
03 Settembre 2020
La tecnologia delle batterie evolve anche per le bici elettriche a pedalata assistita o eBike. Grazie allo sviluppo di questi componenti, le 2 ruote possono avere a disposizione accumulatori maggiormente efficienti e con una più ampia capacità. Il tutto si traduce in autonomie maggiori. Un vantaggio che diventa ancora più grande quando si devono affrontare salite che portano a consumare molta energia. (Qui la guida sulle eBike)
Shimano ha fatto sapere di aver lanciato 3 nuove batterie per le sue eBike. Entrando nello specifico, il produttore ha introdotto un nuovo accumulatore da ben 630 Wh. Si tratta di un aumento importante rispetto alla precedente capacità di 504 Wh. Questo pacco batteria è disponibile in un formato che può essere integrato nel telaio (BT-E8036) o collocato esternamente (BM-E8016).
L'azienda ha poi portato al debutto anche la batteria integrata BT-E8035-L che presenta, però, una capacità di 504 Wh ma tempi di ricarica più rapidi. Tutte queste soluzioni garantiscono un'alta affidabilità nel tempo. Shimano fa sapere che le nuove BT-E8036, BT-E8035-L e BT-E8016 anche dopo 1000 cicli di carica completi manterranno il 60% della loro capacità. Adesso, complessivamente i clienti potranno scegliere tra 10 differenti tipologie di batterie Shimano con capacità comprese tra 418 Wh e 630 Wh. Si tratta di una buona notizia per gli interessati ad acquistare una bici elettrica visto che sono in arrivo incentivi statali.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Ti consiglio di acquistare la NCM Milano plus su Amazon.
È di fabbricazione tedesca, ha la batteria di 48v 16A 768 Wh, motore 55 mm.
Si ma capiscili non sono del settore, l'ho scritto anche io sotto, nessuna novità, nessuna rivoluzione
L'autonomia te la regoli tu, la decidi tu in base a quanto usi le assistenze, io senza risparmiare nulla faccio 60 km se sto attento arrivo ad 80 se mi do da fare a 100. Calcola che nei tratti in pianura e discesa l'assistenza puoi volendo non usarla, anche perché comunque oltre i 25 orari stacca in automatico. Comunque come ho detto sopra le batterie da 600 e più wh sono gia sul mercato da tempo, questa é solo una nuova linea Shimano
è da oltre 1 anno che sono disponibili batterie da 630 sul motore shimano ep8000
Da Via Rocca Cencia a Casalotti avanti e indietro sono 75km (due quartieri di Roma). Non basterebbe l'autonomia di 60.
Shimano, con le nuove batterie non ti lascia mai con le braghe in mano. :D
lo so perfettamente.
Ma infatti non chiedevo come si definissero, bensì una comparazione di biciclette e/o motorini....
Si chiamano motorini
Io abito in Brianza vedi te, é tutto un sali e scendi. Altro che pianura... Ho detto fino a 100km Comunque un 60 km di saliscendi su asfalto li fai senza problemi. Poi ovvio se pesi 100 kg e su 5 livelli di assistenza usi sempre il 4 ed il 5 l'autonomia di riduce. Io con una 500 wh ci faccio 80 km senza usando i primi 3 livelli di assistenza
In pianura? Il mondo non è fatto solo di cittá in pianura.
Cittá come Roma, Napoli, Genova solo per rimanere tra le grandi sono tutte salite e in quel caso le autonomie vanno a picco. Senza contare che pure le percorrenze possono non essere trascurabili. Parlo di Roma che conosco. Se vado da Rocca Cencia a Casalotti magari andata e ritorno non mi basta manco la 600.
....ma un bell'articolo di comparazione e prova tra bici elettriche di prezzi "umani" (e magari facilmente sbloccabili :-p ) non lo fate?
Ci sono già bici elettriche con batterie da 600 wh e anche di più. Qui parla solo di batterie shimano. Poi voglio dire con una 500 wh fai anche 100 km, tua madre quanti km al giorno deve fare
Bisogna capire quando saranno integrate nei vari mezzi, volevo mettermi a cercare una bici così per mia mamma che anche se quelle normali le usa, ormai inizia a non esser più una giovincella e sarebbe un aiuto aver l'assistenza, senza doverla caricare ogni 2 giorni magari...
Ma non ero obbligato ad acquistare una batteria di pentole in acciaio inox con fondo alto 1cm per avere una mountain bike con cambio Shimano 18 velocità?