Al passo coi tempi: come aggiornare un'auto vecchia e renderla 2.0
Vediamo come aggiornare la propria vecchia auto e renderla 2.0 acquistando dei semplici dispositivi online.
Una macchina ben curata su cui si effettua una periodica manutenzione può durare a lungo e regalare soddisfazioni per molto tempo. Certo, il passare degli anni si farà sentire, non tanto a livello di meccanica quanto dal punto di vista delle dotazioni. Oggi, infatti, le auto assomigliano sempre di più a dei computer ed anche i modelli meno costosi possono comunque contare sui sensori per il parcheggio, sulla retrocamera e su di un sistema infotainment con navigatore satellitare.
Se si è abili con il fai da te, magari con l'aiuto di un amico meccanico, è possibile "aggiornare" la propria auto con alcuni dispositivi moderni per non dover rinunciare ad alcuni sistemi presenti sui modelli più recenti. Il tutto senza dover spendere cifre importanti e senza rivoluzionare l'auto.
COME RENDERE 2.0 LA PROPRIA VECCHIA AUTO
Ovviamente, prima di tutto bisogna compilare una lista di quello che potrebbe servire per aggiornare la propria autovettura. Bisogna anche capire dove poter acquistare i prodotti necessari. La via più facile è puntare sui negozi online che permettono di trovare e comprare facilmente quello che si desidera senza dover girare per molteplici punti vendita fisici di vario genere. Su eBay.it, per esempio, troviamo tanti negozi che vendono accessori per il mondo dell'auto.
In questo modo diventa molto semplice identificare i prodotti che si adattano alle nostre esigenze. Inoltre, acquistare su eBay.it significa anche aiutare le PMI italiane. Lo scoppio della pandemia ha danneggiato molte aziende del nostro Paese. Per questo, il Marketplace sta lavorando per mettere in contatto la domanda e l'offerta e sostenere queste realtà. Questo significa che scegliendo eBay.it per acquistare prodotti per la propria aiuto, si andranno a sostenere le realtà commerciali italiane.
Cosa possiamo comprare per rendere 2.0 il nostro vecchio veicolo? Per esempio, si può puntare su kit che permettono di installare una telecamera per la retromarcia. Ce ne sono di diversi tipi, a prezzi anche accessibili, in alcuni casi anche dotati già di monitor da posizionare nella plancia. Se il monitor non è compreso, andrà acquistato a parte. Visto che l'installazione richiede una mano esperta, prima di comprare il kit è meglio essere sicuri che sia compatibile con la propria autovettura.
Per rendere sicura la propria vecchia auto nei parcheggi è possibile dotarla di sensori anteriori e posteriori. Ce ne sono di vari tipi che vanno bene un po' per tutti i modelli. Tuttavia, anche in questo caso è meglio chiedere una mano ad un amico meccanico.
E per avere sempre in ordine gli pneumatici, è possibile optare per dei semplici kit che tengono sotto controllo la loro pressione. Si installano facilmente e spesso sono "universali".
Si può poi pensare di dotare la propria auto di un navigatore satellitare GPS dedicato per arrivare dritti alla meta in tempo. Sebbene oggi si usi molto lo smartphone, una soluzione dedicata è più comoda se si viaggia spesso in auto verso destinazioni sconosciute.
E si è sbadati e ci si scorda il luogo dove si è parcheggiata l'autovettura, in aiuto può arrivare un semplice ma comodissimo tracker GPS. Può essere utile anche in caso di furto per ritrovare il veicolo sottratto.