Cerca

Pure ETCR, ecco il calendario 2021 del campionato elettrico: si parte dall'Italia

Il campionato elettrico Pure ETCR ufficializza il calendario 2021; si partirà a giugno in Italia.

Pure ETCR, ecco il calendario 2021 del campionato elettrico: si parte dall'Italia
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2021

PURE ETCR, il primo campionato al mondo di auto da turismo elettriche, ha ufficializzato il calendario per la stagione 2021. Complessivamente ci saranno 5 round. Si partirà a giugno dall'Italia e si terminerà in Corea del Sud ad ottobre. Ovviamente, la speranza è che l'emergenza sanitaria che ha reso complesso organizzare tutti gli eventi permetta un regolare svolgimento delle gare. Vediamo i dettagli del calendario.

CALENDARIO 2021

Il primo evento della stagione inaugurale di questo campionato si terrà tra il 18 e il 20 giugno presso il circuito di Vallelunga. La scelta di partire così "tardi" è stata fatta proprio per evitare il più possibile i rischi derivanti dalla pandemia. Ci si sposterà poi in Belgio dove dal 2 al 4 luglio si correrà a Zolder. La settimana successiva, dal 9 all'11 luglio sarà la volta dell'appuntamento di Aragon in Spagna.

Dal 6 all'8 agosto, invece, si correrà a Copenaghen, in Danimarca. Infine, il quinto e ultimo round del 2021 si terrà in Corea del Sud dal 15 al 17 ottobre presso il circuito di Inje Speedium. Grazie ad un accordo con Eurosport, le persone potranno seguire in televisione tutte le gare.

  • 18-20 giugno – Vallelunga, Italia
  • 2-4 luglio – Zolder, Belgio
  • 9-11 luglio – Aragón, Spagna
  • 6-8 agosto – Copenaghen, Danimarca
  • 15-17 ottobre – Inje Speedium, Corea del Sud

AFA ROMEO GIULIA ETCR

Tra le auto elettriche che saranno al via ci sarà anche l'Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo Ferraris. Dal punto di vista tecnico, sappiamo che il powertrain sarà in grado di erogare una potenza di picco di 500 kW (670 CV). Il pacco batteria, come prevede il regolamento, sarà realizzato dalla Williams Advanced Engineering (65 kWh).

Il progetto dell'auto è tutto privato. Si tratta di una sfida ambiziosa su cui la scuderia di Opera sta lavorando da un anno con l'obiettivo di portare il marchio Alfa a primeggiare anche nelle competizioni elettriche. Proprio di recente, su questo progetto abbiamo avuto modo di parlarne direttamente con Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento