Citroen e-Jumpy: arriva in Italia la versione XS con batteria da 50 kWh

23 Gennaio 2021 14

Il settore dei veicoli commerciali leggeri elettrici sta crescendo rapidamente. Questi mezzi stanno diventando sempre più interessanti visto che risultano particolarmente adatti per le attività a breve raggio, potendo circolare anche nelle zone delle città dove le vetture endotermiche non sono ammesse. Non stupisce, dunque, che diversi produttori stiano lanciando sul mercato sempre più modelli di questa categoria. Adesso, Citroen ha annunciato l'arrivo in Italia del suo e-Jumpy nella versione XS con batteria da 50 kWh.

SINO A 230 KM DI AUTONOMIA

Per i professionisti e per le piccole attività che si occupano di logistica, è adesso disponibile questa nuova variante del veicolo commerciale leggero elettrico del costruttore francese che si caratterizza per avere una lunghezza di 4,60 metri. Questo modello va ad affiancare le versioni M (4,95 m) e XL (5,30 m). Il motore elettrico è di tipo sincrono a magneti permanenti ed eroga 100 kW (136 CV) con una coppia di 260 Nm. La velocità massima è di 130 Km/h. Tre sono le modalità di guida a disposizione (Eco, Normal, Power) che permettono di dare la priorità all'autonomia o alle prestazioni.

Grazie alla batteria da 50 kWh sarà possibile percorrere sino a 230 Km secondo il ciclo WLTP. Si tratta di una percorrenza adeguata per le attività quotidiane. L'accumulatore può essere ricaricato sino a 7,4 kW in corrente alternata o sino a 100 kW in corrente continua. Citroen e-Jumpy può disporre di un carico utile fino a 12q e nell’abitacolo sono presenti vani portaoggetti per un volume di quasi 100 litri. Questo veicolo elettrico dispone anche di 15 sistemi di assistenza alla guida.


Parlando di prezzi, il listino italiano parte da 32.155 euro nell'allestimento Comfort. Con l'occasione, il marchio francese ha annunciato anche che la variante "Atlante", pensata per il trasporto delle persone, è ordinabile pure nella versione con il pacco batterie da 75 kWh con autonomia sino a 330 km (ciclo WLTP) nelle due lunghezze M e XL. I prezzi partono da 51.850 euro.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Torto

Ci vai a fare la spesa praticamente... siamo ancora troppo indietro

Pegasus

Il Furgone per i corrieri Amazon.

Chicco Bentivoglio

Non è che a gasolio lo regalino

Windows_hater

La moda dell'elettrico ha rincoglionito tutti, questi vendono fumo, sino 230 km ahhahaha

Fede64

Anche Un motore termico pesa parecchio.

B0n0

Aspe' non ho capito bene.
Il prezzo parte da 32155 euro per furgoncino?

tulipanonero1990

Si ma con quanti kg di carico l’autonomia? Uno mica lo compra per girarci col vano vuoto

Chicco Bentivoglio

Si e no ne farà 150km con un carico di 500kg

Patroclo Grecia

peso a vuoto? portata residua? perche poi uno dei problemi principali è questo. piu la batteria aumenta e quindi l'autonomia e più la portata residua diminuisce e per un autocarro è importante avere anche una buona portata

Torto

Sarebbe bello capire che intendano con il wltp per un furgone. Se ci trasporti sacchi di colla e mattonelle voglio vedere se restano 230 km. Marameo

DeepEye

Sappiamo tutti come guidano i corrieri. Il consumo ed il piede è l'ultima delle loro preoccupazioni, l'importante è fare il prima possibile.

Felipo

Dipende sempre tutto dal piede e dal percorso.
Usato in città avrà sicuramente una buona autonomia, se pretendiamo che faccia 200km in autostrada a 130kmh.... non abbiamo compreso a pieno il target del mezzo.

DeepEye

Quindi nella realtà fa tipo 150km. Questo da nuovo.

Alfonso

Non sarà mai economico come un camioncino usato :()

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8