Dacia Duster, le nuove foto spia della prossima generazione. Debutto nel 2024

31 Marzo 2023 63

Dacia sta lavorando alla nuova generazione della Duster, un modello molto importante per i suoi piani di crescita, il cui debutto è atteso nel corso del 2024. Adesso, un muletto del nuovo SUV è stato intercettato durante i classici test su strada. Per quanto la vettura presenti ancora un pesante camuffamento, si possono, comunque, notare alcune cose interessanti.

NUOVA PIATTAFORMA

La nuova Dacia Duster poggerà sulla piattaforma CMF-B del Gruppo Renault che permetterà al SUV di disporre anche di powertrain ibridi. Le foto spia permettono di osservare che la nuova generazione manterrà le proporzioni di quella attuale anche se il SUV crescerà leggermente di dimensioni, a tutto vantaggio dello spazio all'interno dell'abitacolo. Dal punto di vista del design, pare che a livello del frontale troveremo alcuni elementi ripresi dal concept Dacia Bigster, a partire dai fari sottili a sviluppo orizzontale. Rispetto al modello attuale possiamo notare anche le diverse forme del paraurti e le nuove prese d'aria.

Anche il profilo laterale presenta alcuni richiami alla Bigster. Posteriormente, invece, possiamo osservare la presenza di gruppi ottici a Y. Il muletto protagonista delle immagini può contare anche su cerchi da 17 pollici con pneumatici Continental. La nuova Duster continua a disporre di una generosa altezza da terra.

Non ci sono foto degli interni. Tuttavia, ci si può attendere un abitacolo molto simile a quello della nuova Jogger dove spicca un sistema infotainment con schermo centrale da 7 pollici.

Come accennato all'inizio, grazie alla nuova piattaforma sarà possibile trovare powetrain ibridi. Tuttavia, Dacia dovrebbe continuare ad offrire anche le attuali motorizzazioni, compresa l'apprezzata versione bifuel. Al debutto manca ancora diverso tempo. Dunque, non rimane che attendere l'arrivo di nuove informazioni sullo sviluppo di questa vettura.

[Foto spia: CarScoops]


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L0RE15

C'è stata di mezzo una pandemia che ha fatto lievitare i prezzi di tutto.

Alucard

La vendeveno a meno di 10 ma non la comprava nessuno la base,ora parte da 12.500, e considera che non è una citycar.
con circa 15/16.000 euro hai un'auto che può essere anche l'unica auto per la famiglia.
Costa meno di una C3 e ed più spaziosa internamente e a livello di bagagliaio.
Certo se guardiamo le finiture non c'è storia, ma tipo una Polo che è simile per spaziosità quanto ti costa?

Fabrizio Spinelli

Esatto. E prezzo base Proace non ha 7 posti. Se fai il paragone con la Jogger da 5 posti, il dislivello è ancora più alto :)

Calcola che comunque la Jogger posti ful, e intendo con tutti gli accessori possibili, sia benzina che gpl, sta sotto i 25k.

E se posso, almeno personalmente, la trovo molto più gradevole per l'estetica

fire_RS

Ormai una dacia costa esattamente lo stesso prezzo di altri brand non low cost, per una Sandero base ci vogliono almeno 15k quando una volta la vendevano a meno 10...e anche la Duster costa un botto ormai.

JustATiredMan

Consumano tantissima benzina contemporaneamente al gpl (mi hanno spiegato che è normale con i motori a iniezione diretta, perchè altrimenti si bruciano gli iniettori della benzina). I loro motori non hanno valvole e sedi rinforzate per il gpl, e quindi hanno bisogno di un lubrificante specifico su un serbatoio a parte dentro il vano motore. Ne consuma circa 1 litro ogni 5-8000 km dipende dall'andatura. Il tagliando è solo a 15000 km ed è anche costoso. Tutte belle robe che non ti dicono quando vai in concessionaria.

JustATiredMan

Le ultime Kia a gpl con i motori a iniezione diretta, sono delle truffe legalizzate. Te lo dico per esperienza.

ACTARUS

Cmq esteticamente è molto carina, piu di altre auto più blasonate che vendono esclusivamente perché godono dell' aurea del brand anche se esteticamente non sono nulla di che.

ally

la base parte da 26200€, sfido a trovarla in concessionario...

iLOKI

La kia stonic è Gpl e cambio automatico se vuoi

Youngstown

un mio caro amico ha la prima versione da anni e devo dire che è un carro armato, fa tutto e mai un problema. Abbastanza comoda anche per viaggi lunghi

Youngstown

dove sarebbe il problema? meglio una dacia di una fiat

boosook

Agli stessi prezzi (una volta che aggiungi almeno gli accessori base) prendi una Vitara... Ormai Dacia campa per il brand. Campa perché si è costruita l'immagine di low cost, anche se non è più vero.

Aristarco

Con un gpl nessuno ha velleita sportive, ma a sto punto preferisco un buon manuale

muchoman

Però è un cambio molto comodo e assai affidabile, capisco possa non piacere il funzionamento ma non tutti hanno velleità sportive

muchoman

A me hanno dato un 1,4 8v che non fa le salite, non fa i sorpassi e neanche consuma poco. La potenza adeguata è soprattutto sicurezza; non si risparmia sulla sicurezza indipendente dal carburante

boosook

Il GPL lo prendi per risparmiare, perciò non avrebbe senso mettere motori e cambi costosi perché uno si mangia tutto il risparmio.

Aristarco

La top di gamma già ora costa sui 25k...figuri ibrida

Aristarco

Che poi i veri poveri manco questo si possono permettere

Aristarco

Il cvt lascialo a toyota....

Aristarco

Si, ma è molto aumentata di listino, la mia nel 2019 ad esempio di listino veniva 17k euro ora è sui 20k, senza parlare della prima serie

Aristarco

Riesci ad argomentare o hai anche delle motivazioni?

ACTARUS

Piano piano si sta allineando anche dacia

ACTARUS

Si, ma come tutte ha subito delle migliorie nel corso degli anni, però è anche aumentati il listino uscendo dal target di tante persone che volevano quel tipo di auto a basso costo

Cromage

No dai delle Dacia no...

Gupi

Perché adesso non è semplice?

Gabriele

Sono obbligati alla fine, dal 1 luglio 2024 tutte le auto immatricolate(dal 1 luglio 2022 quelle omologate) devono avere la frenata automatica di emergenza di serie e altri adas che si quella attuale sono del tutto assenti.

Gio962

mi ricorda......
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Vive

Il più venduto in Italia, il che dovrebbe far pensare.

In un mercato dove si divertono ad alzare i prezzi di listino di 2-3k euro all'anno Dacia spopola.

Wasdawasda

La toyota proace verso viene 23000 euro prezzo base. Torno ora dal concessionario: hanno esaurito la produzione benzina per fare solo diesel ed elettrico... in pratica a Milano dove vivo, non le comprerà nessuno (pochi box, colonnine e l'area B spaventa). Ford uguale. Sembra assurdo ma setteposti benzina a prezzi abbordabili c'è solo la jogger.

ilariovs

Arriverà nel 2024 con gli ADAS e ibridazione sono curioso di vedere quanto costerà.

Lunariano
ACTARUS

É migliorata nel tempo ma anche i prezzi sono lievitati assieme alla sua evoluzione , ha perso lo spirito low cost e semplicità che la contraddistingueva.

Ci sarebbe uno spiraglio di possibilità vista la demonizzazione del diesel, motorizzazione alla quale tale tipologia di cambio veniva spesso dedicata.

muchoman

Per me l'auto definitiva sarebbe una duster gpl, 120cv, cambio CVT. Ma non so quanto mercato avrebbe

AMD

La speranza è debole in questo caso

AMD

Già almeno

Esatto

A quanto pare qualcuno ogni tanto lo fa, tipo la kia rio se non ricordo male

muchoman

magari avere un cambio automatico sul gpl ma sembra che il gas sia solo da abbinarsi a motori spompi e senza cambio automatico. per fortuna almeno dacia ha messo un motore allegro al posto del vecchio 1.6

muchoman

spero di si perchè ho messo già in preventivo l'acquisto nel 2025 e non vorrei dover anticipare l'acquisto per prendere la generazione attuale che va molto bene

AMD

La fanno gpl automatica

No ok scherzo

come direbbe la Boldrini le Dacia sono l'avanguardia del nostro futuro stile di vita.

chissà se resterà il GPL

Fabrizio Spinelli

esatto. Aumentano comunque anche gli altri :)

Fabrizio Spinelli

Beh, aumentano anche gli altri, quindi resta sempre un'alternativa economica.

Poi possiamo stare a sindacare che 15/17k per una utilitaria come la Sandero siano tanti.

Ma se prendi (esempio) una Sandero Streetway, ci metti tutto quello che è possibile a pagamento, la corrispettiva Renault Clio (che è la concorrente più ovvia e diretta) costa comunque 4k in più.

Delmut16

il crossover dei povery

Fabrizio Spinelli

Mah. insomma... quante 7 posti tipo Jogger trovi a circa 20k?

Fandandi

Il brand nuovo e' tutta un'altra cosa si...necessario per uscire dalla fascia economica scarsa.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10