Stellantis, aumentano le vendite in Europa nel 2023. Elettriche +14%
Nel mercato dei veicoli elettrici a batteria, Stellantis registra un aumento del 14% rispetto al 2022

Stellantis ha terminato il 2023 in Europa con un incremento delle vendite del 5,9%. Il Gruppo automobilistico ha chiuso al secondo posto posto nelle vendite del mercato europeo con una quota complessiva del mercato pari al 18,4%. Stellantis ha dominato il segmento dei veicoli commerciali, con una quota di mercato costantemente superiore al 30%. Nei principali mercati del Vecchio Continente le vendite sono in crescita rispetto all'anno precedente: +2,2% in Francia, +5% in Germania, +10,6% in Italia, +3,5% in Spagna, +16,8% nel Regno Unito.
Risultati positivi anche in Belux, Irlanda, Portogallo e Svizzera. Nel complesso, Francia, Italia e Portogallo primeggiano nelle vendite a livello complessivo, mentre Francia, Portogallo e Spagna nelle vendite nel mercato elettrificato.
+14% LE ELETTRICHE
Passando alle auto elettriche, Stellantis racconta che nel 2023, in Europa, è stata registrata una crescita del 14% rispetto al 2022. Grazie a questo risultato, il Gruppo può contare su di un market share del 14,2% in Europa, primeggiando in vari segmenti BEV. Bene, in particolare, Fiat 500e, Opel Corsa elettrica, Peugeot e-208, Jeep Avenger e l’intera gamma di veicoli commerciali BEV Pro One.
Entrando più nei dettagli, in Francia, Stellantis ottiene un ottimo risultato nel mercato dei veicoli elettrificati, raggiungendo un'importante quota del 27,4%, in significativa crescita rispetto al 2022 e superando di 4 punti il suo principale concorrente nel mercato dei BEV. In Italia, Stellantis è leader assoluto del mercato, concludendo il 2023 con una quota del 45,5% nel settore dei veicoli commerciali. L’Azienda sta rafforzando la sua leadership nella transizione energetica: un veicolo elettrificato su quattro e la metà dei veicoli commerciali elettrici sono a marchio Stellantis. Bene anche la Germania, dove Stellantis ha consolidato la sua posizione di seconda azienda automobilistica.
In Spagna, invece, il Gruppo automobilistico è leader nel mercato dei veicoli elettrificati e si è assicurata le prime posizioni nelle vendite dei veicoli commerciali ibridi plug-in e 100% elettrici. Nel Regno Unito, Stellantis è in crescita su base annua e Vauxhall è il terzo brand più venduto nel mercato dei furgoni; è inoltre leader nel settore dei veicoli elettrici, grazie al Vivaro Electric. Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa allargata, ha commentato:
Guardando all’anno straordinario appena concluso, i risultati delle vendite del 2023 ci confermano come il competitor più agguerrito per la conquista del gradino più alto del podio. Assicurandoci la leadership del mercato dei BEV non ci limitiamo solo a dettare il passo, ma andiamo a fissare gli standard da battere. Questo successo non è un mero traguardo da raggiungere: testimonia il nostro costante impegno nel plasmare il futuro dell’elettrico, un futuro in cui non ci limitiamo a seguire le tendenze, ma le scriviamo. Questi risultati sono la prova del duro lavoro e della dedizione di tutto il team, oltre che del forte sostegno dei nostri dipendenti e dei nostri partner.