Ecco il sound psichedelico dei bus elettrici di Londra
Ecco la musica scelta dalla TFL che sarà equipaggiata sui bus elettrici di Londra. I test dureranno sei mesi e inizieranno a gennaio.
L'Unione Europea ha stabilito che i veicoli elettrici devono fare rumore, in modo tale da essere percepiti con più facilità da pedoni, ciclisti e tutti gli altri occupanti della strada. Il motore elettrico è per natura molto più silenzioso rispetto a quelli a combustione tradizionale, e anche se è vero che ad alte velocità emettono un sibilo che fa molto film sci-fi è facile che in un parcheggio o nel traffico cittadino passino completamente inosservati, aumentando il rischio di incidenti.
Transport for London, l'azienda che gestisce tutta la rete di bus, tram e metropolitane della capitale del Regno Unito, non fa certo eccezione, e ha commissionato la creazione di una "suoneria" per i suoi veicoli elettrici – quella londinese è già una delle flotte di bus a emissioni zero più grandi al mondo, con oltre 100 mezzi, anche se si tratta di una piccola parte del totale.
Zelig Sound è l'azienda scelta per l'impresa, e ha pubblicato da poche ore su SoundCloud la versione definitiva della suoneria dei bus. Le tracce sono due: una per quando il bus è fermo, una per quando è in movimento. Il suono è obbligatorio fino ai 20 km/h, poi può essere disattivato. Sostanzialmente si tratta di un accordo in Fa#maj7, con una leggera pulsazione, paragonabile al colpo di cassa di una batteria, su ogni ottavo.
Quando il bus è in movimento si aggiunge una nota in Do# ogni tre misure. Nel complesso è un suono rilassante, ipnotico e quasi psichedelico. D'altra parte, dal Paese in cui sono nati i Pink Floyd, che altro potevamo aspettarci? (Fortuna che non si sono ispirati ai Sex Pistols…?)
Le nuove colonne sonore saranno testate per un periodo di sei mesi su una delle linee elettrificate dei bus londinesi, la 100.