Cerca

Nuove Ducati Panigale V2 e Streetfighter V2 protagoniste ad EICMA 2024

Nuovo motore V2 e riduzione del peso per un'esperienza di guida di altissimo livello

Nuove Ducati Panigale V2 e Streetfighter V2 protagoniste ad EICMA 2024
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 nov 2024

Ad EICMA 2024 inizia una nuova era per le bicilindriche Ducati. Infatti, la Casa di Borgo Panigale ha tolto i veli sulle nuove Panigale e Streetfighter V2, i primi modelli ad adottare il nuovo motore V2 di cui abbiamo parlato di recente. Entriamo più nei dettagli e vediamo le principali caratteristiche di questi due nuovi modelli.

PANIGALE V2

Nuova Ducati Panigale V2 è stata disegnata partendo da un foglio bianco e raccoglie la tradizione di modelli iconici come la 748, la 848 e la 959. Il costruttore sottolinea che la nuova Panigale bicilindrica è una moto completamente ripensata. Grazie al nuovo motore Ducati V2 di 90° e al telaio monoscocca dal peso di soli 4 kg è la Panigale più leggera di sempre: sono infatti ben 15 i kg in meno rispetto al modello precedente nella versione V2 S. Ducati dichiara nella scheda tecnica un peso di 176 kg.

Dal punto di vista del design, il frontale presenta evidenti richiami alla Panigale V4 e si caratterizza per la presenza di un proiettore Full-LED con doppio DRL. Il design del serbatoio, studiato nelle dimensioni e nelle superfici per supportare il pilota nella guida sportiva, richiama anch’esso quello della Panigale V4, ovviamente adattato alla nuova base meccanica e al diverso triangolo ergonomico.

Anche il posteriore richiama quello della "sorella maggiore". Il fanale, con tecnologia full-LED, è diviso in due parti secondo la tradizione delle sportive Ducati. Lo scarico, che termina con due silenziatori posizionati sotto la sella, si rifà alla tradizione racing di Panigale. I cerchi presentano un profilo ad Y, una reinterpretazione in chiave moderna del look dei tre razze Marchesini.

STREETFIGHTER V2

Anche la nuova Streetfighter V2 punta molto sulla riduzione del peso. Con 175 kg di peso, è la Streetfighter più leggera mai realizzata da Ducati (-18 kg rispetto al modello precedente).

Il design del nuovo modello conferma gli stilemi tipici della famiglia Streetfighter, eliminando la carenatura e portando così in evidenza la base meccanica. Il frontale affilato è disegnato attorno al gruppo ottico Full-LED. Il serbatoio, il gruppo sella/codone completamente carenato e i cerchi in lega leggera sono gli stessi della Panigale V2. L'obiettivo è stato quello di creare una moto agile e al tempo stesso stabile e rigorosa alle alte velocità.

NUOVO MOTORE V2

Del nuovo bicilindrico di casa Ducati avevamo già parlato di recente. Si tratta di un V2 da 90° con fasatura variabile, omologato Euro5+, da 890 cc ed in grado di erogare 120 CV. Pesa 54,5 Kg cioè 9,4 kg in meno rispetto al Superquadro che sostituisce. Si tratta quindi del bicilindrico più leggero mai prodotto da Ducati. I tecnici hanno lavorato molto sull'erogazione ed il risultato è il 70% della coppia a disposizione già a 3.000 giri al minuto. Nell’utilizzo su pista delle nuove V2 si potrà montare lo scarico racing, che fa aumentare la potenza massima a 126 CV, con una riduzione del peso di 4,5 kg.

Per Panigale e Streetfighter V2 sono disponibili 3 Power Mode: High, Medium e Low, da 95 CV. Inoltre, entrambe le moto sono disponibili nella versione da 35 kW.

CICLISTICA ED ELETTRONICA

Entrambe le moto adottano un telaio monoscocca che sfrutta il motore come elemento stressato. Il forcellone bibraccio è ispirato nel design all’Hollow Symmetrical Swingarm della Panigale V4, mentre le sospensioni sono completamente regolabili, per consentire al pilota di personalizzare l’assetto. I due nuovi modelli sono dotati di forcella Marzocchi e ammortizzatore Kayaba, mentre le versioni V2 S offrono forcella e ammortizzatore Öhlins, oltre alla batteria agli ioni di litio che ne riduce il peso.

Streetfighter V2 monta un forcellone allungato di 30 mm rispetto alla Panigale V2 e l’ammortizzatore di sterzo Sachs di serie, per mantenere stabilità in percorrenza di curva e in velocità senza carenatura. L’impianto frenante anteriore Brembo è composto da due dischi da 320 mm e pinze monoblocco M50. Panigale V2 e Streetfighter V2 montano pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV nelle misure 120/70 e 190/55.

Parlando, invece, dell'elettronica, le moto sono dotate di piattaforma inerziale IMU a sei assi. La dotazione comprende ABS Cornering sportivo con funzionalità slide-by-brake, Ducati Traction Control, Ducati Wheelie Control, Engine Brake Control e il nuovo Ducati Quick Shift 2.0, lo stesso sistema impiegato sulla Panigale V4. Per le versioni S di serie troviamo anche Ducati Power Launch e Pit Limiter. Sono 4 i Riding Mode a disposizione: Race, Sport, Road e Wet.

Per la strumentazione è stato scelto un display da 5 pollici con interfaccia utente basata su Infomode derivata concettualmente da quella della nuova Panigale V4. Le tre visualizzazioni Road, Road Pro e Track sono studiate per permettere al pilota di concentrarsi sulla guida.

PREZZI

La nuova Panigale arriverà nelle concessionarie nelle versioni V2 e V2 S a fine gennaio 2025, nella sola livrea Ducati Red, mentre la nuova Streetfighter V2 sarà disponibile a partire da fine marzo 2025. Panigale e Streetfighter V2 saranno proposte in configurazione biposto, mentre le versioni V2 S saranno invece disponibili in configurazione monoposto con kit passeggero offerto come accessorio.

I prezzi? Nuova Ducati Panigale V2 parte da 16.790 euro, mentre la nuova Ducati Streetfighter V2 da 15.890 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento