Cerca

Xiaomi Qicycle Qiji: bicicletta elettrica con pedalata assistita | Prezzo Cina

Xiaomi lancia una nuova bicicletta elettrica con pedalata assistita.

Xiaomi Qicycle Qiji: bicicletta elettrica con pedalata assistita | Prezzo Cina
Vai ai commenti 18
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 5 dic 2019

Xiaomi ha recentemente ampliato il proprio catalogo di mezzi a due ruote, annunciando una nuova bicicletta elettrica con pedalata assistita, che punta dritto al contenimento dei costi.

Realizzata in collaborazione con il marchio Qicycle, guardandola più da vicino si può notare come assomigli molto alla Mi Qicycle EF1, una tra le prime e-bike lanciate nel 2016 dal colosso cinese, che gli ha permesso di farsi strada in un segmento di mercato in forte crescita.

Qicycle Qiji, questo il nome del nuovo modello, ha tutto un altro carattere: le dimensioni sono infatti aumentate con le ruote da 20 pollici, la struttura è stata rinforzata per affrontare meglio strade complesse e percorsi impegnativi, la batteria si trova invece al centro, meno in vista di molti altri modelli, adiacente la pedaliera.

Il sistema di alimentazione tramite pedalata assistita permette di usufruire di tre modalità diverse – normale, boost ed elettrico – e, grazie al piccolo display collocato al centro del manubrio, si potrà sempre controllare la velocità di marcia, la carica della batteria ed i messaggi di allarme.

Il pulsante di accensione si trova sul lato sinistro del manubrio insieme al campanello elettronico e a due pulsanti che permettono di aumentare o ridurre la velocità. Il telaio è completamente realizzato in lega di alluminio aeronautico 6061, batterie e cavi sono nascosti nel corpo della e-bike.

La batteria al litio da 5,2Ah può garantire un'autonomia di 40 km, e se utilizzata in modalità elettrica, la bici può raggiungere una velocità massima fino a 25 km/h. Per effettuare un ciclo completo di ricarica, servono circa 3 ore e mezza.

https://www.youtube.com/watch?v=TiDuSYO7teg
 
Non mancano, infine, tutte le luci di segnalazione: faretto anteriore e luce rossa posteriore che si attiva in frenata. Il costo finale è piuttosto basso, ed allineato ad altri mezzi elettrici proposti da Xiaomi all'interno del suo repertorio – tra i più famosi, il monopattino elettrico M365 Pro, che abbiamo recensito quest'estate.

 

PREZZO

Xiaomi Qicycle Qiji viene proposta ad un prezzo di soli 2999 yuancirca 400 euro al cambio attuale (tasse escluse), tuttavia averla non sarà facile, almeno in questa fase iniziale. Oltre a dover completare la raccolta fondi sulla piattaforma YouPin, ci sarà da valutare un eventuale arrivo sul mercato globale, non semplice per questo tipo di prodotti, nonostante gli investimenti fatti ad oggi sulla mobilità elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento