Le eBike fanno volare il mercato Italia 2019 delle bici
Cresce molto bene il mercato Italia 2019 delle bici; a dare un forte impulso le bici elettriche a pedalata assistita che hanno mostrato tassi di crescita molto importanti.

Notizie molto positive giungono dal mercato Italia 2019 delle bici. ANCMA, l'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, ha condiviso i dati di vendita del settore che sono decisamente buoni. Numeri interessanti che mettono in evidenza il buon momento di questo mercato, grazie soprattutto agli italiani che stanno riscoprendo la bici come strumento per la mobilità. A dare un forte impulso al mercato Italia 2019 le eBike che si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante. La riscoperta della bici da parte degli italiani è anche un segnale positivo sul fronte della salute in quanto questa forma di mobilità è sinonimo di una vita sana.
EBIKE IN CRESCITA
Complessivamente, nel 2019 sono state vendute ben 1,713 milioni di bici, il 7% in più rispetto all'anno precedente. Crescita molto più sostenuta per le bici elettriche visto che nello scorso anno ne sono state vendute 195.000 con un tasso di crescita del 13%. Parlando di bici tradizionali, tornano a crescere soprattutto le city e quelle da trekking, in tutte le zone d’Italia. E con la crescita della produzione, torna a salire anche l'export.
Il mercato Italia bici 2019 vale 1,35 miliardi di euro. Unici dati negativi quelli dell'import delle biciclette a pedalata assistita. Tuttavia, questo deriva essenzialmente dall'introduzione dei dazi antidumping contro la concorrenza sleale asiatica che stanno riportando la produzione in Europa e in particolare in Italia vista la sua tradizione manifatturiera nel settore ciclo.
Ma il dato più interessante è sicuramente quello della crescita delle eBike che oggi non sono più utilizzate solamente per fini ricreativi ma pure per gli spostamenti quotidiani. Infatti, le bici elettriche a pedalata assistita (QUI la nostra guida che abbiamo pubblicato di recente) permettono di coprire distanze più elevate con medie di velocità più alte. Mezzi di trasporto che offrono alle persone una forma alternativa per muoversi rapidamente all'interno dei sempre più caotici centri urbani.
Inoltre, in un momento molto delicato come questo con la pandemia da Coronavirus che sta colpendo duramente l'Italia, le due ruote – per gli spostamenti davvero inderogabili all'interno delle città – sono perfette in quanto permettono di mantenere le distanze di sicurezza.
A spingere sulla crescita delle bici in Italia anche le innovazioni tecniche e tecnologiche, l'elevata attrattività dei veicoli, ma anche la crescente importanza delle biciclette e delle eBike per la mobilità quotidiana.