 3,1 miliardi di dollari (2,9 miliardi di euro). L'impianto sarà molto importante anche per l'economia del luogo visto che darà lavoro a 1.400 persone. Questo sito produttivo fornirà batterie solamente per gli impianti di assemblaggio nordamericani di Stellantis. La costruzione della fabbrica dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno. Samsung SDI ha sottolineato che utilizzerà la sua tecnologia PRiMX per la produzione di celle e moduli per batterie EV.
Ricordiamo che questo impianto non sarà l'unico di Stellantis in America. Infatti, attraverso la joint venture con LG Energy Solution sarà costruita una gigafactory anche a Windsor, Ontario, in Canada. Questo stabilimento avrà una capacità annua, una volta a regime, di 45 GWh. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, sulla nuova fabbrica realizzata con Samsung SDI, ha commentato:
Poco meno di un anno fa, con cinque fabbriche per le batterie tra Europa e Nord America, ci siamo impegnati a realizzare una strategia di elettrificazione ambiziosa. L’annuncio di oggi rafforza ulteriormente la nostra produzione di batterie a livello mondiale e dimostra l'impegno di Stellantis nel voler creare quel futuro a zero emissioni di carbonio, già delineato nel piano “Dare Forward 2030. Sono grato al Governatore Holcomb, al Segretario Chambers, al Sindaco Moore e ai loro team, nonché a tutti i miei colleghi per il sostegno dimostrato e l’impegno profuso per portare questa operazione a Kokomo, una città il cui rapporto con la nostra azienda ha una ricca e lunga storia.
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
Commenti
Infatti li sono piu basse e qui sono piu alte
Perché ora sta comprando solo chi ha soldi da buttare che piu che per necessità si vuole togliere uno sfizio, ma il giro finisce, e se ricomincia il è sempre lo stesso delle stesse persone che svendono e ricomprano...
Non è che la guerra in Ucraina durerà per sempre. Ti faccio notare che anche le auto a combustione hanno subito rincari nonché forti Ritardi. Comunque le elettriche hanno raddoppiato in 1 anno. Anche io son curioso di vedere come evolve la situazione. Magari ci sarà un anno o 2 di rallentamento
Se scendono la, scenderanno anche qua
In Cina....ma noi siamo in Italia
I prezzi delle batterie negli ultimi 10 anni si sono dimezzati. Tante che il numero di modelli elettrici è aumentato esponenzialmente. Non siamo ancora a livello delle utilitarie, ma è questione di tempo. I prezzi in Cina per esempio sono del 30% più bassi
Niente, quando uno non vuol capire
Non mi risulta che ci siano auto nuove che costino 5.000 euro...Non hanno mai abbassato i prezzi delle auto endotermiche figuriamoci quelle elettriche
Difficilmente ti tireranno dietro le auto...manco una panda
I cellulari costavano qualche milione di lire all'inizio. Oggi te li tirano dietro. Economie di scala?
Costo delle auto elettriche fisso per sempre? Un po come telefoni cellulari e pc giusto? Non sono mica scesi nel tempo...
Allora fra 10-15 anni tutti a piedi o bus, perché faranno solo elettriche a quanto pare
Credici tu...possono fare tutte le fabbriche che vogliono tanto in Italia l'80% della popolazione non le può ne acquistare e ne gestire
È che nonostante le notizie sulle fabbriche nonché tutti i soldi impegnati, ancora non ci credete
Beh già ora la componentistica viaggia per tante centinaia di km, poi non sarebbe neanche così strano se creassero successivamente una fabbrica più vicina
Potrebbe essere, so con certezza che la popolazione dell'Indiana e la più presa per il cuculo da tutti gli americani.
I pelli Rossa, ma sono estinti.
E' in KOKOMO LOLOMARDO!
Finalmente ero preoccupato...da giorni non c'erano più notizie di Gigafactory
Solo perchè è piena di pelle rossa?
Pensavo che Kokomo fosse in Lolombardia.
Si usa celle di Samsung SDI
La 500e anche dovrebbe avere una batteria Samsung