Stellantis presenta 12 nuovi veicoli commerciali elettrificati
Stellantis ha presentato 12 nuovi veicoli commerciali elettrificati attraverso Citroën, Peugeot, Opel/Vauxhall e Fiat Professional
Con il suo nuovo lancio, Stellantis ha posto l'accento su sicurezza, versatilità e capacità, presentando 12 nuovi veicoli commerciali elettrificati appartenenti ai suoi marchi di spicco: Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall. Questo importante passo rientra nella strategia Pro One, ideata per consolidare ulteriormente la presenza del gruppo italo-francese nel settore dei veicoli commerciali.
Xavier Peugeot, Senior Vice President Commercial Vehicles Business Unit di Stellantis, ha detto: “La nostra seconda generazione di furgoni elettrici, perfettamente in linea con le esigenze del mercato, non solo garantisce un'autonomia maggiore, ma include anche innovazioni come il Power Take Off elettrico”. Queste parole riflettono la determinazione del gruppo a dominare il mercato BEV e tutti i suoi segmenti.
FINO A 420 KM DI AUTONOMIA CON UNA SINGOLA RICARICA
Il gruppo dimostra la sua leadership attraverso l'innovazione. La nuova gamma di veicoli elettrificati presenta una serie di tecnologie avanzate, dalla propulsione elettrificata ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), mirate a garantire un'esperienza di guida serena e un'affidabilità senza pari per i proprietari di veicoli commerciali.
Un'attenzione particolare è stata dedicata all'autonomia:
- I nuovi furgoni compatti completamente elettrici vantano un'autonomia di 330 km con una sola ricarica.
- Nel segmento medio, la capacità delle batterie varia tra 50 e 75 kWh, assicurando fino a 350 km.
- Per i veicoli di grandi dimensioni, la batteria da 110 kWh garantisce fino a 420 km, con la possibilità di una ricarica rapida in meno di 1 ora.
Ma l'innovazione non si ferma qui. Luca Marengo, Global Head of Product – Serial Life di Stellantis, ha evidenziato come il gruppo non abbia fatto compromessi in termini di autonomia, capacità, sicurezza e connettività. L'uso della propulsione a celle a combustibile a idrogeno, ad esempio, è destinato a offrire una notevole autonomia, con lanci previsti per il 2024.
La tecnologia all'interno dei nuovi veicoli è stata progettata pensando al conducente. Sistemi come la Dynamic Surround Vision e la connessione wireless migliorano notevolmente l'esperienza di guida mentre soluzioni come la Smartphone Station nei furgoni compatti e la guida assistita di Livello 2 in quelli più grandi elevano ulteriormente gli standard.
Guardando al futuro, Stellantis ha in serbo ulteriori progetti per il mercato nordamericano, con l'annuncio dell'arrivo di nuovi veicoli elettrificati targati Ram, tra cui il Ram ProMaster EV e il Ram 1500 REV (entrambi previsti entro il 2024).
I NUOVI MODELLI LANCIATI
Il colosso dell’automotive ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di guardare avanti, anticipando le esigenze del mercato e garantendo soluzioni innovative e all'avanguardia per i professionisti del settore.
Di seguito riportiamo le novità di ogni singolo brand:
- Fiat Professional: Ducato, Doblò, Scudo, E-Ducato, E-Doblò ed E-Scudo.
- Peugeot: E-Partner, E-Expert ed E-Boxer.
- Citroën: Berlingo Van, E-Berlingo Van, Jumpy, E-Jumpy, Jumper, E-Jumper.
- Opel/Vauxhall: Combo, Combo-e, Vivaro, Vivaro-e, Movano e Movano-e.