
17 Ottobre 2022
Il Mondiale piloti di MotoGP si riapre ufficialmente. Dopo il GP di Aragon ci sono 3 piloti in 17 punti. La gara, infatti, ha visto ancora una volta protagoniste le Ducati che sembrano essere quasi imbattibili in questa fase del Motomondiale. A vincere, questa volta, è stato Enea Bastianini che all'ultimo giro è stato in grado di attaccare e superare Pecco Bagnaia che ha dovuto, così, accontentarsi della seconda posizione.
Per Bagnania un secondo posto comunque molto pesante visto che il leader del mondiale, Fabio Quartararo, è uscito di scena quasi immediatamente a seguito di un contatto con Marc Marquez. Dunque, Pecco ora si trova a soli 10 punti dalla vetta della classifica. Se non fosse stato superato da Enea, oggi si troverebbe ad appena 5 lunghezze. I due piloti della Ducati hanno fatto una gara a parte visto il passo superiore a tutti. Bastianini e Bagnaia hanno poi dato vita ad un grande duello a riprova non solo del loro stato di forma ma anche delle prestazioni della Ducati.
🏆 TEAM! #ForzaDucati #DucatiLenovoTeam pic.twitter.com/RQkupAjqKz
— Ducati Corse (@ducaticorse) September 18, 2022
E parlando della moto di Borgo Panigale, non si può non ricordare che grazie al decimo successo stagionale, la Ducati si è già portata a casa il titolo Costruttori 2022. Tornando alla gara, in terza posizione troviamo Aleix Espargaro con la sua Aprilia che si rilancia pure lui nella lotta per il mondiale piloti. Infatti, si trova a 17 punti da Fabio Quartararo. Un po' di delusione per Brad Binder in sella alla KTM. Dopo aver condotto una buona gara, il pilota aveva tutte le possibilità di chiudere in terza posizione. Ma al penultimo giro, Espargaro è riuscito a passarlo, negandogli un podio che sarebbe stato meritato.
Delusione per Jack Miller che con la sua Ducati non è riuscito ad andare oltre la quinta posizione. Dietro all'australiano, altre tre Ducati: Jorge Martin, Luca Marini e Johann Zarco. Fuori, invece, Marc Marquez che è tornato alle gare dopo un lungo stop per i ben noti problemi fisici.
Commenti
Campioni del mondo costruttori.....grazie al kazzo, hanno in pista un terzo delle moto, è più facile perderlo che vincerlo :D