Cerca

L'auto volante Jetson One spicca il volo: primo modello di produzione stabile

Il primo modello di produzione dell'auto volante Jetson One ha completato con successo il suo volo inaugurale, dimostrando stabilità e un atterraggio senza problemi

L'auto volante Jetson One spicca il volo: primo modello di produzione stabile
Vai ai commenti 43
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 27 mar 2025

Il sogno di un’auto volante che decolla e atterra verticalmente si fa sempre più concreto. Il Jetson ONE, un eVTOL (velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale) compatto, ha recentemente completato il suo volo inaugurale con il suo primo modello di produzione, denominato SN1. Un nuovo video mostra il velivolo in volo stabile e un atterraggio impeccabile.

L’azienda produttrice ha dichiarato che SN1 si sta dimostrando un solido e promettente inizio per la prima di molte unità Jetson ONE. L’eVTOL offre un’autonomia di volo di 20 minuti con una singola carica e può trasportare piloti fino a circa 95 chilogrammi. Realizzata con un telaio in alluminio ispirato alle auto da corsa, l’auto volante è dotata di un motore elettrico brushless ad alte prestazioni e raggiunge una velocità massima di circa 101 chilometri orari (63 mph). L’azienda descrive il Jetson come una vettura di Formula Uno per il cielo, sottolineandone il design leggero e accattivante in alluminio e fibra di carbonio, pensato per essere incredibilmente divertente da pilotare. Eccolo in azione.

https://jetson.com/jetson-one

Il velivolo è equipaggiato con otto potenti motori, ognuno dei quali aziona un’elica. Il sistema di propulsione vanta una notevole potenza in uscita, rendendo il volo agevole e piacevole. L’azienda ha rivelato che l’idea è nata in un piccolo appartamento in Polonia, dove il fondatore Tomasz Patan ha costruito il primo prototipo di Jetson. “Questa idea e visione di realizzare il sogno di volo di tutti ha attratto talenti da tutto il mondo che hanno accettato la sfida di ridefinire la mobilità aerea e creare qualcosa di così entusiasmante e innovativo", ha dichiarato l’azienda.

L’eVTOL è dotato di un sistema di atterraggio automatico basato su sensori radar e di un sistema di propulsione a batteria ridondante per un volo più sicuro. La sua caratteristica di sicurezza aggiuntiva è un paracadute balistico con un rapido tempo di dispiegamento. “Oggi l’incredibile e agile Team Jetson sta materializzando il futuristico veicolo aereo personale che sta uscendo dalla linea di produzione e sta già ridefinendo la mobilità aerea", ha aggiunto l’azienda.

Ti potrebbe interessare

Il Jetson ONE è in grado di sostenere un volo continuo anche con la perdita di un motore, dispone di una funzione di atterraggio automatico e di molteplici sistemi di sicurezza per proteggere il pilota in caso di emergenza. L’azienda afferma che, per il Jetson ONE, non è richiesta una licenza di pilota negli Stati Uniti.

Mentre nell’ottobre 2023, Jetson aveva ottenuto un permesso di volo come primo eVTOL nella categoria ultraleggera in Italia, consentendo a piloti di volare con il Jetson ONE nello spazio aereo non controllato del paese. L’Aero Club d’Italia (AeCI) ha rilasciato la prima registrazione di permesso di volo per un eVTOL ultraleggero ricreativo il 5 ottobre 2023. Ciò ha permesso a piloti con licenza di volare con il velivolo Jetson ONE in pre-produzione. Jetson è ora parte della storia dell’aviazione, non solo in Italia ma a livello globale, poiché il primo volo negli Stati Uniti è stato effettuato lo stesso giorno.

Se volete maggiori informazioni oppure ordinarne uno vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda.  Ma dovrete avere pazienza e soldi: gli ordini sono esauriti fino alla fine del 2026, inoltre vengono richiesti 128.000 dollari, tasse escluse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento