Cerca

Crisi dei chip, Stellantis darà la priorità alla produzione di veicoli elettrici

Il Gruppo darà la priorità alla produzione delle elettriche.

Crisi dei chip, Stellantis darà la priorità alla produzione di veicoli elettrici
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 ott 2021

La crisi dei chip sta colpendo duramente il settore automotive. Da diverso tempo quasi quotidianamente arrivano notizie di case automobilistiche costrette ad interrompere la produzione all'interno di alcune delle loro fabbriche proprio per il problema della fornitura dei semiconduttori. Di recente, per esempio, Opel ha deciso di mettere in pausa sino a fine anno la costruzione della Grandland X all'interno della sua fabbrica in Germania.

Una crisi che sta colpendo anche il nuovo Gruppo Stellantis che ha dovuto rivedere, come abbiamo visto nelle scorse settimane, le attività produttive all'interno di diversi dei suoi stabilimenti. Oltre a questo, il Gruppo ha dovuto anche rivedere le sue priorità. Secondo quanto riporta Automotive News Europa, Stellantis ha deciso di dare maggiore priorità ai veicoli elettrici. Anne-Lise Richard, responsabile della mobilità elettrica di Stellantis, all'interno di un'intervista ha spiegato chiaramente che questi modelli vengono prima di tutto.

Continueremo a gestire tutti i propulsori insieme, ma i veicoli elettrici vengono prima di tutto il resto. Vediamo più clienti che sono disposti ad acquistare veicoli elettrici ora.

In Europa, la domanda di veicoli elettrici sta crescendo, merito anche degli incentivi. In Italia, l'Ecobonus è finito da poco ma in altri Paesi le agevolazioni sono ancora presenti e permettono di spingere sulle vendite di queste vetture. Stellantis, ovviamente, guarda al mercato nel suo complesso e vista la crescente richiesta dei veicoli elettrici, intende dare priorità alla loro produzione. Inoltre, non ci si può dimenticare che il Gruppo ha un ambizioso piano legato all'elettrificazione della sua gamma di vetture su cui sta investendo moltissimo.

Il Gruppo, infatti, intende investire 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nel software. Stellantis punta a diventare uno dei leader del mercato dei veicoli a basse emissioni (LEV). L’obiettivo è che i LEV arrivino a rappresentare oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti entro il 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento