Cerca

Cupra Tavascan: per il sistema audio è stato scelto Sennheiser

Cupra per il suo innovativo SUV Coupé ha deciso di rendere l'esperienza di guida ancora più all'avanguardia con un avanzato sistema audio, realizzato in collaborazione con Sennheiser.

Cupra Tavascan: per il sistema audio è stato scelto Sennheiser
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 5 ago 2024

Cupra Tavascan è un SUV Coupé elettrico proposto sul mercato in due versioni. Il modello Endurance dispone di un singolo motore che eroga 210kW (286 CV) e 545 Nm di coppia, con un’autonomia fino a 568 km (WLTP), mentre la versione top di gamma, CUPRA Tavascan VZ, offre un doppio motore con una potenza combinata di 250 kW (340 CV) e una coppia di 545 Nm (presente la trazione integrale). L'autonomia è di 522 km (WLTP).

Per questo modello, il team audio Cupra si è posto di creare un'esperienza audio di alto profilo per la nuova vettura del marchio. Per tale motivo, il marchio ha deciso di collaborare con un partner audio premium come Sennheiser.

José Luis Álvarez, Head of Sound Systems Projects di CUPRA, e Sofia Checa, Immersive Audio Engineer di Sennheiser, raccontano i dettagli di questa collaborazione.

Cupra e Sennheiser sono un binomio perfetto”, afferma José Luis Álvarez. “Sennheiser è rinomata per l'alta qualità dell’audio, l’innovazione e l’eccellenza nell’ingegneria del suono. Siamo orgogliosi di aver collaborato con loro nello sviluppo di questo nuovo sistema audio”. In effetti, Cupra è uno dei primi grandi marchi automobilistici con cui Sennheiser ha stretto una partnership. Per Sofia Checa, “sia CUPRA che Sennheiser sono dirompenti nei rispettivi settori: non abbiamo paura di fare le cose in modo diverso”.

Il risultato di questa collaborazione si traduce in un sistema audio dalle caratteristiche avvolgenti e completamente personalizzabili. 

Il sistema funziona analizzando in tempo reale diversi componenti musicali, come strumenti, voci e persino informazioni sull’abitacolo”, spiega Sofia. “Successivamente, ridistribuisce questi elementi in tutta l’auto, mantenendo sempre il senso artistico del suono originale ma esaltandone l’emozione”. In questo modo, l’utente può scegliere come desidera vivere la sua esperienza sonora, selezionando tra diversi livelli di immersione, da 0 a 3.

Come affermato da Álvarez, il conducente viene sempre posto da Cupra al centro dell'attenzione, senza dimenticarsi però delle persone che lo accompagnano; infatti il suono può essere regolato manualmente o automaticamente con possibilità di selezionare diverse modalità tra Music, Speech o Club. 

Per trovare la formula ideale, Cupra e Sennheiser hanno collaborato fin dall'inizio, integrando 12 altoparlanti hi-fi e sviluppando un algoritmo proprietario. L'esperienza sonora, progettata per la Cupra Tavascan e altri modelli rinnovati, ha rappresentato una sfida significativa.

Sofia spiega: "Ogni auto ha una forma e una disposizione dell'abitacolo diversa, con un’acustica variabile. Per questo abbiamo studiato una soluzione su misura per ciascuna di esse". Il team audio di CUPRA ha lavorato a lungo per offrire il miglior audio possibile in tutte le sue vetture. "Il suono all'interno della CUPRA Tavascan è il risultato di un lavoro specificamente studiato per questo modello", aggiunge.

Álvarez conclude: "Abbiamo realizzato un sistema audio unico; è un grande passo avanti sotto tutti i punti di vista".

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento