Citroen DS, l'icona del passato diventa elettrica

29 Luglio 2021 18

Trasformare modelli iconici del passato in auto elettriche sembra andare sempre più di moda ultimamente. Si ricorda, per esempio, il progetto che ha reso elettrica la Ford GT40. L'azienda inglese Electrogenic, specializzata proprio in questo genere di conversioni, ha deciso di prendere la Citroen DS e di elettrificarla sostituendo il motore a benzina con uno elettrico. Sicuramente gli estimatori di questo modello che ha fatto la storia del marchio francese potrebbero storcere il naso ma con l'elettrificazione che sta prendendo sempre più piede bisognerà aspettarsi ulteriori progetti di questo tipo.

Vediamo, dunque, i principali dettagli di questo lavoro di trasformazione.

CONVERSIONE ELETTRICA

Electrogenic ha deciso di trasformare un modello del 1971 della Citroen DS sostituendo il motore originale 4 cilindri benzina di 2 litri di cilindrata con uno elettrico in grado di erogare 122 CV (90 kW) e 235 Nm di coppia. L'auto, dunque, potrà contare su maggiore potenza (il propulsore endotermico erogava poco più di 100 CV). Particolarità, rimane il cambio manuale originale. La trazione è anteriore. Ad alimentare l'unità elettrica una batteria da 48 kWh che permette un'autonomia sino a circa 225 km e che può essere ricaricata ad una potenza massima di 29 kW in circa due ore. Per chi avesse bisogno di più autonomia, è possibile richiedere una batteria opzionale che allunga la percorrenza sino a circa 320 km.

L'estetica non è stata stravolta. Le uniche differenze visive con il modello endotermico sono la rimozione dell'impianto di scarico e la presenza di un badge "DS EV" sul bagagliaio. Aprendo lo sportellino per fare rifornimento di benzina si troverà, invece, il connettore per la ricarica. La società inglese ha deciso di intervenire anche sulle sospensioni idropneumatiche che sono state migliorate ed ottimizzate grazie all'introduzione di una pompa elettrica molto più silenziosa di quella originale.

L'abitacolo non è stato toccato e presenta l'impostazione classica. Il modello oggetto di questa trasformazione dispone della guida a destra.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

ci andrei con quella auto che possiede ancora il motore

Giovanni Giorgi

Non è semplice da elettrificare. Freni e sospensioni idraulici vengono gestiti da una pompa collegata direttamente al motore.

Il motore elettrico funziona con una logica diversa, infatti da quello che ho capito hanno usato una pompa elettrica separata

Neuzzo

eh ma io di maggioloni ne vedo ancora in giro troppi.. e che fumera, e che casino..

Mad Man

Che spettacolo.
Da usare in giacca, cravatta ed occhiali neri.

cuccuruccu

Che schifo. Sempre a snaturare le auto storiche.

cuccuruccu

Ma è sto blog che è fissato su ste cose. Domandati perché non hanno pubblicato nulla della restomod della delta martini evo firmata da miki biasion e martini, in pratica la delta evo 3 progettata da Cena e mai entrata in produzione. No, qui si parla solo di roba elettrica. Non è un blog nel quale vedo competenza e passione in chi scrive.

cuccuruccu

Non sono auto da usare nel quotidiano per mille motivi, e così modificata è una macchina che non vale nulla. Non è più storica e non è moderna. Il peggio dei 2 mondi.

uncletoma

https://media0.giphy.com/me...

uncletoma

Lo Squalo.
Sempre bella

lupodany

Una delle auto più belle e iconiche di sempre. Quando ne vedo una mi giro sempre.. si nota di più di tante Cafonate di oggi!

xdepr

Sempre meglio di quei tuning super trash che mi è capitato di vedere...

Neuzzo

Il modo giusto per utilizzare queste auto nel quotidiano.
Mentre se è un esemplare da esposizione meglio mantenere l'originalità!

LAM

Lo squalo

Everything in its right place.

Che bella la DS, che linee, che proporzioni. Mio nonno ne ebbe due (distrusse la prima in un incidente e la ricomprò).
Che nostalgia.

https://uploads.disquscdn.c...

Beh, almeno non l'hanno farcita di LED...

eberg93

Ma la smettiamo di toccare le macchine d'epoca e le macchine che hanno fatto la storia? 500, ford gt40, questa DS, e tante altre.
Non sono assolutamente contro l'elettrico, anzi, ne ho provate parecchie e la seconda auto probabilmente lo sarà visto che ne ho la possibilità. Però caspita, mi piange il cuore quando vengono toccati alcuni modelli storici. Viene stravolta metà auto praticamente anche se poi esteticamente rimane tale e quale.
Ok, nessuno obbliga a fare questo genere di operazioni, però caspita, già di certe auto ci sono pochi pezzi nel mondo, almeno cerchiamo di tenere tutto originale. Se restauriamo facciamolo per preservare l'auto, non per farle fare un balzo in avanti di 50 anni.

androidev

Spettacolo…

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8