Cerca

Stellantis, Elkann: 47 elettriche nel 2024 e 75 nel 2030

Sul mercato sono presenti già 23 modelli elettrici

Stellantis, Elkann: 47 elettriche nel 2024 e 75 nel 2030
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 apr 2023

Stellantis accelera sull'auto elettrica. Nel corso dell'assemblea annuale degli azionisti, il presidente John Elkann è stato molto chiaro. Uno degli obiettivi del lavoro del Gruppo automobilistico è quello di ottenere la leadership nei veicoli elettrici a batteria, settore in cui è stato registrato un aumento del 41% delle vendite anno su anno in Europa.

Un altro elemento chiave del nostro lavoro di decarbonizzazione è la nostra leadership nei veicoli elettrici a batteria, dove abbiamo registrato un aumento del 41% delle vendite anno su anno in Europa.

Ad oggi, il Gruppo dispone di 23 modelli elettrici già sul mercato con alcuni nuovi modelli in arrivo come il Ram 1500 REV che è stato presentata da poco. Entro la fine del 2024, il Gruppo conta di avere sul mercato 47 BEV. Per il 2030, si punta ad arrivare a quota 75.

Abbiamo 23 modelli EV già sul mercato e nuovi prodotti iconici in arrivo come il Ram 1500 REV che Carlos ha presentato la scorsa settimana al New York Auto Show. Entro la fine del prossimo anno, avremo 47 BEV per i nostri clienti. E alla fine della decade avremo 75 BEV disponibili nel mondo.

CONTINUA L’ESPANSIONE

Ovviamente, Stellantis non sta solamente lavorando al suo programma di elettrificazione. Il Gruppo automobilistico, infatti, sta progressivamente espandendo e consolidando la sua presenza anche in altri mercati. Proprio di recente, per esempio, abbiamo visto come il Gruppo aprirà una nuova fabbrica in Sudafrica.

Oltre all'Europa e al Nord America, dove abbiamo le nostre radici a cui siamo impegnati stiamo costruendo anche quello che chiamiamo il nostro "terzo motore". Questo "terzo motore" è costituito da Sud America, Africa, Medio Oriente, India e Asia Pacifico. Ecco solo alcuni passi che abbiamo compiuto per guidare il progresso in queste regioni: abbiamo annunciato il raddoppio della nostra capacità industriale in Marocco; ci siamo impegnati a far crescere e rafforzare la nostra attività industriale in India; abbiamo mantenuto la leadership di mercato in Brasile, Argentina e Cile; E, all'inizio di quest'anno, abbiamo annunciato un'espansione della nostra attività in Turchia con Tofas.

Parlando dell'andamento del 2022, anno molto complesso per il settore automotive, John Elkann ha sottolienato che il Gruppo ha registrato solidi risultati finanziari.

Siamo tra i primi 3 nel nostro settore per ricavi e margini e abbiamo raggiunto il primo posto in termini di utile operativo assoluto, che è stato pari a 23,2 miliardi di euro. Sono orgoglioso del modo in cui Carlos, il Leadership Team e i loro colleghi hanno ottenuto grandi risultati quest'anno, gestendo la turbolenza con creatività e resilienza.

L'assemblea degli azionisti ha approvato la distribuzione di un dividendo di 4,2 miliardi di euro sulle azioni ordinarie.

La ripartizione proposta comporta un pagamento ai detentori di azioni ordinarie di 1,34 euro per ogni azione ordinaria in circolazione. Gli azionisti in possesso di azioni ordinarie negoziate al NYSE riceveranno 1,463548 USD per ogni azione ordinaria al tasso di cambio ufficiale USD/EUR riportato dalla Banca Centrale Europea al 12 aprile 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento