Cerca

Tavares non esclude tagli "ma non sono al centro della nostra strategia"

Le nuove dichiarazioni di Tavares hanno riacceso le polemiche con il mondo politico italiano

Tavares non esclude tagli "ma non sono al centro della nostra strategia"
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 ott 2024

Il Salone di Parigi è entrato nel vivo. Nella prima giornata dedicata alla stampa si sono tenute diverse presentazioni e non sono mancate dichiarazioni da parte dei CEO dei Gruppi automobilistici presenti a questo evento. Al Motor Show di Parigi era presente anche Carlos Tavares, numero uno di Stellantis che ha parlato del futuro dell'azienda e delle difficoltà che si dovranno superare in un momento molto delicato per il settore automotive.

‘TAGLI NON AL CENTRO DELLA NOSTRA STRATEGIA’

Tavares era reduce da un confronto molto duro al Senato italiano dove il manager portoghese aveva risposto a diverse domande da parte degli esponenti del Governo e non solo. Al Salone di Parigi, Tavares, parlando con l'emittente francese Rtl, ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno riacceso nuovamente le polemiche nel nostro Paese.

Parando con l'emittente francese, Tavares ha raccontato che non può escludere il taglio di posti di lavoro per rispondere alla crisi che sta colpendo il settore auto, sebbene non sia la loro strategia. Il taglio dei posti di lavoro, sottolinea Tavares, "non è al centro della nostra riflessione strategica".

La salute finanziaria del gruppo non passa solamente dalla soppressione di posti di posti di lavoro, ma è legata anche a tante altre cose, immaginazione, intelligenza, innovazione. E questo è quello che stiamo facendo.

L'ipotesi anche se molto lontana oggi di un possibile taglio dei lavoratori ha ovviamente riacceso le polemiche come accennato in precedenza. In una nota, la Lega parla di "ennesime, sconcertanti, dichiarazioni di Tavares su possibili licenziamenti".

Dalle opposizioni, invece, arriva un documento firmato da Angelo Bonelli, Carlo Calenda, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni ed Elly Schlein, in cui sostanzialmente si chiede ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati di ascoltare al più presto il presidente della società, John Elkann.

ELKANN ESCLUDE LA FUSIONE CON RENAULT

Da Parigi parla anche il presidente di Stellantis, John Elkann, che ribadisce ancora una volta che non c'è alcuna intenzione di arrivare ad una fusione con il Gruppo Renault. Parlando con France Presse, ha dichiarato:

Siamo davvero concentrati sull'attività, a livello dei nostri azionisti di riferimento, del consiglio di amministrazione, del nostro amministratore delegato e del management team, non sulle possibili distrazioni delle operazioni di consolidamento, qualunque esse siano. Noi, come Stellantis, riteniamo di avere una dimensione competitiva. E Stellantis nasce già da diversi consolidamenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento