Helbiz sharing: come funziona, città e prezzi | 900 monopattini a Napoli
Helbiz è un servizio di sharing per eBike e monopattini elettrici; le città coperte in Italia, il suo funzionamento e i prezzi.

Helbiz offre un servizio di sharing per eBike e monopattini elettrici. In Italia è attivo all'interno di diverse città: Milano, Torino, Verona, Cesena, Roma e Bari con altre che arriveranno in futuro: tra queste ci saranno Bergamo, Bologna, Firenze, Monza, Parma, Pisa e Palermo.
- COME FUNZIONA
- COPERTURA DEL SERVIZIO
- PREZZI E TARIFFE
- DOMANDE E RISPOSTE
- I MONOPATTINI ARRIVANO A ROMA
- IL SERVIZIO DI SHARING SBARCA A BARI
- MONOPATTINI ARRIVANO A NAPOLI
- VANTAGGI CON SAMSUNG PAY
- TELEPASS PAY E AREA OPERATIVA
COME FUNZIONA
Tutto si gestisce da una comoda applicazione gratuita per dispositivi iOS ed Android. La prima cosa da fare è registrarsi per creare un account personale. E' possibile utilizzare un proprio indirizzo email oppure i profili Facebook, Apple e Google. Terminata la registrazione sarà richiesto di inserire un numero di cellulare su cui sarà inviato un codice di verifica da utilizzare per concludere e validare l'iscrizione. Il servizio richiede di caricare anche una copia della propria carta di identità. Bisognerà poi inserire la forma di pagamento preferita come la carta di credito
Helbiz evidenzia che utilizza il GPS dello smartphone non solo per mostrare con precisione i veicoli che si trovano nelle vicinanze ma pure per tracciare il percorso del viaggio ai fini di garantire sicurezza e affidabilità del servizio. Dall'app sarà possibile, in ogni momento, cancellare l'account. Gli utenti possono utilizzare un solo veicolo per account su cui si deve viaggiare esclusivamente da soli. Il casco non è obbligatorio ma Helbiz ne consiglia sempre l'uso.
Il noleggio
Utilizzare il servizio di sharing è molto semplice. Attraverso l'app sarà possibile visionare una mappa in cui sono indicati tutti i mezzi disponibili al noleggio. Per sbloccare e utilizzare un monopattino elettrico basterà individuare il più vicino attraverso la mappa, raggiungerlo, cliccare su "Inizia la corsa" e poi scansionare il codice QR utilizzando la fotocamera del telefono. Per partire bastano un paio di spinte per raggiungere i 5 Km/h. Successivamente sarà sufficiente regolare la velocità attraverso l'acceleratore posto sul lato destro del manubrio.
Per bloccare il monopattino è necessario cliccare su “Termina corsa" e scattare una fotografia del veicolo parcheggiato. Altrettanto facile è noleggiare una bici elettrica. Due sono i modelli: Greta e Helbiz Black. Per usare il primo, basterà individualo sulla mappa, cliccare su "Inizia corsa", scansionare il codice QR sul parafango, spingere la leva rossa sul cavalletto con il piede per portare avanti la bici e poi iniziare a pedalare. Per bloccare l'eBike basterà cliccare su "Fine corsa" sull'app, bloccare il cavalletto con il piede e scattare una foto alla bici parcheggiata.
Per utilizzare il secondo modello la procedura è la stessa con l'unica differenza che prima di iniziare a pedalare bisognerà attivare l'assistenza del motore elettrico attraverso un pulsante che si trova al centro del manubrio. Se si accenderà una luce blu significherà che tutto funziona correttamente. La luce verde identifica il funzionamento senza assistenza. Quella rossa, invece, che c'è qualcosa che non va. Il processo di blocco segue sempre le stesse regole dell'altro modello di eBike.
COPERTURA DEL SERVIZIO
Come accennato all'inizio, Helbiz è disponibile in alcune città in Italia. Grazie alla mappa integrata all'interno dell'app sarà possibile non solo trovare i mezzi liberi ma anche identificare le aree in cui ci si potrà muovere. Gli utenti troveranno 3 tipologie di "Zone Helbiz" identificate dai colori verde, giallo e rosso.
Le zone verdi sono quelle in cui è permesso usare e parcheggiare i veicoli. Quelle rosse, invece, identificano le aree in cui è vietato andare. Nel caso ci si recasse, il veicolo verrà automaticamente bloccato e non sarà più noleggiabile. La guida e il parcheggio al di fuori dell'area verde possono comportare l’addebito dei costi di recupero. Le zone rosse all'interno dell'area verde sono vietate al transito dei veicoli elettrici.
Infine, le zone gialle all'interno dell'area verde, sono le zone pedonali o con restrizioni in cui il limite di velocità è di 6 km/h, al fine di garantire la sicurezza per i pedoni. Helbiz consiglia di parcheggiare i veicoli nelle rastrelliere per biciclette o all'interno dei parcheggi per i motocicli, in modo che non siano di intralcio per il passaggio dei pedoni.
PREZZI, TARIFFE E ABBONAMENTO
Helbiz addebita un importo fisso per sbloccare un veicolo e iniziare la corsa per poi far pagare una tariffa al minuto. Per conoscere i prezzi del noleggio dei monopattini elettrici "Helbiz Go" e delle eBike "Helbiz Bike" sarà sufficiente usare l'app. Cliccando sul mezzo appariranno i costi esatti che possono variare da città a città.
Si può pagare, oltre che con la carta di credito, anche con Apple Pay, Google Pay, Alipay o Tinaba. In alternativa si possono caricare almeno 5 euro all'interno dell'Helbiz Wallet, una sorta di conto ricaricabile attraverso il quale pagare i noleggi. Per chi fa largo uso di questo servizio c'è l'abbonamento Helbiz Unlimited. A fronte di un costo mensile di 29,99 euro, si avranno a disposizione ogni giorno corse illimitate di un massimo di 30 minuti. Vale per tutte le città in cui Helbiz è presente e per tutti i suoi veicoli. L'abbonamento può essere disdetto in qualsiasi momento, nessun vincolo.
DOMANDE E RISPOSTE
Mi sono iscritto, dove trovo le eBike e i monopattini elettrici?
I mezzi disponibili per il noleggio sono identificati da una comoda icona all'interno di una mappa presente nell'app.
Per utilizzare i mezzi di Helbiz devo utilizzare un casco?
Non è obbligatorio ma per la massima sicurezza è certamente consigliato.
Devo noleggiare un monopattino o una bici elettrica, posso muovermi ovunque?
La risposta è no, ci si può muovere solamente all'interno della zona verde che si può trovare all'interno della mappa nell'app.
Sui monopattini elettrici è possibile viaggiare in due?
Assolutamente no, come sulle bici è possibile solamente muoversi da soli.
Che succede se esco dalla zona verde?
In questo caso, il veicolo verrà automaticamente bloccato e non sarà più noleggiabile.
Con l'abbonamento posso fare due corse da 30 minuti di seguito?
No, tra una corsa gratuita da 30 minuti e l'altra devono passare 20 minuti.
I MONOPATTINI ARRIVANO ANCHE A ROMA
Roma Capitale ha autorizzato oggi, 28 maggio 2020, il servizio di sharing dei monopattini elettrici. Dopo le biciclette, quindi, arriva l'alternativa grazie ad una flotta di 1.000 monopattini Segway G30 Max disponibili nella città e utilizzabili con le stesse modalità tramite app per Android e iOS e lo sblocco tramite codice QR sul manubrio.
Il G30 Max utilizzato è un monopattino da 19,1 kg con ruote in gomme senza camera d'aria da 25 cm, velocità massima di 25 km/h, batteria da 551 Wh per circa 60 km di autonomia e motore da 350 W, con carico massimo di 100 kg.
Non cambia la tariffa: 1 euro per lo sblocco iniziale è 0,20 euro al minuto oppure la tariffa flat Helbiz UNLIMITED da 29,99 euro al mese con corse giornaliere da 30 minuti illimitate (ognuna distanziata da 20 minuti).
L'area operativa a Roma comprende il Centro Storico, Vaticato e i quartieri Parioli/Pinciano, Flaminio, Trieste, Nomentano/Università, San Lorenzo, San Giovanni, Rione Prati, Trionfale/Medaglie d'Oro, Prati della Vittoria, Ardeatino e San Paolo/Marconi.
IL SERVIZIO DI SHARING SBARCA A BARI
I monopattini elettrici di Helbiz arrivano pure a Bari. 250 di questi mezzi (in futuro arriveranno a 500) saranno dislocati per le strade della città in una zona che sia estende da Bari Vecchia alle porte di Carbonara, fino a Japigia e San Giorgio. La tariffa è la medesima di quella applicata in tutte le città d’Italia: 1 euro per lo sblocco iniziale e 15 centesimi al minuto per la corsa. A ciò si aggiunge la possibilità di usufruire di una tariffa flat, Helbiz Unlimited al costo di 29,99 euro al mese che offre corse illimitate da 30 minuti (distanziate di 20 minuti).
Per il noleggio basterà sempre utilizzare l'app di iOS ed Android di Helbiz per identificare, sbloccare e utilizzare i monopattini.
900 MONOPATTINI ELETTRICI A NAPOLI
Anche Napoli entra nell'elenco delle città invase dai monopattini elettrici di Helbiz. La flotta messa a disposizione di cittadini e turisti potrà contare su 900 mezzi tra le zone principali: Piazza del Plebiscito, Quartieri Spagnoli, Chiaia, Mergellina, Santa Lucia e Borgo Orefici.
Helbiz va ad intercettare il bando del Comune per la mobilità elettrica in sharing e coprirà un'area di 3 chilometri quadrati con la solita modalità di sosta libera e le tariffe di 1€ per lo sblocco e 0,20€ al minuto per la corsa, oltre alle tariffe UNLIMITED di cui abbiamo parlato nei precedenti capitoli. 30 i minuti gratuiti per chi sceglie Telepass Pay per l'accesso al servizio.
VANTAGGI CON SAMGUNG PAY
Tutti gli utenti Helbiz di Milano, Roma, Torino, Verona e Bari grazie a Samsung Pay, il sistema di pagamento elettronico di Samsung, avranno accesso ad uno sconto per sbloccare i monopattini e le bici elettriche a pedalata assistita in sharing e avranno a disposizione anche 30 minuti di utilizzo gratuito.
Per sfruttare questi vantaggi, gli utenti dovranno visitare la sezione Discover dell’app Samsung Pay disponibile sugli smartphone Samsung Galaxy, dove troveranno l’offerta sviluppata in collaborazione con Helbiz. La campagna sarà valida fino al 6 settembre, data ultima per la richiesta dei codici bonus, con la possibilità di utilizzare gli stessi sull’app Helbiz fino al prossimo 6 novembre.
AREA OPERATIVA E TELEPASS PAY
Il servizio di Helbiz è accessibile gratuitamente tramite l'applicazione Telepass Pay con la possibilità di registrarsi direttamente dall'app senza utilizzare quella ufficiale. La registrazione è immediata e richiede solo una foto della patente.
L'area operativa è sempre indicata chiaramente sull'applicazione (sia su Helbiz che su Telepass Pay) e permette di stabilire le zone all'interno delle quali è possibile terminare il noleggio della bici o del monopattino elettrico. Nelle immagini qui sopra trovate le aree operative di Torino, Verona, Milano e Roma.
VIDEO
Nota: articolo aggiornato l'8 settembre con l'annuncio di Helbiz a Napoli