Citroen lancia Ecobonus Rottamazione: vantaggi su tutta la gamma

05 Gennaio 2021 2

La nuova Legge di Bilancio 2021 ha rinnovato gli incentivi auto introducendo alcune novità. In particolare, arriva la fascia 61 e 135 g/km di CO2 (WLTP) che permette di ottenere il bonus solo in caso di rottamazione. A seguito dell'arrivo dei nuovi incentivi, Citroen lancia la promozione "Ecobonus Rottamazione". Si tratta di un'iniziativa del costruttore che estende i benefici degli incentivi al 100% della sua gamma e permette di ottenere vantaggi sino a 9.000 euro.

I clienti del marchio francese potranno, dunque, approfittare dei vantaggi degli incentivi senza alcuna eccezione e senza limiti di CO2. Vediamo i dettagli. Parlando delle autovetture, i vantaggi che Citroen offre riguardano tutti i suoi modelli, a partire dalla piccola citycar Citroen C1 fino alla grande monovolume Citroen SpaceTourer, passando dalla Citroen C3, da nuova Citroen C4, fino alla gamma SUV, composta da SUV Citroen C3 Aircross e SUV Citroen C5 Aircross.


La Legge di Bilancio 2021 ha previsto pure incentivi per i veicoli commerciali. Grazie a questa novità, il marchio francese può rafforzare i vantaggi della rottamazione per veicoli ante Euro 4 offrendo un incentivo complessivo per i suoi veicoli commerciali fino a 17.000 euro. Un’iniziativa che riguarda tutti i modelli, da Citroen Berlingo, a Citroen Jumpy, fino a Citroen Jumper.

Citroen rinnova inoltre l’Ecobonus anche per tutti i modelli della sua gamma elettrificata che include modelli Plug-in ed elettrici. Tra i veicoli commerciali, il nuovo e-Jumpy può beneficiare di un contributo complessivo fino a 14.000 euro. Maggiori dettagli delle iniziative di Citroen sono presenti all'interno del suo sito ufficiale.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
camillo777

Prezzi?

R_mzz

1. Gli articoli sponsorizzati vanno segnalati, altrimenti si ricade nella pubblicità occulta o ingannevole.
2. Mi infastidisce non poco vedere i vari costruttori associare il proprio marchio all'ecobonus o incentivo statale, come se il bonus fosse una loro iniziativa. Dire semplicemente sconto farebbe pensare ai consumatori che l'auto non vale il prezzo di listino?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8