
25 Aprile 2020
La Formula E, come altre categorie del mondo del motorsport, è stata sconvolta dallo scoppio della pandemia da Coronavirus. Nonostante tutto, si cercherà in qualche modo di correre alcune gare nei prossimi mesi, sempre che l'emergenza sanitaria lo permetta. Tuttavia, gli organizzatori hanno sposato la linea di tanti altri campionati e cioè quella di tagliare il più possibile le spese. Di concerto con la FIA e con tutti i team, è stato quindi deciso di rinviare il debutto della nuova monoposto Gen 2 EVO alla stagione 2021/2022.
L'obiettivo finale è quello di ridurre i costi di sviluppo nei prossimi 2 anni vista la forte incertezza economica causata dallo scoppio della pandemia. A seguito delle nuove regole approvate all'unanimità, i team hanno, adesso, due possibilità. La prima prevede l'omologazione di un nuovo powertrain da utilizzare per le stagioni 2020/2021 e 2021/2022. In alternativa, le squadre potranno correre la stagione 2020/2021 con l'attuale piattaforma per poi omologarne una di nuova per il campionato 2021/2022.
Queste nuove regole certamente "stravolgeranno" gli obiettivi della Formula E ma questa decisione difficile è stata presa per contenere i costi, data la crisi sanitaria ed economica. Jean Todt, presidente della FIA, ha così commentato questa scelta:
In questi tempi difficili, la priorità è quella di adattare i costi delle strutture nel motorsport per garantirne la sostenibilità. Ho promosso le decisioni relative al campionato di Formula E approvate dal Consiglio mondiale del motorsport, che sono in linea con le discussioni attualmente in atto all'interno delle altre categorie della FIA.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
ho scritto:Guarda che se una cosa é brutta é brutta a prescindere dal pensiero e
dall'età, piuttosto che guardare una gara di formula E me ne vado a
dormire
In riferimento al fatto che mi chiamassi boomer, m1nch1at4 anche perchè sono a favore dell'elettrico ma non mi piace il format della formula E e sono anni che non guardo nemmeno più la f1, entrambe noiose, io parlo dal punto di vista sportivo e di spettacolo non certo per la tecnologia utilizzata per far andare avanti le monoposto
no, tu stavi parlando in generale, altrimenti avresti detto secondo me è brutta. quel tuo "se è brutta è brutta a prescindere" implica che secondo i tuoi gusti sia brutta anche per gli altri, cosa ovviamente non vera. a me ad esempio la FE non dispiace. comunque almeno sei a favore dell'elettrico e questa è una buona cosa, l'importante è non essere prevenuti, tanto prima o poi sarà un passo da fare per tutti. ti saluto
infatti io parlavo per me, la trovo brutta e noiosa a prescindere dalla mia età, se leggi i miei commenti qui su hdblog scopriresti che sono a favore dell'elettrico, ma non della formula E che trovo abbia un format noioso
certamente, ma sei tu che hai detto che "se una cosa é brutta é brutta a prescindere dal pensiero e dall'età". invece no, sarà brutta per te, non per gli altri
idem il contrario...
sei tu che non hai capito. te la rispiego: se una cosa non piace a te, non è detto che non debba piacere anche agli altri
Guarda che se non riesci a capire un testo scritto di due righe non sei obbligato a replicare
guarda che se una cosa non piace a un boomer non è detto che non debba piacere anche agli altri
Lo so, ma sono le gare su due ruote che non mi interessano.
Preferisco le quattro, specialmente se coperte.
C'è anche la 24 pre di le mans e la endurance series per 2 ruote
Pensa che a me le moto non piacciono.
In ogni caso, per me è rimasta solo la 24 Ore di Le Mans e la Le Mans Series.
No fanno pena pure quelle, é il motivo per cui ormai guardo solo le moto
E quelle di Formula uno invece sono più avvincenti?
Guarda che se una cosa é brutta é brutta a prescindere dal pensiero e dall'età, piuttosto che guardare una gara di formula E me ne vado a dormire
non è sempre l'età a fare di te un boomer, ma il tuo pensiero
ma qual'era l'aggiornamento? il motore ciclonico? ;)
sono dell'85, non penso di essere un boomer...
ero certo che sarebbe arrivato un boomer a parlar male della formula E
ma si, a sto punto correte con degli hoover che risparmiate parecchio