Stellantis presente al CES 2022, focus su elettrificazione e tecnologia
Stellantis parteciperà al CES 2022 di Las Vegas.

Connettività, guida autonoma e servizi digitali sono aspetti sempre più importanti per le auto che oggi assomigliano sempre di più a dei computer su 4 ruote. Non stupisce, dunque, che Stellantis abbia annunciato la sua partecipazione al CES di Las Vegas che si terrà tra il 5 e l'8 gennaio 2022, uno degli eventi dedicati alla tecnologia più importanti al mondo. Il CES 2022 sarà l'occasione per il Gruppo di mostrare i suoi modelli di punta, le sue soluzioni per una mobilità sostenibile e le ultime tecnologie sviluppate per le sue auto.
L'appuntamento di Las Vegas permetterà a Stellantis anche di offrire un piccolo assaggio di quello che riserverà il futuro.
I veicoli costituiscono parte integrante della vita digitale delle persone e il futuro della mobilità è alimentato dalla tecnologia. L'elettrificazione, con i nostri 30 modelli elettrificati a disposizione inclusi i furgoni a celle a combustibile, la connettività e l'autonomia, sono tutti componenti essenziali di quel futuro e non potrebbero esistere l’uno senza l’altro. La nostra creatività, l'ingegneria e le partnership innovative stanno accelerando la spinta a sviluppare una mobilità migliore e più sostenibile per i nostri clienti.
L'aspetto interessante è che anche tutti coloro che non potranno recarsi fisicamente alla fiera potranno partecipare da remoto, attraverso una versione digitale dello stand di Stellantis. Al CES 2022, il Gruppo porterà diversi modelli e concept tra cui Chrysler Airflow, Citroen Skate Mobility Concept (una particolare piattaforma per la mobilità urbana), Citroen Ami, Fiat 500 elettrica, Jeep Wrangler 4xe e diverse altre vetture.
Per Stellantis, lo sviluppo delle nuove tecnologie riveste un ruolo molto importante all'interno della sua strategia di crescita, al pari dell'elettrificazione. Il Gruppo, infatti, fino al 2025 investirà 30 miliardi di euro proprio nell'elettrificazione e nel software. Inoltre, all'inizio di dicembre, Stellantis ha tenuto il Software Day in cui ha annunciato diverse interessanti novità relative alle tecnologie che in futuro troveranno posto all'interno delle sue automobili.