
27 Marzo 2021
Non lasciatevi ingannare dal nome: il Nimbus non è l'ultimo modello della scopa volante di Harry Potter, ma un "non-scooter" elettrico che farà impazzire chiunque non sappia rinunciare alle due (o tre) ruote ma neanche alla comodità, soprattutto nei giorni di maltempo.
Probabilmente ispirato al concept i-Road di Toyota, il Nimbus a tre ruote è un prototipo sviluppato dall'omonima startup statunitense con sede nel Michigan. Dotato di due porte, un telaio in acciaio e una scocca in materiale termoplastico, il veicolo può trasportare fino a due passeggeri, uno dietro l'altro.
In versione definitiva, quando sbarcherà sul mercato, il Nimbus dovrebbe pesare da 290 a 315 kg e avere una velocità massima di 80 km/h e una batteria al litio da 8,1 o 12,4 kWh su scelta del cliente, con un'autonomia rispettivamente di 126 o 191 km per ogni carica. Utilizzando un caricabatterie rapido di livello 3, il tempo di ricarica dovrebbe essere di circa 45 minuti per entrambe le capacità.
Con 2,3 metri di lunghezza e 0,8 metri di larghezza, il veicolo sarà agile come uno scooter: le due ruote anteriori, inclinabili, permettono al veicolo di piegare in curva proprio come una moto, migliorando la manovrabilità e riducendo il rischio di ribaltamento. Per questo, potrà occupare i parcheggi ad essi dedicati, ma non si esclude che nelle città possano comparire in futuro posteggi specifici.
Tra i sistemi di sicurezza di Nimbus figurano tre airbag (uno anteriore e due tendine laterali), frenata di emergenza automatizzata, avviso di deviazione dalla corsia, ABS e controllo di trazione. Gli optional saranno invece riscaldamento, aria condizionata, altoparlanti Bluetooth e un pannello di controllo touchscreen.
Il prezzo base dovrebbe ammontare a 6.420 dollari (circa 5.000 euro) e potrebbe essere noleggiabile da 99 dollari al mese (circa 80 euro). Le consegne dovrebbero partire da metà 2022 negli Stati Uniti, Europa e America Latina, mentre in Asia il debutto è previsto per il 2023.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Per fortuna non tutti ragionano come te.
Terrificante
Ma uno non si può prendere il c4zz0 che vuole?
E parcheggiarlo sul marciapiede perché incapaci di uscire entrare da un parcheggio normale
Perché non nel traffico come uno scooter ?? Le dimensioni sono quelle
si al posto di uno scooter molto grosso può andare bene ma non sarà mai così pratico quindi boh.
comunque quanto è cattiva la yaris sullo sfondo? è davvero una macchina ben riuscita!
A 5000 euro una smart?
Stai nel traffico come un auto, ma con metà spazio dentro. Utile. Non era meglio una Smart a sto punto?
lo vorrei provare con bora a 100km/h..
Credo anche io
Ecco questa si che è una soluzione intelligente per il traffico cittadino da lavoro, la gente che si sposta per andare a lavoro da sola andrebbe incentivata ad acquistare mezzi del genere invece di inondare il mercato di utilitarie sempre più grandi o suv per poi vedere sti accrocchi grossi e inquinanti con una sola persona a bordo, da 5000 euro con un bell’incentivo potrebbe venire fuori un prezzo molto interessante
Cosa che abbiamo già fatto con la Cina, e che la Cina sta facendo ora a sua volta con l'Africa.
O un biciclo a 20 euro
Preferisco la Nimbus 2000
Offro 10!
Preferisco le gel Kayano
Preferivo il numbus di Zapp Brannigan.
40? Troppo! Facciamo 20.
chebbbbello..... è quasi pronto......nel 2030 ..... sarà già obsoleto
ma la foto di copertina sono i 4 canti a palermo
Ma spostarvi a piedi, no?
Se hai il volante voli!
Sì l'idea è quella: delocalizzare il lavoro così da portarlo nei paesi più poveri della terra e pagarlo il meno possibile. Gli altri sono destinati a campare con stipendi da fame con lavori di tipo sussistenziale nel terziario.
Augurati non si completi bello di zio!
Sempre meglio dello sfigopattino
Piuttosto mi compro un triciclo a 30 euro
Poi ti tamponano per una precedenza mancata e vai su Marte insieme a Perseverance
Mah, il lavoro in presenza secondo me resterà comunque essenziale, il solo uscire di casa, andare in ufficio, parlare e vedere gente ti fa vivere meglio.
stessa domanda
sulla ruota posteriore di sicuro, in frenata.
recoumbent
ma come si guida? cioè sei seduto come in auto o come in moto? la toyota ha un volante ma piega...come si coniugano queste due cose? da motociclista sinceramente non mi troverei mai con un volante a piegare...
Queste sono le idee giuste!
A me piace.
Ma i Quattro Canti di Palermo che ci azzeccano?? Ahhh...ho capito....il traffico di Jonny Stecchino!!
con 400 Euro circa mi compro una Nimbus 2000.
bellissima
https://uploads.disquscdn.c...
80km/h?
Ma arrivare almeno a 130km/h di limite, no eh?
Esatto. Magari riducendo la velocità massima a 40 km/h potrebbero avere una regolamentazione speciale e classificati come veicoli meno pericolosi
Macché, ci organizziamo tutti su Telegram e a turno uno passa a prendere altri quattro sconosciuti a caso.
Lol.
Infatti negli orari con più traffico, quando la gente va e rientra da lavoro, il rapporto è 1 persona per auto, avrebbe molto più senso un mezzo di questo tipo, tra l'altro a batteria.
Sono perfettamente d'accordo.
La mattina vedo (in realtà "vedevo", vista la situazione attuale) mamme con enormi SUV del marito accompagnare il figlio unico a scuola.
Uno spreco di spazio enorme.
Davvero molto adorabile e pratica, spero che mezzi di trasporto simili siano usati sempre più spesso. Occupano poco spazio (una macchina nell'80% è sprecata in città), consuma presumibilmente poco ma mantiene le comodità di una macchina
Io spero solo che il lavoro venga rivoluzionato anche in vista dell'avvento della robotica di consumo e dell'intelligenza artificiale.
E lasciare il nostro attuale modello di lavoro ai Paesi in via di sviluppo.
Una soluzione intelligente per fare avanti indietro dal lavoro - interessante
chissà se impenna anche!!! :)