
Elettriche 19 Mar
Gli organizzatori della E1 Series hanno annunciato la collaborazione con il fondo sovrano saudita PIF, Public Investment Fund, per arrivare alla creazione del primo campionato al mondo di barche elettriche. Questa interessante notizia è arrivata contestualmente alla presentazione del nuovo design della barca da corsa elettrica RaceBird, alla vigilia della Giornata Mondiale degli Oceani.
L'accordo con il fondo PIF è un passo fondamentale per lo sviluppo del campionato dedicato alle barche elettriche in vista della stagione inaugurale che prenderà il via all'inizio del 2023. Tra le tappe del calendario della prima stagione si sta prendendo in considerazione l'Arabia Saudita.
Alla presentazione hanno partecipato Alejandro Agag, Presidente di E1, Rodi Basso, CEO di E1, Raffaele Chiulli, Presidente della Federazione Internazionale Motonautica (UIM), Sophi Horne, fondatrice di SeaBird Technologies e Brunello Acampora, fondatore e CEO di Victory Marine.
La nuova RaceBird dispone di un motore fuoribordo elettrico, di un cockpit di protezione chiuso e di un e-foil. Durante la presentazione è stato spiegato che grazie ad un innovativo uso di hydrofoils, la RaceBird può sollevarsi sopra la superficie dell’acqua, riducendo al minimo l’attrito e garantendo la massima efficienza energetica. La possibilità di potersi sollevare sopra le onde, non migliora solo le prestazioni della barca perché garantisce anche competizioni più combattute. Riducendo l'onda, i concorrenti possono effettuare più facilmente i sorpassi.
Il nuovo modello della barca elettrica che gareggerà in questa serie è stato realizzato da Horne e Acampora.
Questa imbarcazione elettrica è stata appositamente progettata per competizioni "foil-to-foil" e potrà raggiungere velocità fino a 50 nodi (93 km/h). Conclusa la fase di progettazione, si passa, adesso, alla produzione della nuova RaceBird. La prossima tappa nello sviluppo dell'imbarcazione sarà quella di settembre quando il primo modello verrà rivelato in anteprima al Monaco Yacht Show, per poi iniziare i test con il prototipo per la fine dell’anno.
L'obiettivo di questa nuova serie non è solo quello di far divertire gli spettatori ma pure di dare un forte impulso all'adozione di barche elettriche in un momento in cui mari, laghi e fiumi sono sottoposti ad una forte pressione ambientale a causa dell'inquinamento. Si tratta di concetti che stanno alla base anche della Formula E e della Extreme E. Non per nulla, Alejandro Agag è tra i fondatori di queste serie motoristiche.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
???? Ci sono vetture che possono rivaleggiare con una F1 ???
Non mi pare la stessa cosa
Intendevo esattamente questo
Non credevo che dovevo spiegarlo
No non ci sono .... Forse qualche auto potrebbe stare al passo giusto nello 0/100 .. poi come una F1 ha preso velocità ciao ciao a tutti ... Stessa cosa per accelerazione laterale e frenata
Confrontiamo la velocità in curva allora...
La Rimac però è un tir che non fa una curva.
Va bene confrontiamo lo 0 - 200 km/h di una Formula E con una Rimac Nevera, ma anche lo 0 - 300 km/h.
Ah già, dimenticavo, le Formula E non arrivano a 300 km/h
Mi sembra chiaro che la Formula E non rappresenta l’apice della tecnologia per le auto elettriche.
non sono però vetture equiparabili ad un berlinone di 2.5 tonnellate
Ci vetture stradali che possono rivaleggiare con una f1.
Va detto che in formula 1 hanno tolto ogni sorta di lunch control
parliamone, 0-100 in 2s o poco meno non mi sembra "lentissimo"
Ma è roba da POD.
;)
Lo 0/100 è lentissimo anche in f1 perchè è una cosa che fai solo in partenza ovvero una volta a gara
Confronta uno 0/200 e vedrai la differenza.
vedere una audi egt battere una vettura di formula E in accelerazione è imbarazzante. e poi si chiedono perché pochi seguono queste serie....