FCA: nuovo motore Mild Hybrid e la 500X ibrida
FCA ha condiviso alcuni dettagli del suo piano industriale da cui emergono alcune novità prodotto tra cui un nuovo motore Mild Hybrid e la Fiat 500X ibrida.

Con la conferma che arriverà l'atteso prestito di 6,3 miliardi di euro, FCA ha condiviso qualche dettaglio aggiuntivo del suo prossimo piano industriale da cui è possibile scoprire qualcosa di più sui futuri modelli del Gruppo che arriveranno sul mercato. Il prestito beneficerà della garanzia per l’80% di SACE e sarà erogato da Intesa Sanpaolo. La liquidità che arriverà nelle casse del Gruppo servirà anche per portare avanti diversi progetti nel segno dell'elettrificazione.
NUOVI MODELLI E MOTORI
FCA ha fatto sapere che sta portando avanti lo sviluppo di un nuovo motore ibrido che sarà disponibile sulle Jeep Renegade e Compass e sulla Fiat 500X. Non si tratta di un Plug-in o di un Full Hybrid ma di un sistema basato sulla tecnologia Mild Hybrid. Anche la Fiat 500X sarà quindi presto offerta in versione ibrida. Non ci sono i dettagli su questa motorizzazione anche se il marchio potrebbe prendere una delle attuali unità della famiglia FireFly per abbinargli il sistema Mild Hybrid.
FCA conferma l'arrivo delle nuove Maserati Ghibli e Levante che saranno proposte pure loro in versioni ibride. Maserati GranTurismo e GranCabrio, inoltre, saranno commercializzate in versione elettrica. La Casa del Tridente ha in serbo pure un SUV che sarà prodotto a Cassino. Sul fronte dell'Alfa Romeo, a Pomigliano sarà assemblato il futuro SUV, quello che tutti conoscono con il nome Tonale e che potrebbe pure lui essere proposto con una versione ibrida.
Parte del nuovo piano industriale di FCA, la produzione della nuova Fiat 500 elettrica a Torino e della Maserati MC20 nello storico stabilimento di Modena. I principali avvii di produzione saranno scaglionati negli anni 2020 e 2021, per completarsi nel 2022. A tutto questo si aggiunge che, in Piemonte, sono stati avviati importanti investimenti presso l’ex stabilimento di Rivalta, per la realizzazione del nuovo centro di distribuzione ricambi del brand Mopar, e nel comprensorio di Mirafiori a Torino, dove FCA realizzerà un impianto di Solar Power Production Units con pannelli fotovoltaici, un centro di assemblaggio di batterie (Battery Hub). Il Gruppo ha pure avviato un progetto pilota Vehicle-to-Grid presso lo stabilimento di Mirafiori.