Cerca

Nuova Citroen C3 debutta in Italia: weekend di "porte aperte" nelle concessionarie

Il marchio francese ha annunciato il fine settimana di “porte aperte” in tutte le concessionarie italiane, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre

Nuova Citroen C3 debutta in Italia: weekend di "porte aperte" nelle concessionarie
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2024

La nuova generazione di Citroen C3 è l'ultima scommessa della casa automobilistica francese, un modello proposto non solo con motorizzazioni endotermiche ma anche in versioni 100% elettriche. La quarta generazione è stata completamente reiventata e punta a continuare il grande successo della C3 che in tutto il mondo è stata venduta in oltre 5.600.000 unità. Un modello che fa dell'accessibilità il suo cavallo di battaglia.

In Italia, sono già stati raccolti oltre 7.000 ordini della nuova C3, il 30% dei quali relativo alla versione elettrica. Adesso, per celebrare l'arrivo di questo modello nel nostro Paese, il marchio francese ha annunciato il fine settimana di “porte aperte” in tutte le concessionarie italiane, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre. Si tratta di un modo per offrire ai clienti la possibilità di vedere più da vicino la vettura.

Con il lancio della Nuova Citroen C3 vogliamo offrire soluzioni di mobilità che siano accessibili a tutti e rispettose dell’ambiente. La e-C3 è una rivoluzione nel segmento delle city car elettriche, mentre la nuova C3 a benzina continua a rappresentare un’icona che evolve con i tempi. Siamo entusiasti di accogliere i clienti nelle nostre concessionarie durante questo fine settimana e far vivere loro l’emozione di un modello confortevole, sicuro e sostenibile, che rappresenta perfettamente i valori di Citroen.

BENZINA ED ELETTRICA

La nuova Citroen C3 a benzina dispone di motore 3 cilindri turbo da 1,2 litri con una potenza di 100 CV (75 kW), abbinato ad un cambio manuale a 6 marce.

Il modello elettrico, invece, propone un'unità da 83 kW (113 CV) abbinata ad una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato) da 44 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, è di 320 km. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza di 83 kW (20-80% in 26 minuti), in corrente alternata, invece, fino a 11 kW.

Più avanti, si parla della fine dell'anno, arriverà anche una versione Hybrid.

PREZZI

Quanto costa nuova Citroen C3 in Italia? Il modello a benzina parte da 14.990 euro, mentre la versione 100% elettrica da 23.900 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento